c'è il link nella descrizione del video allo store....cmq Samsung IR - Universal Remote
Visualizzazione Stampabile
Se hai tempo e modo potresti smanettare nel Service menu senza fare cambiamenti facendo foto delle schermate.
In questa pagina del progetto samygo si riferiscono a come attivare il PVR dal menù di servizio delle serie C. Probabilmente è possibile qualcosa di simile sulle 6400 che non hanno pvr attivato
Ragazzi,
forse mi potete aiutare voi o dirmi dove postare.
Ho un Samsung 55 D 7000 con Sky my HD. Ho provato migliaia di settari ma nelle scene scure è presente una specie di rumore( spero di aver scritto bene altrimenti perdonatemi). Come se sbrilluccicasse e sono costretto ad aumentare la luminosità per toglierlo ma così facendo diventa tutto più nebbioso.
E' un difetto?
sbaglio qualche settaggio?
ciao a tutti
sono interessato al 50h6400 ma ho letto che non ha il pvr e timeshift. E' vero? si può ovviare con qualche app? Me lo consigliate? Come vi trovate?
grazie
girando in rete ho trovato questo. Che cosa ne pensate? Non mi prendo responsabilità
SMART TV Led 3D Serie H e HU (UHD)
Cambiare il COUNTRY CODE in ITA1. Impostare il TV sulla sorgente TV, premere il tasto source e utilizzare il pad di navigazione, selezionare TV e quindi fare clic per selezionare.2. Aprire il menu principale.3. Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare la porzione di sistema del menu principale, e quindi fare clic per accedere al menu secondario.4. Setup verrà selezionata per impostazione predefinita, fare clic per avviare l'installazione.5. Si inizierà il setup su schermo che avete completato la prima volta comprato il televisore. I tuoi dati precedentemente inseriti saranno conservati.6. Procedere con l'installazione sullo schermo fino ad arrivare alle Smart Hub Termini e Condizioni, Privacy Policy pagina nel setup su schermo.7. Con lo Smart Hub Termini e Condizioni, pagina Privacy Policy sulla premere TV i seguenti pulsanti in ordine sequenziale:MUTE > RETURN > VOL .SU > CAN. SU > MUTE8. Verrà visualizzata la lista paese. Selezionare il paese dall'elenco e quindi fare clic per continuare.9. Completare l'installazione sullo schermo. Codice paese del Oppure TV è stato modificato
Chiedo scusa ora mi son letto il 3ad.....
una cosa che alla fine non ho capito è se prendendo un Euro funziona e cosa vuol dire non italianizzarlo? Cosa cambierebbe?
Un'ultima info: il microdimming fa così la differenza come dicono?
Grazie e scusate
Vorrei collegare un hard disk esterno alla tv per sfruttare la possibilità di registrare. Da quanto ho capito, leggendo i vari post, sarebbe meglio acquistare un hd usb 3.0.
Il mio dubbio è se è sufficiente un hd alimentato dalla stessa presa usb oppure è meglio uno con alimentatore esterno. Per ragioni di praticità ovviamente preferirei il primo tipo...
Ciao,
Allora io ho registrato senza problemi su un hd con usb 2.0 da 2,5" a 5400 rpm autoalimentato tramite la stessa usb.
Se vuoi usare invece un PENNA USB allora in questo caso è meglio che sia molto veloce in scrittura... Gli hard disk vanno bene tutti credo a meno che non sia datato a.C. :)
Per quanto riguarda il codice del mio TV, purtroppo in questi giorni non sono a casa... appena rientro ve lo scrivo.
Provo a rispondere io a questa, casomai correggetemi.
Per adesso non prendete per oro colato quello che scrivo perché ho ancora da imparare parecchio, azi vi prego di correggermi se sono impreciso.
ogni televisore Samsung ha un codice nazionale (country code) ed è pensato per un mercato di una sola nazione (per esempio la nazione Italia si riconosce per le ultime tre cifre del seriale posto dietro il televisore XZT). Ogni televisore, in base alla nazione ha :
1. il proprio LCN (logical channel numbering) numerazione logica dei canali, una funzione che automaticamente assegna il canale uno a rai uno e il canale 5 a canale 5. In quello svedese assegna automaticamente i canali svedesi e così via. Una tv che effettua la sintonia in una nazione diversa mette i canali in ordine alfabetico. Con una tv straniera la cam tivusat potrebbe non funzionare.
2. il proprio smarthub, cioè l’insieme delle applicazioni stock (sono stock quelle già inserite di base nel televisore). Anche qui c’è una personalizzazione italiana perché ci sono app specifiche come rai replay ecc. inoltre per esempio youtube visualizza nella ricerca i contenuti italiani per primi.
