Visualizzazione Stampabile
-
NR1606 attesa (rete?) selezionando accesso (IPOD)/USB
Come da titolo, inserendo una chiavetta con 3 album (flac 24 bit) ma anche inserendo un HD (1 album flac + film vari) sullo schermo appare la animazione di "attesa" per alcuni minuti, non appena l'AVR esce dalla condizione di "attesa" non si segnalano particolari limiti di operatività. Mi sembra assurdo che si presenti un problema assente in qualsiasi media player in condizioni simili.
Succede a tutti?
p.s. ho il segnale wi-fi debole (60%) ed ho impostato la disattivazione del wi-fi durante lo standby, per questo un eventuale accesso alla rete (ma non mi è chiaro perché, visto che accedo ad USB) giustificherebbe l'attesa
-
qualcuno di voi ha comprato la App Audyssey MultEQ ?.... 20 euro.... ios o android....
ne vale la pena?
-
È per i modelli 2016, io ho cambiato per questo (anche). Sincerati di avere un device approvato. Io ho avito qualche problema con Asus Nexus7 2012 (solo il 2013 è approvato). C'è già un mio commento in merito sul forum americano. Comunque funziona! Vale la pena.
Saluti
Alessandro
-
io ho marantz 5011.... quindi dovrebbe essere compatibile.... su questo sito non viene menzionato il mio modello.... su un altro sito internet italinao il mio viene considerato compatibile.... ok... lo compro...
-
Si, il 5011 è compatibile: Ricevitore Denon AV: AVR-X6300H, AVR-X4300H, AVR-X3300W, AVR-X2300W, AVR-X1300W
Ricevitore Marantz AV: AV7703, SR7011, SR6011, SR5011, NR1607
Iomi riferivo ai device mobili da usare con la App (Android: Smartphone Android con sistema operativo Android Ver.4.0 (o superiore) o smartphone / tablet Android
•Risoluzione dello schermo: 800x480, 854x480, 960x540, 1280x720, 1280x800, 1920x1080, 1920x1200, 2048x1536
* Questa applicazione non supporta smartphones in QVGA (320x240) e HVGA (480x320) risoluzione.
* Questa applicazione non supporta gli smartphone di meno di capacità di 2 GB di RAM.
Dispositivi Android confermati:
Samsung Galaxy S4 (OS4.4.2), Samsung Galaxy S5 (OS5.0.0), Google (LG) Nexus 4 (OS5.0.1), Google (LG) Nexus 5 (OS5.0.1), Google (Motorola) Nexus 6 (OS5.1), Google (ASUS) Nexus 7 (2013) (OS5.1)
Ad esempio il Nexus 7 2012 è compatibile con le altre due app recenti, Heos e Marantz remote 2016, ma non con questa MultEq!
Saluti
Alessandro
-
Buongiorno al forum
scrivo qui per un possibile problema della mia catena AV, nella quale è inserito il Marantz NR 1605.
Ho un media player android Wetek, che dovrebbe gestire il 4K. Se lo collego "secco" con HDMI alla TV )vviamente 4K anch'essa), in settings->display->resolution trovo fra le varie scelte anche la risoluzione 4K (2160p). Se invece collego il cavo HDMI dal media player al Marantz (configurazione ovviamente preferita che mi eviterebbe l'uso non voluto di un cavo ottico per veicolare l'audio...), la risoluzione max settabile dal media player appare essere 1080p - 60Hz.
Pare che in qualche modo l'AVR "faccia da tappo". Sbaglio qualche cosa? Ho cercato nelle varie configurazioni e sul manuale ma non ho trovato nulla.
E' un problema credo puramente di settings HDMi, ma non riesco a venirne a capo...
grazie in anticipo per eventuali suggerimenti e dritte!
Andrea
-
-
Se l'uscita HDMI del marantz è impostata ad "Auto" (pg 168 manuale eng) prova ad impostarla a 4k; una altra prova da farsi è accendere prima il TV, poi il marantz e solo alla fine il wetek.
L'idea è che il M. comunichi al Wetek una risoluzione di 4k solo se rileva una risoluzione di 4k alla sua uscita (lato TV) al momento dell'accensione o se questa è preimpostata.
-
Oggi il mio marantz sr 6010 ha trovato ed eseguito un aggiornamento firmware ,non ho notato nulla di diverso per ora con il nuovo update. Qualcuno sa quali modifiche ha apportato?
-
Una delle modifiche che avevo letto era il motore Connect di Spotify che doveva aggiornarsi per un qualche upgrade lato server
-
E se non erro anche l'adeguamento per l'abbinamento alla app Marantz Remote 2016, anche lei aggiornata nel frattempo (è gratis, se non funzionasse dopo aver eseguito gli aggiornamenti su Avr e telefono/tablet, per la mia esperienza su Android, almeno, disinstallare e reinstallare).
Saluti
Alessandro.
-
Quindi ora la app è funzionante anche per i modelli del 2015? Avevo letto che era compatibile solo per quelli dal 2016 in poi sr5011,6011,7011...
-
Attenzione, parlo della App Marantz, non della Audyssey MultEq:
Modelli di rete compatibili(*1, *2)
2016 nuovo modell:
Preamplificatore AV di rete: AV7703
Ricevitore AV di rete: SR7011, SR6011, SR5011, NR1607
2015 modelli:
Preamplificatore AV di rete: AV7702mkII
Ricevitore AV di rete: SR7010, SR6010, SR5010, NR1606, NR1506
*Non compatibile con i modelli Marantz diversi da quelli sopra elencati. Si prega di utilizzare “Marantz Remote App” per modelli precedenti Marantz che supportano il controllo App.
Note
*1.Aggiornare il firmware attraverso il menu di configurazione del sistema.
(Generale> Firmware) Qualora l’app non funzioni bene, prova a riavviare il dispositivo mobile, scollega il cavo di alimentazione dell’unità principale e reinseriscilo nella presa elettrica, oppure controlla la tua rete domestica.
*2.Impostare "Network Control"="On" sul dispositivo per garantire il corretto funzionamento con Marantz 2016 AVR Remote.
-
Si hai ragione,ho fatto confusione tra le app. Peccato non si possa avere la app multieq sui modelli precedenti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vn800art
Forse vuoi dire NR 1506?
No no... 1605!