Attendiamo tua opinione in merito :D
Io l'immagine restituita dagli LCD non riesco proprio a mandarla giù :(
Sembra sempre che ci sia uno sharpness... il nero mi sembra tendende al blu... ma forse oramai sono plasmizzato e non faccio più testo :)
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione. Infatti stavo acquistando un 65ST60 a circa 1,7-1,8k€ mi pare.
Poi ho detto ..è troppo presto aspettiamo l' ST70!!!!!.......:muro:
Mai avrei immaginato che Panasonic, dopo gli investimenti fatti, facesse una scelta così radicale. Dal punto di vista del bilancio dell'impresa sicuramente sanno cosa fanno; per gli aspetti qualitativi del prodotto , discorso ben diverso.
Per la cronaca, stamani ho chiamato la LG per conoscere le differenze tra i vari tv al plasma e loro non hanno fatto altro che leggermi le schede tecniche che sono sul sito: ma che gentili!!!
Tralasciando ciò, vorrei chiedervi se sapete che differenza possa esserci dal 50PB5600 agli altri modelli. Quest'ultimo infatti lo avrei trovato ad un prezzo da urlo!!!
Eventualmente ci potrebbe essere un modello più adatto alle mie esigenze? Dico che il 3d se ce l'ho bene, forse una volta lo uso. Se non ce l'ho me ne faccio una ragione. Di hdmi la tv mi va al muro ed ho murato i corrugati, quindi più di un cavo non riesco a farlo arrivare. La smart tv non me ne faccio di niente dato che sicuramente il lettore bluray che comprerò la avrà già integrata, per quel che possa interessarmi.
Vado in leggero OT e ti ringrazio da qui per gli ultimi consigli per il 'trucchetto' sul 50PQ2000, tra una settimana vado in ferie e provo :-)
Ho scritto al venditore per conoscere le differenze tra i modelli citati e la risposta è stata di cercare su Google....
Mah!
Nessuno ha un'idea delle differenze tecniche tra i vari modelli di tv al plasma LG rintracciabili in vendita?
Grazie mille
Interessa molto anche a me conoscere questa differenza.
Sono indeciso nell'acquisto del 50PB660V a 507€.
Chi lo ha preso?
Grazie mille.
Ciao, Luca.
scusate, qualcuno ha provato il tuner satellitare dei modelli 560v, 660v, 690v ?
funziona con tessere(e cam) Tivusat?
serve per forza la nuova Cam Tivùsat HD o basta la vecchia Cam Tivusat common interface di prima generazione?
velocità nel cambio canali(sia sat che digitale terrestre, rispetto ad altri Tv/decoder?
ah... e con Cam Viaccess + card della TV Svizzera(sempre via satellite), funziona?
grazie mille
Ciao a tutti.Per quanto riguarda le differenze fra i vari modelli, credo che riguardino esclusivamente gli optional e non il pannello e l'elettronica. Lo dimostra la scarsa differenza di prezzo. Le mie considerazioni da possessore de 60 560v sono che chi si accontenta gode. Nel senso che costa poco , ma la qualità è scarsa.Ho provato tantissime calibrazioni ma sono giunto alla conclusione che ha dei limiti. Soprattutto la scala dei grigi. Il bianco è rosato e influenza negativamente tutta la scala fino al nero che nelle scene scure affoga i particolari. Io sono un plasmista, ma , ripeto , l'approccio a questi plasma LG lo ricondurre i solo ai prezzi veramente competitivi. I veri plasma ( Panasonic ) sono di un altro pianeta e....prezzo !
Saluti Aldo
Ottima recensione! ;) Io ho deciso che passo e aspetto di poter acquistare un tv che quando lo guardi fai....:sbavvv:
Arrivato il pb660, stasera lo installo, l'imballaggio sembrava integro e il corriere non mi ha fatto firmare con riserva... Incrociamo le dita!
Bene! Facci sapere, attendo trepidante tua recensione. :)
Ti deluderò ma non ho le conoscenze per fare una recensione approfondita, inizio con il dire che è arrivato sano e salvo, la qualità d'immagine in SD mi sembra paragonabile al vecchio pv350, confermo che i neri non sono il massimo, i settaggi standard sparano il contrasto a bomba, se avete dei settings da consigliare ve ne sarei grato.
Per un parere sul formato 1080p e al buio, ne riparliamo stasera...
Infatti sgaggio qua molto spesso vige l'idea di spendere il meno possibile....non a caso!
Grazie mille per i vostri feedback.
Sinceramente, per una distanza di 3 metri, non so se più godibile prendere un 50 od un 60. Fosse stato un pannello di un gradino superiore non avrei avuto dubbi, ma siccome si parla di TV con dei limiti, forse la soluzione di un 50" sarebbe un po' un tappa magagne.........E anche vero che qualcuno, come me del resto, non ha esperienze con altri plasma, quindi forse forse non noterebbe tutta questa differenza.
Ho passato 1 oretta alla visione di un bluray, possiamo dire che fa il suo lavoro, rispetto alla serie pv350 secondo me ci sono due scelte infelici, nonostante la presenza dell'arc nella porta hdmi 1, non sono riuscito a switchare in modo "comodo" fra l'audio dalle casse della tv e l'amplificatore, con la serie vecchia silenziavo le casse della tv ed ero pronto, qui bisogna entrare tra le opzioni audio e cambiare l'impostazione.
Scelta infelice quella di mettere il sensore del telecomando in basso al centro, cosa che mi impedisce di tenere il canale centrale perfettamente centrato.
Appena avrò l'occasione misurerò l'input lag con le varie impostazioni, una cosa positiva (ma marginale) è la totale silenziosità all'accensione e spegnimento, mentre il vecchio plasma faceva dei rumori.
Non riesco a far funzionare l'arc, collegato l'amplificatore alla porta hdmi 1 ma in modalità antenna devo comunque tenere collegato il cavo ottico... boh!