Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valegy
I film in super hd di Sky non sono in 4k???
ho trovato questa info in rete:
Questi nuovi file sono più simili a quelli usati per i Blu-ray (in alcuni casi sono proprio lo stesso file): Sky ha quindi utilizzato una codifica meno aggressiva, per quanto riguarda l'utilizzo di filtri, permettendo di ottenere un quadro che, nelle intenzioni, dovrebbe risultare più assimilabile alla resa di un Blu-ray.
I titoli verranno codificati con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel interlacciati a 50Hz, audio Dolby Digital 5.1 e bit-rate di 18Mbit/s. Il primo titolo in arrivo è Captain America: The Winter Soldier, disponibile dal 14 al 20 Marzo. Ad Aprile arriveranno altri film, per la precisione Planes e Maleficent. Tutti i titoli saranno raggruppati all'interno della sezione Scelti Per Te di Sky On Demand, e contrassegnati con il logo Super HD.
-
Ciao, vorrei acquistare questo tv, ho un ultimo dubbio, devo appendere la tv alla parete ma non ho capito se il piedistallo anteriore è removibile, si può togliere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ganghi
Ciao, vorrei acquistare questo tv, ho un ultimo dubbio, devo appendere la tv alla parete ma non ho capito se il piedistallo anteriore è removibile, si può togliere?
si, puoi toglierlo tranquillamente ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guidopater
arriva smontato
Se intendi il piedistallo posteriore si, ma a quel tv è possibile togliere anche la barra di metallo posta sotto il pannello frontalmente cosi da avere in pratica solo il pannello con la cornice.
-
ok, scusate non avevo capito...
Sono riuscito, finalmente, a trovare dei settaggi che mi soddisfano. Devo dire che con segnali di qualità è veramente incredibile quello che regala. Purtroppo nelle carrellate veloci delle partite di calcio c'è un disturbo di sottofondo come se l'immagine si sporcasse che non riesco a togliere. Sono però certo che nelle prime partite viste non lo avevo notato, pertanto, anche se non è annullabile, l'effetto credo sia minimizzabile con i settaggi. Peraltro in alcune partite è fastidioso,in altre meno presente
-
Quello si chiama vertical banding .
-
lo credo anche io ma non sono certo. Con le schermate di prova, pur non essendo uniformi, non noto bande/strisce verticali
-
Quando il pannello non è buono purtroppo si vedono le strisce sui campi che sono verdi , e quello purtroppo è propio il vertical banding .
-
@guidopater
Potrebbe essere DSE.
Se non vedi bande verticali bensì 'macchie' più chiare allora potrebbe essere il dirty screen effect.
Il difetto diminuisce se guardi il tv perfettamente di fronte ed abbassando la retroilluminazione e luminosità.
Con che modalità guardi la tv?
-
no, niente macchie, sono piccole righe nere. A volte pù visibili a volte meno. E' Vb. Evidentemente nelle prime partite che ho visto per qualche motivo era meno visibile
-
Ragazzi...alla fine mi ha convinto panasonic :) l'ho finalmente acquistato grazie a un'offerta di una catena di un supermercato gigante...va bhè non ho resistito, so che il 4k sarà attualmente difficilmente sfruttabile, ma d'altra parte sono stato attirato dal giusto taglio che cercavo 50" e dal fatto che ormai le case costruttrici implementano nuove tecnologie più spesso sugli uhd che sui full hd.
La mia impressione di non esperto è che appena aperto e tirato fuori dalla scatola , montato sul suo piedistallo, mi ha dato l'idea di solidità di robustezza ....una sciocchezza,ma lo stesso telecomando ha un peso che non ci si aspetta :D
Per quanto riguarda la qualità delle immagini ho provato qualche filmato 4k da chiavetta e niente da dire immagine per me spettacolare....devo provare ancora con un blu ray
con le immagini in hd si comporta bene immagine molto buona, mentre con i canali sd si è vero come molti dicono li non è il massimo si vedono imperfezioni anche ai miei occhi da non esperto, però mi aspettavo peggio non sono così inguardabili come immaginavo dai vari commenti ecco.
Mi chiedevo se possiamo mettere anche noi qualche impostazione video come fanno quelli del samsung :D
Sono stato piacevolmente stupito del fatto che è proprio vero che il tv out box non ha bisogno di difficili impostazioni per avere una buona immagine, anche i non esperti come me possono godere fin da subito di una buona immagine con colori naturali!
ero indeciso tra samsung e panasonic, ma ho preferito quest'ultimo anche per questo e anche perchè l'ultimo modello samsung serie j mi ha dato l'impressione di avere una superfice del vetro troppo trattata troppo lucida per i miei gusti.
Comunque sto cercando di sforzarmi anche io a vedere qualche difetto tipo vertical banding ecc..ecc..ma non riesco a notare qualche cosa di così rilevante,non che sia perfetto questo pannello,ma non vedo grandi difetti
l'unico che riesco a notare anche io, in qualche immagine una specie di alone leggerissimo ai bordi delle cornici verticali, ma come si è detto questo fa parte della tecnologia led edge .
Non ho letto ancora bene bene il manuale,ma piccola nota negativa, il tv a prima accensione mi ha spiegato alcune impostazioni, ma non mi ha spiegato come impostare l'accensione su tv, mi continua a comparire sulla home e poi non ho ancora capito come far rientrare la telecamera :D ... se qualcuno ha la pazienza di aiutarmi :)
-
Teoricamente i settaggi più "adatti" variano da esemplare ad esemplare. Io posso dirti che i settaggi del contrasto (nel sottomenu) come l'espansione del nero sono molto efficaci e cambiano non poco l'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
subby
......e poi non ho ancora capito come far rientrare la telecamera ... ..........[CUT]
è rimasto sugli "attenti" :D:D
scusate l'OT :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
subby
.....Non ho letto ancora bene bene il manuale,ma piccola nota negativa, il tv a prima accensione mi ha spiegato alcune impostazioni, ma non mi ha spiegato come impostare l'accensione su tv, mi continua a comparire sulla home e poi non ho ancora capito come far rientrare la telecamera ... se qualcuno ha la pazienza di aiutarmi .....[CUT]
Per impostare il tv in accensione sulla schermata piena devi premere il tasto HOME e scegliere con i tasti dx e sx la prima schermata sulla sinistra che è appunto la schermata TV. Una volta impostata quando accenderai il tv vedrai la tv a tutto schermo. Per la telecamera credo che solo l'uscita sia automatica, per farla rientrare dovresti provare a spingerla giu manualmente, cmq se premi il tasto ? sul telecomando ti viene fuori il manuale a schermo dove spiega tutto.