Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
e sai perché? Perché siamo come siamo. Se una cosa del genere accadesse in un altro paese, apriti cielo. In Italia tutto è consentito, perché in italia si vende poco, e si protesta anche meno.
Verissimo, ma è un cane che si morde la coda. Per quanto mi riguarda serie TV in edizione italiana le compro solo quando sono giunte a conclusione, altrimenti se voglio cominciarle mentre sono ancora in corso le prendo all'estero. Non mi piace fare la cavia e non ho nessun obbligo patriottico, a me interessa non buttare soldi e se i distributori italiani non mi possono garantire la conclusione di una serie sono cavoli loro.
Citazione:
Originariamente scritto da
mmanfrin
Presente...
guarda pure nella mia collezione di DVD e ci troverai diverse serie TV di cui ho acquistato la prima stagione soltanto. Quando una serie mi incuriosice acquisto la prima stagione e solo se mi appassiona proseguo con le altre.
Perché tu hai soldi da buttare. La maggior parte delle persone non acquista cofanetti di serie TV a scatola chiusa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John2K
Perché tu hai soldi da buttare. La maggior parte delle persone non acquista cofanetti di serie TV a scatola chiusa.
Tua personale opinione. Mi forniresti i dati che dimostrano quanto sostieni?
Edit:
appena letta questa notizia di cui riporto un estratto
Citazione:
lo stesso presidente della Federazione Industria Musicale Italiana Enzo Mazza ha ammesso che gli oltre 5 euro richiesti da SIAE per i dispositivi smartphone risulterebbero eccessivi. "La presenza di questa somma è una variabile che non influisce né sul prezzo del device né sulla decisione d'acquisto - ha però continuato Mazza - In nessun mercato in Europa dove è stato introdotto un compenso vi è stato un rallentamento del mercato. Ciò non toglie che occorre tarare l'equo compenso sugli usi esclusi dalla copia privata, esentare usi come quello professionale e tenere in considerazione il fatto che il download e lo streaming stanno relegando questo istituto in una condizione di residualità e che nel futuro di sicuro lo porteranno a scomparire".
A quanto pare lui è convinto che la copia privata piano piano sparirà...
-
@robersonic
Guarda che hai capito proprio male.
Non do ragione a chi NON fa uscire tutte le stagioni di una serie SOLO da noi.
Ti ho fatto notare che chi ha acquistato le prime due stagioni di enterprise (*) non ha buttato i soldi in quel posto, e mi sembra di essere stato chiaro il perchè. Ho contestato la tua affermazione piuttosto forte.
Poi che ne sai se io ho già protestato di mio presso la paramount per avere lumi su queste notizie lette in internet?
E' dai tempi del dvd che mi lamento di come il mercato italiano non sia trattato alla stessa maniera degli altri paesi "evoluti"...
(*)
Pur non piaciuta nel suo complesso (vista e registrata tutta a suo tempo con dvd recorder) non mi dispiacerebbe averla in BD e 5.1.
Guarda caso ST TNG in dvd non l'ho mai presa sperando in una edizione con audio migliore, ma anche oggi in BD mi sono dovuto accontentare del solo video HD...
p.s. ci sono decine di edizioni di serie da edicola che non sono state finite lasciando il prodotto incompiuto nel vero senso della parola. Io stesso anni fa un'enciclopedia della musica italiana l'ho terminata alla lettera "P"
-
Nel frattempo in Russia pare che una forma di contrasto alla pirateria stia dando alcuni frutti:
Citazione:
Availability of content is a sure-fire winner when it comes to bringing in visitors and perhaps the single most important factor when trying to beat piracy. Concentrating on that, rather than introducing yet more legislation, should prove far more useful in the long-term.
http://torrentfreak.com/anti-piracy-...claims-140116/
-
Il discorso relativo alle serie lasciate a metà è complesso e non riguarda solo i BD (vogliamo parlare dei tantissimi rimasti bruciati con i DVD di Goldrake-Ufo Robot?) ne solo l'Italia, anche se nel nostro paese è una prassi, mentre altrove costituisce un'eccezione.
Un esempio di quanto dico è la terza e ultima stagione di "The Borgias" (quello di Neil Jordan con Jeremy Irons) che in HD è uscita solo negli USA (Region A Locked) e, fortunatamente, in Australia (Region B). Le precedenti due stagioni erano regolarmente uscite in BD nel Regno Unito, la terza solo in DVD. Va da se che i nostri omologhi inglesi sono letteralmente imbufaliti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
...a da se che i nostri omologhi inglesi sono letteralmente imbufaliti...
