Visualizzazione Stampabile
-
Come detto tempi addietro fregatene di quello che dice e pensa, dammi retta fai l'acquisto se realmente pensi ti possa portare benefici, dopo la prima sfuriata si sono già dimenticate, sono fatte con lo stampino, anche io tutte le volte che porto a casa qualcosa c'è sempre una menata, fai orecchie di mercante passata la bufera torna il sereno.....
-
Il W.A.F. è notoriamente il nemico numero uno degli audiofili :)
-
Condivido le vostre conclusioni , anch'io quando ho portato a casa le mie 802 c'è stato molto disappunto , però le soddisfazioni acustiche che riescono a regalare ripaga le difficoltà :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauriglio
Condivido le vostre conclusioni , anch'io quando ho portato a casa le mie 802 c'è stato molto disappunto , però le soddisfazioni acustiche che riescono a regalare ripaga le difficoltà :D
Se le portassi a casa io le 802 (senza prima avvisare), delle soddisfazioni acustiche fruirebbe mia moglie, dato che io verrei cacciato di casa. Ma poi tu hai una sala dedicata! Qual è il problema? A proposito: complimenti per l'impiantino. (Perchè non hai acceso la luce quando hai scattato le foto????)
-
Sto facendo il punto della situazione:
- il Luxman 590 pare quasi che l'abbiano progettato appositamente per le 804: è un'abbinata perfetta. Se non avessi il pallino delle 803 (per non dire delle 802), mi mancherebbe solo un dac con le palle da abbinare al MacBook e a quel punto sarei sistemato definitivamente. Purtroppo non è così;
- il 590 con le 803 non l'ho ancora provato. Alcuni, tra cui il notissimo operatore che bazzica su questo forum, mi assicurano che ce la fa a pilotarle, però tanti altri continuano a sostenere che sarebbe necessaria molta più potenza (nonostante svariate recensioni esaltino il 590 per le notevoli capacità di pilotaggio);
- se una volta acquistate le 803 dovessi rendermi conto che il 590 sarebbe opportuno sostituirlo, potrei buttarmi sui Classè Cp800+Ca2300. In questo caso però, a fronte di una maggiore potenza, non rischierei di andare a perdere la raffinatezza quasi imbarazzante del 590? Con questo Luxman si sentono dei particolari che non avevo MAI sentito prima, nemmeno col Luxman L507U (e parlo di cd che possiedo da molti anni!). Devo ammettere che un po' mi piangerebbe il cuore dovermi disfare di uno tra i migliori integrati in circolazione.
Non mi resta che andare a provare. Ho già chiesto a 'Enzo66' (col suo orecchio bionico) e a 'Houseinmotion' (con la sua esperienza ventennale) di accompagnarmi dal rivenditore a fare 'sta benedetta prova, cioè a provare le 803 col 590 e con un pre+finale di livello. Purtroppo tale rivenditore non ha in casa i Classè di cui sopra, pertanto forse bisognerà accontentarsi di un pre+finale Jeff Rowland.
Penso che la prova si farà sabato prossimo o tra due sabati. Vediamo che succederà...
-
Le capacità di pilotaggio il 590 le ha senza dubbio. E' un amplificatore dimensionato generosamente. Se ti basta la pressione che il 590 raggiunge con le 804 ti basta, a maggior ragione, con le 803 che, mi pare, abbiano 1 db in più d'efficienza.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Le capacità di pilotaggio il 590 le ha senza dubbio. E' un amplificatore dimensionato generosamente. Se ti basta la pressione che il 590 raggiunge con le 804 ti basta, a maggior ragione, con le 803 che, mi pare, abbiano 1 db in più d'efficienza.
Ciao, Enzo
Nelle specs del sito ufficiale b&w dicono:
- 803diamond: 90 dB spl (2,83 V, 1 m)
- 804diamond: 90 dB spl (2,83 V, 1 m).
Comunque è inutile: bisogna provare.
-
Mi pareva di ricordare una prova delle 803 D (ma erano le D invece delle Diamond e non ricordo la fonte della prova) dove era risultata una sensibilità media leggermente maggiore (tipo 91 - 91.5 db/W 1m) ma, come scrivi, bisogna provarle.
Ciao, Enzo
-
Ciao a tutti, secondo voi con delle casse come le 803 o 802, è preferibile avere un amplificatore integrato o una coppia pre + finale?
-
Ciao ,
come ti sei trovato dal 507 al 590 in termini di estenzione e impatto della gamma bassa ?
Ribadisco ,parlo per me non per altri, che le 803 le puoi pilotare con il 590 ma un pre e finale separati sono notevolmente superiori per impatto e dinamica e mi butto ricostruzione della scena sonora .. io non credo che tu avrai problemi con il 590 ma una regoletta
efficace quando farai ascolti te la butto li'..
quando ascolti con un ampli non adeguato molto spesso il suono ti dara' l'impressione di rimanere confinato davanti ai diffusori ..
stranamente poi quando passi a roba che riesce invece a gestire a dovere... i diffusori scompaiono...
Facile spiegarlo.
Un abbraccio al mitico operatore.
E buoni ascolti a Transaminasi :p
-
Pre+finale Copland CTA-506 e CTA-305 sono sufficienti per pilotare le 804 o 805?
E invece con il CTA-405?
-
l'integrato le 805 sì....le 804 no
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Se le portassi a casa io le 802 (senza prima avvisare), delle soddisfazioni acustiche fruirebbe mia moglie, dato che io verrei cacciato di casa. Ma poi tu hai una sala dedicata! Qual è il problema? A proposito: complimenti per l'impiantino. (Perchè non hai acceso la luce quando hai scattato le foto????)
Ti ho accontentato acceso le luci :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Ciao ,
come ti sei trovato dal 507 al 590 in termini di estenzione e impatto della gamma bassa ?
Ribadisco ,parlo per me non per altri, che le 803 le puoi pilotare con il 590 ma un pre e finale separati sono notevolmente superiori per impatto e dinamica e mi butto ricostruzione della scena sonora .. io non credo che tu avrai problemi con il 590 ma..........[CUT]
Premetto che il 590, rispetto al già ottimo 507, è più imponente e raffinato. Oltre alla raffinatezza, mi piace per il fatto che a basso volume non senti l'esigenza di alzare in quanto il suono risulta già corposo. Il sound ricorda lontanamente quello delle valvole. I bassi sono più rotondi e coinvolgenti, mentre i woofers sono ben sollecitati. Ti ricordo l'esito della prova a domicilio che feci con quel prestigiosissimo integrato da 300w/ch (di cui non faccio il nome per non danneggiare il rivenditore che gentilmente me lo prestò): praticamente suonava come il 507, e Enzo66 può testimoniare dato che la prova l'abbiamo fatta insieme.
A sentir suonare il 590 riesce difficile pensare che con le 803 non ce la possa fare, anche se bisogna tener sempre presente che le 803 hanno un litraggio maggiore rispetto alle 804 e tre woofers da 18" in luogo di soli due da 16,5". Col 590, come dici tu, per suonare suonano, però bisogna capire quanto suonerebbero meglio con pre+finale di un certo livello. Mi auguro proprio che la differenza da me percepita in occasione della prova sarà molto ridotta in modo da potermi tenere il Luxman a vita.
Per quanto riguarda la 'scomparsa' dei diffusori, ti assicuro che già così si assentano abbastanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauriglio
Ti ho accontentato acceso le luci :D
Era ora!!! Vabbè che hai un'attrezzatura che di sicuro incide tragicamente sulla bolletta, però almeno per scattare le foto potevi accendere per un minuto le luci! (scherzo)