Visualizzazione Stampabile
-
ieri sera io e il mio bimbo ci siamo visti ildvd de "la spada nella roccia" ebbene impostando le prime 3 voci su +2 e schiarimento chiaro a -1 (credo) ho ottenuto un risultato quasi da BR!!!! per riprova ho messo Direct e le cose sono peggiorate.....effettivamente sui dvd sembra lavorare egregiamente (anche se non l'ho acquistato per questo motivo)
-
Stasera proverò anch'io a scambiare gli HDMI, ma prima devo impostare su OFF la separazione A/V nei due HDMI, giusto?
Per sicurezza potrei anche uscire in PCM, ma così facendo perderei le tracce audio HD, o sbaglio?
Comunque, riguardo ai settings, sono giunto alla conclusione (grazie anche ad AVSforum dove se ne è discusso molto) che la soluzione migliore e più fedele sia la DIRECT, i filtri del lettore (compreso il Super Bit Mapping) sono più che altro utili per la visione di DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donzaucher
Per sicurezza potrei anche uscire in PCM, ma così facendo perderei le tracce audio HD, o sbaglio?
L'audio PCM in uscita dall'HDMI del lettore e' il risultato della' "decompressione" delle tracce audio compresse Dolby o DTS, sia SD che HD, quindi non ha nessuna differenza in termini di bit originari che alla fine vengono passati ai DAC del sintoampli (i sintoampli internamente lavorano sempre in PCM).
L'unica cosa e' la perdita sul sintoampli dell'indicazione visuale del tipo di traccia audio sul disco, in quanto in genere sul display appare la scritta "Multichannel in", eventualmente con anche l'aggiunta del numero di canali PCM ("5.1 o "7.1").
Se il sintoampli e' di un po' di anni fa, bisogna comunque controllare se sull'ingresso HDMI accetta fino a 7.1 canali in PCM multichannel, perche' potrebbe fermarsi a 5.1.
-
alla fine preso sia il lettore Sony che il riproduttore multimediale.
una curiosità ma se lasciò le impostazioni di fabbrica fa tanto schifo? grazie a tutti
-
no,non fa schifo ma se ottenere il max anche in relazione alle tue elettroniche allora forse qualche impostazione va cambiata
ciao
-
Ho provato il lettore S-790 con un bluray 3D...all'inizio non si sentiva nemmeno, verso la fine del bluray ha cominciato a fare del rumore...tipo ventola della ps3...è normale?
-
Mi sto facendo le copie dei miei bluray su hard disk portatile seguendo le indicazioni date nel forum, cioè creando la cartella AVCHD con dentro le cartelle "certificate" e "bdmv". ma come faccio a distinguere i vari film, non è possibile aggiungere il nome da qualche parte?
-
No, non è possibile. Devi lasciare le varie cartelle con il nome dei film per riconoscerli; quando scegli di vedere il film specifico, rinomini la cartella in AVCHD.
L'alternativa è non rinominare la cartella, entrare nella cartella BDMV > STREAM > lanciare il file m2ts più grosso che contiene l'intero film. Ovviamente in questo caso non avrai menù e non andrai a 24p ma a 60hz, pur potendo comunque modificare la lingua con il telecomando (tasto Audio).
Tieni conto inoltre che in alcuni casi o rinominando o non rinominando la cartella il lettore non legge il film.
In questi casi c'è un rimedio che, se ti interessa, ti invio in MP.
-
scusa zimbalo,gentilmente interessava anche a me come far leggere alcuni film che il s790 non legge.ti avevo mandato un pm ma tu non hai risposto:confused:ciao.
-
Ciao aironen, controlla bene nei messaggi inviati perché chissà a chi lo hai mandato.
Io non ho ricevuto alcun messaggio da te. In ogni caso, ti invio MP.
-
Zimbalo io ho provato a rinominare un bluray in cartella in AVCHD ma il lettore non me lo fà vedere! Mi fà vedere solo i film in cartella con il nome del film appunto e devo andare un BDMV - STREAM.
Puoi scrivere passaggio per passaggio questa cosa dell'AVCHD? Odio vederli a 60Hz cercando il file più grande ogni volta...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Zimbalo io ho provato a rinominare un bluray in cartella in AVCHD ma il lettore non me lo fà vedere! Mi fà vedere solo i film in cartella con il nome del film appunto e devo andare un BDMV - STREAM.
Puoi scrivere passaggio per passaggio questa cosa dell'AVCHD? Odio vederli a 60Hz cercando il file più grande ogni volta...
mauro visto che siamo di casa:sofico:, potresti (visto che sei un grande) postare i settaggi per blu ray, e settaggi blu ray 3d del nostro lettore per il nostro tv grazie
-
Leggendo tutta la discussione, sono sempre piu convinto da questo bluray player.
Pensate che volevo prendere un piu economico Samsung BD-E5500 (non ho trovto nessuna discussione su quello) per via della compatibilita' col mio tv Samsung 40ES7000, a tal proposito volevo chiedere se era un ottimo abbinamento, se il 3d e' pienamente sfruttato anche su questa tv (non sono molto esperto e visto che ha gli occhialini attivi a differenza dei sony).
Soprattutto ho visto la possibilita' di leggere numerosi tipi di files da hd esterno (ho uno WD my elements da 500gb spero sia compatibile), soprattutto i files vob che credo il samsung 5500 si sogni di fare.
Aspetto qualche piccolo consiglio, dato che non sono espertissimo
-
Salve, mi intrufolo per chiedere aiuto riguardo ad una stranezza che mi sta capitando in questi giorni, e per una domandina :D
1)
Mi è arrivato da poco questo lettore e devo ancora smanettare con le opzioni, però quando metto un blu-ray 3D, prima del film, mi compare la solita schermata di sicurezza degli occhiali di non stare troppo tempo ecc ecc, avete presente? ecco devi scegliere Si o No, beh...mi si blocca li e non posso fare NIENTE, non va a sinistra/destra, non va l'ok, ho premuto un po tutti i pulsanti ma niente. La cosa buffa è che il film va avanti, perchè tutti i comandi fungono tranne per quella schermata.
Mi sapete aiutare per cortesia, che sto impazzendo? :(
2)
Il lettore è collegato via hdmi al tv (non ho amplificatori). Se aggiungo anche un cavo ottico, vado a migliorare la parte audio o viene surclassato dall'ottimo hdmi?
Grazie:)