Ok trovata mail, si credo che quando abbiamo sentito male il Marantz era ancora tutto tagliato a 80, chiedo a Tiz a che punto abbiamo messo i tagli 50 per le front,90 per il centrale e 100 per le surround. . ?
Visualizzazione Stampabile
Ok trovata mail, si credo che quando abbiamo sentito male il Marantz era ancora tutto tagliato a 80, chiedo a Tiz a che punto abbiamo messo i tagli 50 per le front,90 per il centrale e 100 per le surround. . ?
È stato un pomeriggio pieno ed eravamo stanchi entrambi... ad un certo punto io ero con in mano il telecomando del sony e mi incazzavo perché il denon non rispondeva...
Ah però, c'erano pure dei scambi di personalità ahahah
Ho bisogno dolo di certe informazioni:
Taglio sub?
Fase sub?
Il posizionamento è più estetico o acquisito dopo vari spostamenti?
Vorrei capire se il Marantz era diretto senza elaborazioni di sorta?!
Grazie
Taglio passa basso del sub non ho idea perché il menu dell onkio mi era un po'ostile comunque credo altino 100 o 120 hz, è la in alto non suona bene.. è un sub dagli 80 hz in giù ed infatti qua da me con il filtro a 80 -24 db dello sherbourn mi era piaciuto di più. .
per la fase credo a zero, posizionamento pesantemente waf o morosed approved
Marantz impostato come da me con eq manuale, dove ho solo tirato giù 2 db dagli 8 khz in su..
tagli fatti in un secondo momento Mea culpa..
Sapete cosa mi rode? Che non avete provato Denon / onkyo ... Se andava male come è andata male Sony/emotiva/marantz.... Era l onkyo e basta
Se denon andava bene con accoppiata onkyo ...il gioco era fatto ..si vendeva il Sony e basta
Tonino guarda per mia esperienza non credo basti cambiare il lettore :D
Ale mi sembra di si..ma appunto ero talmente stanco che di sicuro mi sono perso la maggior parte dei dettagli..e già così la differenza era enorme.senza regolare niente dava una spazialità che sembrava di avere la stanza più grande!
Giorgio si hai ragione e devo dire che del marantz ero curioso però non pensavo così bene in ht!!in musica tanto meglio ma in ht mi ha davvero sorpreso perché ha tenuto tutta la scena aggiungendo un dettaglio incredibile. .me lo aspettavo meno coinvolgente e invece mi ha stupito!!ah quindi Giorgio vendi un pre?e giù di scimmie :)
Sony emotiva marantz rispetto al 929 era comunque imbarazzante per qualità percepita..
Per il sub sono curioso di fare la prova con quel programma per vedere dove può essere la posizione migliore e..magari proviamo a farlo approvare!!
Sai Giorgio perché parlo dei 2 lettori? Alé ha detto che mara/emotiva/Sony usciva un suono brutto ...con denon si è aperto un altro mondo ....io ho letto questo! E quindi se de non ha messo tanto,metteva tanto anche con l onkyo
Ma secondo me abbiamo messo i livelli quando abbiamo ascoltato la musica..però non ne sono certo..
Tonino. Sicuramente il risultato col denon sarebbe migliorato anche con onkyo..però l'aggiunta della potenza dell'emotiva ha aggiunto dettagli che prima non c'erano..quindi dubito che fosse questione di lettore..o almeno non solo!!passando al marantz poi ha dato una spazialità nell'immagine he fatto sparire i diffusori..anche il surround r che è lì vicino alle orecchie!!
Tonino è da capire se aperto il rubinetto dell'acqua col denon... il 929 sia in grado o meno di elaborare le informazioni più corrette..
il Marantz già col sony dava dettaglio in più in ht..
in musica c'è da dire che il Sony usciva in hdmi quindi un disastro, col denon uscivamo in analogico.. quindi confronto impari
Tiz, la spazialità è la caratteristica anche dei De non...capisci perché insisto con i Denon? Ho venduto il 4310 ... Per acquistare il 4810 ... Proprio la spazialità mi impressiona di questi ampli