Ziggy credo anche io che è come dici tu, lo spero inoltre.
vi farò sapere
Visualizzazione Stampabile
Ziggy credo anche io che è come dici tu, lo spero inoltre.
vi farò sapere
Ok, meglio sicuramente, allora passa ai problemi di software. Anche perchè è strano ipotizzare un funzionamento anomalo di un amplificatore, cioè che si sia rotta la risposta in frequenza ma continui a funzionare normale per il resto...al massimo uno dei due canali "cala" si sente meno intensamente, pero' vallo a sapere!
in questo momento c'è Dave Brubeck che suona divinamente da sorgente CD
magari ho ascoltato qualcosa che alla fonte era registrato male e quindi suonava male
tutto mi sento di dire tranne che il mio impianto abbia problemi, i problemi li ho io :)
No...il pc come ti dicevo o corrente sporca...oggi è come un festivo quindi corrente più pulita
ho delle casse B&W DM601 ,un cdp Technics Slp G580 , un deck Technics RS705, un piatto Akai Ap001 ,e un ampli Luxman L30 ,
che vorrei sostituire con Advance Ac. Xi 120 .
come cavi ho la classica anonima piattina .
ascolto in camera da letto di circa 18 mq.
genere rock, blues,poco jazz, no heavy metal.
ho molti cd in mp3 e Wav ( convertiti da flac ) su un HD portatile , e ho pensato che questo ampli possa fare al caso mio.
gradirei un parere ( e anche critiche costruttive ) da chi se ne intende.
grazie e ciao a tutti
molto probabilmente ti basta e ti avanza il modello X-i90
avrai una resa eccezionale per la tua configurazione e l'ambiente dove lo dovrai utilizzare, e risparmierai un sacco di soldi rispetto al X-i120.... risparmierai così tanto che potrai comprare chilometri di cavo più decente rispetto alla piattina :)
grazie per la risposta .
penso anch'io che l'ampli sia un pelo troppo potente per le casse che ho.
però un amico audiofilo mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che se l'ampli surdimensionato non mai un male, anzi, lo sfrutti di meno , e poi è sempre una buona base per un ipotetico miglioramento di tutti gli altri componenti ...
per i soldi non ho grossi problemi, per mia fortuna! come cavi cosa mi consiglieresti ?
con X-i90 ho pilotato alla grande le mie Sonus Faber Venere 2.5 ... decisamente molto più grandi delle tue B&W in un ambiente di 35mq.
Sono passato al 120 solo per una mia fissa di avere il vu-meter, uno sfizio, ma il 90 bastava e avanzava.
Credo che per te sia più che sufficiente.
Non sono esperto, tantomeno di cavi.... i miei sono quelli che ho in firma
L'x-90 ha un rapporto Q/P imbattibile, come cavo c'è l'eterno Van den hul cs-122 hybrid
grazie a tutti e 2.
ora vado a nanna
se io collego un hard disk portatile da 1 tb con dentro qualche centinaio di album ( mp3 e wav) ,vedo le cartelle e i titoli delle canzoni ?
spero di sì , perchè se no sarebbe un bel casino
non è possible , non ho il portatile e lo stereo è dall'altra parte della casa .
e vabbè , farò la prova in negozio , ma penso e spero che il display mi venga in aiuto
grazie cmq
il display che vedi sul X-i90/X-i120 ha solo 3 caratteri e servono solo per indicare il volume
Antonio le B&W non sono le SF...hanno bisogno di mooooolti watt visto che il modulo di impedenza è uno dei più ballerini.