Visualizzazione Stampabile
-
"Lorenzo Ferrari Ardicini, presidente dell’Unione Italiana dell’Editoria Audiovisivo (Univideo), ha dichiarato che Il nostro è l’unico Paese in Europa a registrare un trend positivo nelle vendite di DVD e Blu-ray, confermato anche dai dati dei primi tre mesi del 2016: da gennaio a marzo sono tornate a crescere le vendite di novità, grazie ad un trimestre particolarmente ricco di uscite di successo"
Ottime news, indi per cui cresciamo più di tutti in Europa ... avremo qualche premio per questo?
-
Ottime e meravigliose news. Ho ricominciato a scrivere nelle pagine FB delle varie Major inserendo vari link fra cui quello ovviamente della petizione. Commentate tutti, facciamoci sentire. :)
-
Quella di univideo è un' ottima notizia che conferma, come il supporto fisico sia ancora molto apprezzato dagli italiani. Quei dati potrebbero sensibilmente migliorare se venisse migliorata la qualità audio della traccia italiana.
Il successo dell' HT e dei dischi blu ray semplici e in 4K dipende molto dalla qualità dell audio perché solo il supporto fisico può consentire un audio in formato losselss o addirittura object based per non parlare della miglior qualità video dovuta ad una minore compressione. Le ultime notizie parlano di un formato blu ray 4k in ottima salute a dispetto delle previsioni. Evidentemente in molti sanno apprezzare la qualità indiscussa del disco. Non esiste H. T. senza un audio di qualità.
-
certo che vedere che in valore assoluto il dvd ha ancora il 75% del mercato quando i dischi ormai costano quasi uguale ai Blu-Ray ed i lettori BD te li tirano dietro è sconfortante... d'altronde non sapete quanti amici che vengono a trovarmi a casa e quando vedono la mia collezione mi dicono: "quanti dvd!!!!" (ovviamente non ne ho più neanche uno...)
-
L'assurdo, secondo me e' che la gente compri come minimo un Full HD e poi compri DVD e non BluRay, o peggio ancora compri 4K perche' e' il futuro, e' la moda, e continuni a comprare DVD. E' anche vero, purtroppo (motivo per cui sia stato aperto questo topic) che l'audio dei BluRay in certi casi e' peggio dell'audio dei DVD (dove peggio intendo che ai tempi del DVD l'audio era forse sovradimensionato rispetto alla qualita' video, oggi invece purtroppo sta succedendo il contrario, il video e' sovradimensionato rispetto alla qualita' audio). Abbiamo bluray UHD 4K, bluray 3D, e codifiche di quindici anni fa quando la risoluzione del DVD era nettamente inferiore (quasi un settimo di un 4K). E' il cane che si morde la coda purtroppo. Il bluray non esplode anche perche' l'audio non e' migliorato e chi compra tv full hd o 4k lo fa molto spesso per moda piu' che per passione.
Spero che le case produttrici si rendano conto, perche' e' assurdo migliorare il video e punire il mercato italiano con un audio non all'altezza.
-
Ragazzi io sto ancora comprando VAGONATE di DvD, ma semplicemente perchè in Blu ray i titoli non escono proprio. A me oramai la questione audio è andata in secondo piano, mi mancano i titoli, non vengono proprio stampati su disco blu.
-
Ora mi spiego il 75%.. :D di questa problematica se ne può parlare
-
Confesso di essere un complice di cinemaniaco, :D anche se, nel mio caso, vagonate è eccessivo. Sarei anche disponibile a ricomprare in blu-ray molti titoli di quelli che possiedo in dvd, se solo uscissero. A prescindere dall'audio, aggiungo.
Ma campa cavallo....
-
Io sono d'accordo con la petizione, e ovviamente l'avevo anche firmata, piu' che altro perche' anche io penso che un supporto HD e' giusto che oltre ad avere video in HD dovrebbe avere anche l'audio in HD almeno per la lingua originale e quella localizzata. Soprattutto poi se non c'e' un motivo valido per non includerla (vedi spazio inutilizzato nella maggiorparte dei dischi blu, oppure contenuti speciali che occupano molto spazio e potrebbero essere messi su disco a parte, oppure audio HD su lingue diverse da quella localizzata principale).
