Visualizzazione Stampabile
-
avrei tre domande a cui mi sembra non sia stata data risposta:
è stato detto, e gli screen shot di stazzaleta lo confermano, che l'interfaccia è una versione custom di mediaportal, vorrei sapere, essendo mediaportal software open source, mi sbaglio o dovete rilasciare le modifiche effettuate in rispetto alla licenza GPL?
inoltre vorrei sapere, il player dei bluray supporta i menù completi o fa partire direttamente il film principale? e in questo caso come si comporta con i dischi in cui sono presenti due versioni del film tipo avatar, termination salvation ecc.? infine supporta i flim 3D?
grazie
-
E' prevista o implementabile una uscita asincrona USB Per collegare un DAC stereo esterno anche sull Voyager ?
-
runner, rispondo io a due delle tre domande, la prima la lascio a Marco.
è possibile far partire i Bluray in due modi (tre a dire il vero). attraverso il player integrato che ti dà la possibilità in buona parte dei casi di accedere al menu del BD (dipende da come è stato realizzato) oppure di accedere direttamente al file video con la possibilità comunque di poter selezionare le varie lingue.
alternativa è PowerDVD che viene sempre lanciato da MP con il quale puoi partire col menu del BD. PowerDVD è utilizzato anche per i BD 3D
-
ok, grazie per le risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jumper
E' prevista o implementabile una uscita asincrona USB Per collegare un DAC stereo esterno anche sull Voyager ?
Stiamo pensando di produrre noi un DAC USB Asisncrono da offrire per i nostri apparecchi, ma non e' una priorita' nell'immediato.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
ok, grazie per le risposte
Integro la risposta di Stazza: ovviamente rispettiamo le regole di Mediaportal, quando ritocchiamo il loro codice, ma esiste anche la possibilita' di agganciare a mediaportal codice esterno ...
Quanto a power dvd lo utilizziamo oltre per chi vuole accedere ai menu' originali, sopratutto per accedere alla riproduzione 3D, visto che al momento non esiste altro modo per riprodurlo ( a meno di far parte del consorzio Blu Ray, ma e' solo una questione di tempo, prima o poi sara' possibile farlo anche dal player interno).
Tengo a precisare che l'impiego di power dvd per ottenere una riproduzione sempre corretta, necessita di "istruirlo" filmato per il filmato ( cosa che noi facciamo brillantemente ed in modo sofisticato ), pena scattini, frame rate farlocchi e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
Quando avete collegato in passato il digifast al sony 1000 quale è stato il risultato
Relativamente alla gestione del rc e del conseguente rumore video?
voglio dire.. Fino a che punto avete potuto spingere il rc senza generare rumore video?
nell'arca per dire il rumore video si sostiene sia molto ridotto tanto da poter spingere il rc a 70..
La nostra politica e' quella di fornire un segnale perfetto, non ci piace adulterare il segnale con "trucchi" che sembrano andar bene con un disco e diventano inguardabili con altri.
Come si vedeva la nostra macchina collegata al 1000? tutti l'hanno visto al TAV, si vedeva in modo superbo.
Ci piace l'HIFI nell'audio e l'equivalente nel video, mentre non ci piace stupire i potenziali clienti con effetti "speciali" :)
Saluti
Marco
-
Ah, ok usate powerDVD...in effetti ero stato io a chiedere TMT3 per vedere anche gli HDDVD, ma al prossimo giro, così come per i SACD, faccio un bel falò...(figurato)
-
Ma sei volessi mettere tutta la mia collezione di blu ray nel digifast posso farlo? Dove comprare ovviamente hdd a parte giusto? Per ora ho circa 150 blu ray sono tipo 6tb. È possibile??
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Ma sei volessi mettere tutta la mia collezione di blu ray nel digifast posso farlo? Dove comprare ovviamente hdd a parte giusto? Per ora ho circa 150 blu ray sono tipo 6tb. È possibile??
Sicuramente meglio utilizzare un NAS, comunque noi forniamo sia il Voyager che il DIGIFAST1 Plus con di serie un disco da 2TB che potrebbe essere sostituito con uno da 3TB o da 4TB.
Esternamente e' possibile collegare hd usb2 o USB3.
Saluti
Marco
-
E ce' un menu apposito per archiviare i nostri Bluray originali?
E' semplice l'utilizzo e sopratutro veloce?
Spero di aver capito giusto e che sia fattibile :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
E ce' un menu apposito per archiviare i nostri Bluray originali?
E' semplice l'utilizzo e sopratutro veloce?
Spero di aver capito giusto e che sia fattibile :)
Steven, come sai, rippare un blu ray e' illegale, quindi questo non possiamo farlo fare alla nostra macchina.
Esiste una voce nel menu' per spostare files per esempio nella cartella movies del disco interno; una volta che viene aggiunto un file riproducibile ( o identificato nelle unita' esterne/nas o anche solo riprodotto un disco blu ray originale dal lettore), questo viene aggiunto al database ed automaticamente recuperate copertina, trama etc etc da internet, fruibili poi dalla voce del menu "movie collection".
Se il recupero dei dati dal web non e' sicuro o esistono dei nomi simili l'apparecchio evidenzia le varie possibilita' e l'utente sceglie quella giusta.
L'operazione e' veloce ed ovviamente dipende anche dalla velocita' della connessione ad internet e dallo stato di utilizzo dei server dove sono storate le informazioni, tipicamente in 30 minuti si recuperano i dati di un centinaio di film.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ah, ok usate powerDVD...in effetti ero stato io a chiedere TMT3 per vedere anche gli HDDVD, ma al prossimo giro, così come per i SACD, faccio un bel falò...(figurato)
Si Guido, oltre che datato TMT3 ha delle magagne sul versante audio che limitavano le performance del nostro apparecchio, quindi la sostituzione si e' resa alla fine necessaria.
Saluti
Marco
Ps. Gli HD-DVD te li trasformi in degli ottimi MKV e non ci pensi piu' ...
-
io sono molto interessato ma solo se riesco ad eliminare il pre/sinto,anche perchè al max i miei blu ray li trasformo in cartelle bdmw e qualsiasi lettore li legge.1600 kili s si riuscisse ad eliminare il pre sinto sarebbe un ottimo prezzo,perche se fosse solo per il lettore multimedia non vogliatemene ma il med600 legge ogni cosa a 130 euro;)