...imho, per quel che hai, l'Aventage, butta a terra tutto il resto...:boh:
Hai fatto un pensierino al Pre 5000 Yamaha? ;)
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
...imho, per quel che hai, l'Aventage, butta a terra tutto il resto...:boh:
Hai fatto un pensierino al Pre 5000 Yamaha? ;)
walk on
sasadf
Caro mio...sono d'accordo con quello che dici, ma ora non ho possibilitá di upgrade.
Ho pensato al pre yamaha, e l'ho anche sentito, ma per quello che costa non mi ha convinto molto...
Ecco perchè chiedevo pareri sulla calibrazione appena fatta ;)
Complimenti per la realizzazione e per l' impianto veramente fantastico!!
non hai foto del retro vero? hai fatto una traccia nel muro per far arrivare i cavi alla tv e viceversa giusto? hai foto in merito?
Grazie mille
Le foto del retro le trovi al secondo post
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...18#post3795618
Non avendo rifatto i pavimenti i miei muri sono delle vere e proprie groviere per le tracce fatte...
Ma il tremolio della finestra poi? Ancora niente?
no gio' :(
ma ho individuato esattamente da dove viene...devo mettere un qualche strato gommoso sotto al celetto ed il gioco è fatto ;)
Vorrei tornare a parlare della calibrazione automatica che ho rifatto con il microfono del sinto appositamente messo sul cavalletto della macchina fotografica: dopo aver ascoltato un paio di film posso dire che ora le torri hanno acquistato molto. La differenza rispetto alle RX2 si sente di più ora, ma per correttezza faccio presente anche che quando avevo le rx2 non ho mai effettuato la calibrazione automatica nel modo sopra descritto...comunque ora le torri mi danno molto godimento sulle colonne sonore, forse sarà anche perché si stanno sciogliendo...
spero di aver dato qualche spunto nella mia discussione......
anch'io dopo aver fatto la misurazione audissey secondo i crismi ho tutta un'altra risposta... anche dal centrale....
Si si ale sei stato proprio tu a darmi lo spunto ;)
Personalmente sto notando anche che per esprimere giudizi più aderenti alla realtà, devo ascoltare per più tempo, magari settimane, perché lo "stacca e attacca" di 5 minuti potrebbe essere "rischioso" ;)
Mi ero ripromesso di postare qualche impressione sulle venere solo dopo adeguato rodaggio, cosa che ancora non ho effettuato, ma posso dire con certezza e piacere che dopo un 30/40 ore di ascolti il sound è molto più piacevole, sembra che il diffusore scenda più in basso, bassi più morbidi, suono più corposo, sicuramente il tutto è dovuto al fatto che i woofer si stanno sciogliendo...bene così!
Intanto vi annuncio che è uscito dalla catena il sinto a/v che sarà destinato ad un impianto secondario (magari per l'occasione apro un altro topic al momento opportuno ;)).
a mio avviso è sempre meglio separare le due cose.. HT e DUE canali.. comunque complimenti per il living.. anche se sposterei il mobile un pochino a SX per far rietrare la torre di DX in modo di avere la parete di fondo anche per lei.. cosi facendo avresti anche più libero l'accesso nella presunta zona notte.
Separare le due "cose", sarebbe l'optimum per tutti.
Peccato che ci sono due piccoli ostacoli da superare, che sono quasi sempre gli stessi per tutti: le finanze e lo spazio... :)
Ciao
Ciao Stefanik,
approfitto del fatto che al momento nel forum possiedi una delle sale living più popolari (e ben fatte), chiedendoti se abbia fatto in passato qualche prova nel sostituire i cavi di potenza.
Vedo che non sei un cavofilo, e per certi versi ti ammiro, però non ti è mai venuta la curiosità di fare qualche prova?
Te lo chiedo perché anch'io sto finalmente allestendo il mio living-cinema e il tuo parere potrebbe aiutarmi molto.
Grazie
P.s.: ancora complimenti, le Venere sono spettacolari!
JJ
Grazie dei complimenti, ma non esagerare :D
Per quanto riguarda i cavi hai ragione, sono "tendenzialmente" un cavo scettico...
In passato ho effettuato delle prove con le rx2, ma le poche differenze non giustificavano la spesa da sostenere imho.
Ora con le venere non lo so, magari scenderebbero ancora più facilmente, ma prima di provare dei cavi di potenza voglio rodarle per bene ;)
ma guarda l'esperienza mi ha insegnato che per HT sono sufficenti messo e concesso che ci si accontenti.. un buon sinto e 5canali da scaffale e un buon sub.. quello che serve è circondamento e profondità all'audio.
per la musica il discorso si complica.. e anche i costi ma la soddisfazione è maggiore.
Se hai voglia prova a farti una calibratura ad orecchio mettendo tutto in" direct" e impostando i dB di ogni diffusore ad orecchio il sub con il suo crossover. Noterai meno impatto, discesa del sub ma tutto molto più fluido. . Io quando avevo il 5.1 avevo fatto ad orecchio. E ti dirò. .. dopo un Po riavevo attivato l' audissey e ho ritrovato un suono gonfio. Ogni impianto ed orecchio é a suo caso