Pero' devo ammettere che quando acquisto un bluray non guardo mai le codifiche audio, io acquisto un film in bluray piu' che altro per la qualita' video in HD, e l'audio posso giudicarlo ottimo anche se in DD 5.1, e invece un audio pessimo anche se in DTS HD Master, perche' per me la cosa piu' importante dell'audio e' il mix originale.
Per fortuna nei bluray che ho acquistato ultimamente non sto piu' riscontrando gravi problemi come quello del pitch rallentato, ma purtroppo esistono ancora produttori come per esempio la Pulp Video che non e' capace a fare dei bd con un audio multicanale decente, ecco in quel caso potrebbero anche mettere l'audio in Dolby Atmos e farebbe schifo lo stesso.
Io alcuni BD della Pulp li compro lo stesso, perche' quei film li voglio soprattutto vedere in HD (e dal punto di vista del video sono sicuro che, a parte rari casi, si vede meglio del dvd) e mi va bene anche ascoltarli con l'audio stereo che e' molto meglio del finto audio multicanale in cui non fanno altro che spalmare l'audio stereo o mono su tutti gli altri canali.
Io acquisto ancora dvd solo per quei film che so che non guadagnerebbero niente in bluray dal lato video.
C'e' da dire anche che la differenza tra un DVD e un BD e' molto piu' percepibile per la parte video rispetto a quella audio, a parita' di mix audio, e per alcuni film (come terminator 2, rain man, quasi amici, la migliore offerta, ...) preferisco che rifacciano il mix piuttosto che codifichino lo stesso schifoso mix in Dolby Atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
C'e' da dire anche che la differenza tra un DVD e un BD e' molto piu' percepibile per la parte video rispetto a quella audio, a parita' di mix audio
e grazie, usano la stessa traccia per DVD e BD per diversi film :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
e grazie, usano la stessa traccia per DVD e BD per diversi film :asd:
Quello che volevo dire e' che, se sul BD prendono la stessa traccia del DVD e la codificano in DTS HD Master piuttosto che in DD, senza rifare il mix (per i casi in cui il mix su dvd era fatto con i piedi), la differenza non sara' percepibile come la differenza tra il video SD del DVD e quello HD del BD, soprattutto poi se non si ha neanche un buon impianto audio.
-
se hai visto al cinema mad max fury road in dolby atmos ita come ho fatto io x tre volte e poi te lo guardi in br dd5.1 e br 4k in ita sempre dd5.1 (dopo che una redponsabile warner italia disse avremmo avuto l atmos sul disco 4k )capisci che ci prendono in giro o ci ritengono polli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
solo il supporto fisico può consentire un audio in formato losselss
Senza alcun intento polemico ma questa è un'inesattezza: sono anni che è tecnicamente possibile creare film remuxati con audio lossless, e per la musica sono decenni che esistono formati senza perdita come FLAC. Giusto perché siamo in un forum tecnico, ci tenevo a segnalare l'errore; se si parlava invece di streaming online, la scelta di non fornire un audio lossless è del fornitore del servizio (magari per risparmiare banda), ma anche in quest'ambito è tecnicamente possibile "streamare" un flusso dati con audio lossless (per la musica lo fanno già Tidal e Qobuz, per i film lo ha già sperimentato VUDU se non erro).
Il supporto fisico molto probabilmente non morirà solo perché il feticismo (collezionismo ossessivo) è insito nella natura umana (esisterà sempre una percentuale di irriducibili collezionisti di "COSE"), ma dal punto di vista tecnico è morto già da un pezzo, visto che è ormai possibile soppiantarlo del tutto senza alcuna perdita di qualità.
Detto ciò, non vi sembra che siete (compreso il mio post), del tutto OT con gli ultimi interventi?
Quanto al tema della discussione, da non firmatario impenitente non posso che farvi gli auguri per quanto concerne la vostra battaglia, ma la ritengo un po' una lotta coi mulini a vento e poi per cosa? Per sentire la voce di Pino Insegno & Co. in HD? :D .
-
Citazione:
visto che è ormai possibile soppiantarlo del tutto senza alcuna perdita di qualità
Mi sembra opinabile come affermazione
-
Argomenta un po' almeno, non mi basta "opinabile".
Un remux contenuto in un container .mkv è esattamente la stessa cosa che vedere e sentire il disco fisico: i flussi audio e video sono gli stessi, sono semplicemente copiati e non ricompressi né alterati in alcun modo.
Visto che siamo OT, questo sarà il mio ultimo intervento in questo thread, non voglio incappare nelle ire dei moderatori.