3. la propria distribuzione con relativa garanzia che dà maggiori coperture e benefici a seconda del paese. La garanzia italiana di samsung prevede l’intervento gratuito a domicilio nei primi due anni per tv lcd da 37 pollici in su. I TV distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A. sono contraddistinti da un apposito adesivo giallo affisso sulle
confezioni dei prodotti.
4. (EDIT) la propria configurazione dell' MHP (Multimedia Home Platform) ovvero lo standard che permette di offrire servizi interattivi nelle trasmissioni del sistema digitale terrestre, per esempio le EPG (electronic programme guide) guide elettroniche ai palinsesti e ai programmi della settimana e oltre, per vedere che cosa faranno in quel canale nei prossimi giorni, poi il super Teletext ( versione evoluta del televideo con cui si può per esempio avere i dati di Borsa in tempo reale, ancora la possibilità di fare bonifici bancari, o il bollino rosso di rai e mediaset che permette di usare una epg proprietaria e di accedere ai servizi tipo rai replay e mediaset rewind (FINE EDIT)
Con la procedura di pag. 1 di questo thread, alla voce “italianizzarlo completamente” si intende modificare il software di base del tv, azzerando tutto e facendolo diventare italiano, quindi con LCN e smarthub italia, nonché altre funzioni che forse mi sfuggono. L’unica cosa è che non avrà ovviamente la garanzia italiana, anzi, potrebbe sorgere qualche problemino in teoria con la garanzia, perché il tv risulta manomesso, ma in realtà dicono che nessuno ti fa problemi. Quest’ultimo punto lo metto in dubbio.
1 LCN. Per avere l'lcn italiano è sufficiente selezioinare polonia o ogrecia quando richiesta la nazione.
2- SMarthub. Basta seguire le istruzioni a pag. 1 di questo thread.
3. MHP e italianizzazione completa del televisore: sempre a pagina1 ci sono le istruzioni. Serve uno smartphone dotato di porta ir (infrarossi) da usare al posto del telecomando per impartire i comandi alla tv, entrando nel menù di servizio. E' una procedutra delicata e in linea teorica invalida la garanzia.
Se n'è gia parlato in precedenza e c'è anche un link
la mia opinione girando in rete:
IL Micro Dimming Standard (quello dall’h6700 in su) divide lo schermo in 300 riquadri ma modifica in automatico solo il contrasto (ombre e luci) e non il colore e la nitidezza come invece fanno microdimming pro e ultimate,.
La maggior parte degli esperti dicono che il microdimming non vale i suoi soldi. Anche qui si dice che non si riesce a vedere la differenza tra local dimming e microdimming, mentre si vede tra local e pro /ultimate
Fermo restando che trattandosi di miglioramenti artefatti non si attivano nella modalità cinema che è quella che tutti consigliano
Sei stato gentilissimo. ...
quindi da quello che ho capito se prendo un serie h6400 import se lo tengo così ho si il vpr e timeshift, ma senza italianizzarlo non avrei le varie app e sintonizzatore in italiano? Sarebbe una scocciatura. ..il timeshift mi interessa ma mi romperebbe non avere il tv completamente in italiano. ....che dilemma
per il microdimming mi sa che alla fine è più importante magari una buona calibrazione. ..quindi sorvolerei un po la caratteristica. ..
Da quello che ho capito io, quello gentilissimo è Clodrusso che ha iniziato il thread. Grazie ai suoi suggerimenti di pagina 1 potrai fare quello che secondo me fanno la maggior parte: acquistare un tv europeo o estero e poi italianizzarlo, applicandosi un minimo.
Modificare l'lcn non serve perchè basta impostare grecia o polonia. Modificare lo smarthub è leggermente più complicato ma basta seguire le istruzioni.
Per renderlo completamente italiano la strada è più complicata.
Parlo solo per sentito dire perchè non ho ancora acquistato
Io ho deciso di acquistare un modello italiano perchè devo usarlo con tivusat e già immagino che avrò abbastanza rogne così.
Non so ancora quale
allora per ottenere la lcn italiana basta usare grecia o polonia in fase di sintonizzazione.
Per le app da quanto ho capito basta settare la country italian la cui procedura è in prima pagina, mi pare qualcuno avesse già confermato nelle pagine precedenti la presenza delle app italiane.
L'unica cosa che così resta fuori è l'mhp (anche se molti non la usano, sarebbe quel bollino che compare su rai e mediaset).....che si dovrebbe ottenere soltanto con la procedura del video per italianizzarlo completamente, qui per il momento ancora nessuno l'ha effettuata, ma su avforums dicono funzioni.
figurati ;)