Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno forse ricorderà la mia scetticità dei cavi.
Bene,facendo delle ricerche in merito ho trovato dei link dove si fa chiarezza in materia.
sia i cavi che i crossover essendo dei componenti passivi non possono dare incrementi nelle prestazioni ma tanto è migliore la loro qualità,meno strozzaggio del segnale passerà sul cavo!
Io ho già fatto un confronto con due coppie di cavi !!!
Sul crossover naturalmente c'è la facoltà di scegliere sul taglio per chi come Peppe è in grado di modificare e sostituendo con componentistica più raffinata si riducono ulteriormente gli effetti imbuto.
-
Vero, ma è anche vero che a volte un Cavo che Accentua qualcosa o Riduce altro non vada meglio nel proprio Ambiente/Impianto.
-
Appunto!
cambiando caratteristiche del cavo e come se cambi i tagli di un crossover!!!
Possiamo dire che il cavo svolge la funzione di un secondario crossover?
-
Si, ma sono cose percettibili solo da chi ha buone orecchie (sono "Finezze").....e gli abbinamenti tra i Cavi e gli impianti vanno molto in base alle caratteristiche degli stessi.
-
P&K tra un cavo di 2 € al metro e uno da 5 € c'è l'abbissso !!!!
ora me ne sono accorto!
è chiaro che più sali di qualità meno sarà la percentuale di percettibilità nella differenza!
-
io penso che è tutto relativo a cosa si va a cambiare nella catena dell'impianto. Se ad esempio cambiamo dei cavi a casse di 100 €
difficilmente troveremo differenza tra due cavi di potenza visto che i diffusori sono il collo di bottiglia. ma se ha un diffusore che vale 1000 € per dire mettiamo un cavo da 1 € o un cavo da 20 € penso che la differenza si noterà. cosa difficilmente da notare se ad un cavo da 20 € ne mettiamo uno da 300 € su diffusori di 1000 € per me la differenza non la sentiremo a meno che li mettiamo su diffusori da 10000 €. per me deve essere tutto bilanciato. Io ad esempio non posso capire queli che ritengono che il cambiamento del crossower non porta cambiamenti. Io ho sostituito il crossower, forse non potrò dire come legge che ho migliorato, ma posso dire che il diffusore ha cambiato marcia sopratutto con i bassi e non è questione psicologica. alcuni pero sono convinti che il upgradse del crossower non cambia nulla(forse avranno provato in impianti dove la sostituzione del crossower non dava gli effetti sperati).
old funk(oppsssssssssssssss mi son dimenticato una lettera :XD) mi posti i link che dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
old fuck [CUT]
:eek::eekk::rotfl::asd:
-
hai ragione... ti rispondo perchè proprio ieri ho cambiato il kimber con un wireword del costo 4 volte superiore.. e nonostante tutto le mie RX 2 ancora da rodare totalmente hanno migliorato su tutta la gamma,bassi ancora più controllati,voci più nitide e alte precise e non fastidiose.
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
io penso che è tutto relativo a cosa si va a cambiare nella catena dell'impianto. Se ad esempio cambiamo dei cavi a casse di 100 €
difficilmente troveremo differenza tra due cavi di potenza visto che i diffusori sono il collo di bottiglia. ma se ha un diffusore che vale 1000 € per dire mettiamo un cavo da 1 € o un cavo da 20 S..........[CUT]
-
Certo! tutto in base alla qualità di tutta la catena.
Rispetto alla mia vecchia catena adesso comincio a percepire tante cose !!!
Per alfio84
http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html
Sicuramente l'upgrade al crossover è il più percettibile rispetto al cavo !!!!
Originariamente scritto da alfio84
old fuck :eek::eekk::rotfl::asd:
Povero me!!!!!
-
e ti assicuro che se avessi dei diffusori più completi e più raffinati la differenza sarebbe ancora di più percettibile... ma l'ambiente non mi concede di ospitare due torri... anzi..le RX2 che non son piccole sono già al limite
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
io penso che è tutto relativo a cosa si va a cambiare nella catena dell'impianto. Se ad esempio cambiamo dei cavi a casse di 100 €
difficilmente troveremo differenza tra due cavi di potenza visto che i diffusori sono il collo di bottiglia. ma se ha un diffusore che vale 1000 € per dire mettiamo un cavo da 1 € o un cavo da 20 S..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
sto facendo varie prove con i cavi e vi dico che con il cambio del cross oltre ad aver migliorato come dice peppe la trasparenza noto che si notano anche le differenze tra un cavo di potenza e un'altro o di segnale. e mi sto accorgendo che ora per migliorare e affinare il mio impianto devo migliorare cablaggio e sorgente.
E si.. la trasparenza ha pregi e difetti, il difetto e che ti fa sentire l'anello debole della catena, ma mo non ti lamentare e? :huh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Qualcuno forse ricorderà la mia scetticità dei cavi.
Bene,facendo delle ricerche in merito ho trovato dei link dove si fa chiarezza in materia.
sia i cavi che i crossover essendo dei componenti passivi non possono dare incrementi nelle prestazioni ma tanto è migliore la loro qualità,meno strozzaggio del segnale passerà sul cavo!
Io ho già fatto un ..........[CUT]
I cavi dovete calcolarli solo come fine tuning perche danno un piccolo miglioramento e non di piu, non e che cambiano chissa quanto, ma migliorano un po quello che gia abbiamo.
Il crossover che e il cuore del diffusore ha importanti compiti, cioe dara ad ogni altoparlante il suo range di frequenze e dove deve lavorare, da tot a tot, e questo succede per ogni via che abbiamo, quindi il segnale uscito dal cavo va nel crossover e poi negli altoparlanti e se i componenti del crossover sono economici ci sono grosse perdite di segnale che non avremo mai piu ed ecco il risultato di poca trasparenza, allora a questo punto io personalmente ho ritenuto con un ragionamento di logica intervenire sul crossover(dopo aver speso soldi su cavi cavetti ) per migliorare i componenti che cerano in origine perche alla fine il vero collo di bottiglia e quello su diffusori di questa fascia.
Perche diciamo ( be su diffusori da 10.000 euro la differenza la noti) perche diffusori di quel cost hanno crossover piu curati ma non credete che gli altoparlanti costano 5000 euro e? In questo modo il diffusore diviene piu trasparente e ti fa apprezzare maggiormante le cose di buono che aggiungi, questa e la mia esperienza sul campo anche se ho fatto il contrario ma almeno raccontando la mia esperienza almeno servirà a qualcuno che non spenda soldi sul lato sbagliato ma incominci ad upgradare sul lato giusto ;)
-
non hai torto... più è raffinato un diffusore più noti ad orecchio le migliorie o i difetti ..
alettroniche a monte...
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
I cavi dovete calcolarli solo come fine tuning perche danno un piccolo miglioramento e non di piu, non e che cambiano chissa quanto, ma migliorano un po quello che gia abbiamo.
Il crossover che e il cuore del diffusore ha importanti compiti, cioe dara ad ogni altoparlante il suo range di frequenze e dove deve lavorare, da tot a tot, e questo succed..........[CUT]
-
Aggiornamento sul nuovo Denon in firma!!!
Adesso che ho effettuato più ore di ascolto ho notato un'altra differenza :
é cambiata la scena,sembra di avere una separazione L R molto più accentuata rispetto ai primi ascolti!
Ma possono centrare i cavi segnale L R singoli come da foto?
http://img2.annuncicdn.it/e6/ac/e6ac...57cf5b_big.jpg
-
Sembrano uguali ai miei ....io ho i 200 e i 400 della monster.