Visualizzazione Stampabile
-
Nello standard dettato dalla THX, a cui praticamente si sono adattati tutti anche se non espongono il logo, si parla di 85 db che gli amplificatori forniscono in uscita.
Le mie casse sono da 89db, quindi perfettamente il linea con le specifiche fornite dalla casa.
Comprare casse costose con questo genere di amplificatori non è molto utile perchè non le si sfruttano appieno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Nello standard dettato dalla THX, a cui praticamente si sono adattati tutti anche se non espongono il logo, si parla di 85 db che gli amplificatori forniscono in uscita.
Le mie casse sono da 89db, quindi perfettamente il linea con le specifiche fornite dalla casa.
Comprare casse costose con questo genere di amplificatori non è molto utile perchè ..........[CUT]
quoto. ...bisogna creare un'impianto adatto per il proprio ambiente e utilizzo. ..un sinto deve essere giusto per pilotare bene i propinano diffusori. .. che nella maggior parte dei casi non si riesce mai a sfruttarli a dovere..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bozzo
Ciao,ma io sapevo che sul Denon 3313 non e' possibile settare l'impedenza a "mano" bensi la fa lui in automatico,ho capito male?,poi quelle casse che avrei scelto Dynavoice Challenger Ex 65(anche se resto in dubbio con le Jamo 606 che tu possiedi)hanno un impedenza di 4-8 ohm,allora non riesco a capire (scusate se sono stupido)ma quante ..........[CUT]
allora ragazzi mi fate capire bene se e' il caso di mettere sul Denon 3313 casse che dicharano impedenza 4-8ohm ( che vorra dire non lo ho capito, hanno 4 o 8 ohm? )oppure rivolgersi verso altri diffusori che dichiarano 6ohm oppure addirittura 8 ohm, purtroppo io comprerei a scatola chiusa sia le Jamo 606 ma mi sembrano sottodimensionate per l'ampli, avevo trovato lo Dynavoice Challenger Ex ma mi frena il fatto che eiportano impedenza 4-8ohm e il nostro ampli accetta da 6 a 16 ohm.
Mi date qualche consiglio
-
Bozz, io ho preso le Canton 490.2 che sono 4..8 Ohm.
Ora non so dirti se ho fatto bene o male.
A me sono arrivate ieri e suonano di meraviglia... a parte un piccolo diffetto che non so se è dovuto al trasporto o un diffettuccio di fabbrica che sto vedendo come risolvere (sembra che uno dei midrange gracchia un attimo :cry:).
Guarda qui
Canton 490.2
Anche io mi sono fatto parecchie paranoie, poi qui nel forum mi hanno indirizzato bene.
Leggi il seguente thread:
Consiglio Denon AVR-3313 e diffusori Canton GLE 490.2
Spero di essere di aiuto
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Swisswolf
Bozzo io ho preso le Canton 490.2 che sono 4..8 Ohm.
Ora non so dirti se ho fatto bene o male.
A me sono arrivate ieri e suonano di meraviglia... a parte un piccolo diffetto che non so se è dovuto al trasporto o un diffettuccio di fabbrica che sto vedendo come risolvere.
Guarda qui
[URL="http://www.avmagazine.it/forum/10-diffusori-ed-altoparl..........[CUT]
grazie per la risposta, io pero' essendo un pignolo preferirei.accoppiare le casse con la stessa impedenza dichiarata dall'ampli,( forse sono.esagerato) e avendo trovato come.dicevo.le.Dynaboice Cballenger ex mi blocca solo il fatto.che queste casse dichiarano un impedenza 4-8 ohm e li mi sono bloccato in quanto non capisco che vuol dire quella dicitura, sono.da 4 o da 8 ohm, oppure sono una via di mezzl cioe da 6 ohm? chiedo aiuto a voi per riuscire a capire.
Grazie
le alternatibe che avrei preso in considerazione sono:
Klipsch RF 62 8ohm
Jamo 606 ma mi sembrano come dicevo sottodimensionate per l'ampli e sono da 6ohm
.....oppure consigliatemi voi budget 650e. solo diffusori a colonna.
Grazie ancora.
p.s. quale e' il difetuccio che hai sulle Canton?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bozzo
p.s. quale e' il difetuccio che hai sulle Canton? [CUT]
Ho editato il thread. Come dicevo non so se dovuto al trasporto, o a un difetto di fabbrica o magari e solo mancanza di rodaggio ma uno dei diffusori ha un midrange che non riproduce il suono in modo pulito come uno si aspetterebbe, ma e metallico quasi gracchiante, questo se ci vai vicino con l'orecchio si sente. Seduto sul divano si confonde con l'ambiente. boh...
Per ora non ho fatto dei test di frequenza per darti un sintoma espefico. E solo un confronto di suono tra i due diffusori.
Come vedi pure io son pignolo :)
-
Invertili e vedi se il problema è sempre sullo stesso diffusore.
-
Arrivato e testato ieri sera, ottimo rapporto qualità prezzo senza dubbio. Non fa chissa che cosa ma è equilibrato, piacevole e sufficientemente potente, Denon promossa.
-
Cosa intendi per "non fa chissà che cosa"? Ti aspettavi di più?
-
Be io vengo dall onkyo 5008, come tridimensionalità e dinamica siamo su altri livelli, ma allo stesso tempo era meno equilibrato e lineare. Diciamo che il 3313 è ottimo per la sua fascia, ma si può chiaramente avere di più (spendendo).
-
Dynavoice Challenger 65 ex, che faccio? vado sicuro? per il discorso che dichiarano 4-8 ohm come la mettiamo col nostro ampli che ha 6-16 ohm?
Scusate ma ho bisogno di concludere grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
ma allo stesso tempo era meno equilibrato e lineare.
e non hai detto niente.....
-
Arrivato oggi, appena finito di togliere dalla scatola.
Devo ancora montarlo e quindi è impossibile dare impressioni.
Peso?Credevo pesasse di più. Forse il mio vecchio hk 255 pesava pure qualcosa in più.
Estetica?Mi piace ma questa lascia il tempo che trova....almeno che non sia antiestetico.
Materiali?Il peso non ti dà la sensazione di robustezza ma il frontale almeno non è plasticoso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
e non hai detto niente.....
Infatti sono contento, il 3313 fa il suo compitino, ma lo fa bene. Con i miei diffusori lo preferisco per tipologia di suono all onkyo, se l'anno prox poi scende un po' il 4520 mi butto su quello ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Peso?Credevo pesasse di più. ........[CUT]
concordo :D