Chissà quali mezzi useranno per far valere i loro "diritti"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mmanfrin
e ti credo, lì come deterrente hanno i gulag siberiani :asd:
-
Una ottima notizia appena giunta: http://torrentfreak.com/isps-no-long...-rules-140128/
Citazione:
The court based its decision on the Charter of Fundamental Rights of the European Union, which both includes “freedom to conduct a business” and “right to property.” In this case the entrepreneurial freedom outweighs property rights, because the blockades are disproportionate and ineffective.
Visto che ci sono ancora pochi giorni utili, vi rinnovo l'invito a farvi sentire presso la Commissione Europea: http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...42#post4043942
-
Viste le ripercussioni avute a causa del mio ultimo intervento postato in questo thread, mi scuso pubblicamente con i mod di sezione, con l'amministratore del forum ed in ultimo con l'ente da me insultato (S.I.A.E.);
detto questo, mi defilo da questo thread (troppo pericoloso e troppo suscettibile di arrabbiature e conseguenti esternazioni da parte mia) e lascio a tutti voi l'incombenza della lotta strenua contro la pirateria.........
Good Luck
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
ed in ultimo con l'ente da me insultato (S.I.A.E.);
Ma come si fa ad insultare la SIAE! Capo saldo della legalità in Italia. Veramente una vergogna!
Ha avuto perfino questa bellissima idea: LINK
Ok, ora posso anche non scrivere più in questa discussione :D
-
Vincent89
Dovevi proprio mettere quel link ? :mad: Con tutte le tasse che devo pagare , pure questa ci voleva . Almeno i nuovi iMac non hanno proprio il lettore , qualcosa in meno si può pagare :D .
Non dovevo dare questa informazione , perché adesso la SIAE si è messa a lavoro .
Scusate non volevo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Vincent89
Dovevi proprio mettere quel link ? :mad: Con tutte le tasse che devo pagare , pure questa ci voleva
http://i.imgur.com/5yzgo3a.jpg
-
Articolo interessante da leggere sulla questione: http://owlitalia.com/pirateria-onlin...o-comandamento
Mi permetto solo una battuta: i miliardi di utili fanno gola a tutti nevvero?
Citazione:
Il presidente di Mediaset: “Se il diritto di autore non è rispettato saltano tutti, salta il nostro modello di business mentre altri fanno miliardi di utili” ed infine ha concluso affermando che “non ci deve essere una contrapposizione tra libertà e legalità”.
-
Mi aggancio al post qui sopora di John2K e segnalo questo articolo: http://owlitalia.com/copia-privata-n...ente-incentivo
Citazione:
Sorprende come un eventuale innalzamento delle tariffe venga univocamente ed esclusivamente “caricato” sulle sole spalle dei consumatori, come se fosse scontato che i produttori di apparecchi non possano rinunciare a parte del loro margine di profitto per adeguarsi ad una normativa che, almeno in linea di principio, dovrebbe salvaguardare proprio le esigenze del semplice cittadino e non andare a discapito delle sue tasche.
La soluzione al problema della pirateria parrebbe dunque questo:
Citazione:
L’equazione parrebbe essere piuttosto semplice e potrebbe, come si suol dire, “salvare capra e cavoli”: se si creeranno maggiori contenuti, i consumatori subiranno maggiori stimoli di fruizione e consumo degli stessi, ed a loro volta gli strumenti con i quali sarà possibile fruire di questi contenuti (principalmente pc, tablet e smartphone) godranno di incrementi di vendita, con soddisfazione di tutta la filiera produttiva, sia editoriale/contenutistica che informatica/ingegneristica.
La domanda che a me sorge spontanea è: come ci si assicura che la ripartizione dell'equo compenso finisca nella tasche di tutti gli interessati e non solo di alcuni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John2K
Ok !
Allora è tutto vero . Ma noooo , c'è scritto che le notizie sono infondate
He He He ! Tanto tra un po' non compreremo n'è anche i telefonini , tablet , TV , computer ecc . Non perché non abbiamo più i soldi , ma per fare un dispeto alla SIAE . Vero ragazzi ?