Visualizzazione Stampabile
-
Quindi avevo capito bene quando in precedenza sostenevo che il punto 3 New pre-discharge control era un'innovazione di tutti e 3 i modelli (vt, gt ,st) col nuovo pannello 2500? No perchè alcuni siti, tra cui anche dday se non sbaglio, affermavano che la nuova pre-scarica era solo sul VT.
Del resto viene menzionata qui nella descrizione dell' Infinite Black Ultra:
"Improvements to the panel filter that blocks the entry of external light, and advances in the pre-discharge control that can cause black floating have enabled deeper, jet-black shades. And preventing light loss in the panel cells allows VIERA to portray bright, crisp images at all times.
Even in brightly lit living rooms, deep areas within dark scenes and fine textures are rendered with meticulous detail."
@ Nenny
Ma infatti io facevo proprio così, mi sembrava strano che bisognasse fare tutte le volte un copia-incolla in + :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rapsody
...La serie VT rispetto alla GT ha pure il 24p Cinematic Playback a 96 Hz....
Questa cosa non è che mi torna tanto...
Mi pare che già l'anno scorso il GT facesse il pulldown 4:4.
Quel "cinematic" che vorrà dire, una nuova versione del 24p Smooth, ovvero interpolazione?
-
Mi pare che la riproduzione 24p a 96Hz sia sempre stata prerogativa solo del top di gamma.
In ogni caso, col 24p Cinematic Playback attivo, non c'é nessuna interpolazione (http://www.cnet.com/8301-19167_1-10137076-100.html). ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Quindi avevo capito bene quando in precedenza sostenevo che il punto 3 New pre-discharge control era un'innovazione di tutti e 3 i modelli (vt, gt ,st) col nuovo pannello 2500? No perchè alcuni siti, tra cui anche dday se non sbaglio, affermavano ch..........[CUT]
Si, dday ha preso una "cantonata". ^^
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Quindi avevo capito bene quando in precedenza sostenevo che il punto 3 New pre-discharge control era un'innovazione di tutti e 3 i modelli (vt, gt ,st) col nuovo pannello 2500? No perchè alcuni siti, tra cui anche dday se non sbaglio, affermavano ch..........[CUT]
Ma si, i pannelli delle serie *T 2012 sono tutti NeoPlasma Black 2500 e sono uguali per tutte le serie.
A seconda della serie cambiano i filtri passivi, qualche connessione, gli eventuali accessori, il software per eventuali funzioni avanzate di calibrazione, le funzioni multimediali avanzate e, naturalmente, l'estetica.
Nella scheda della serie ST non vengono citate alcune "caratteristiche" per farlo sembrare un TV di classe inferiore.....
Questo è marketing.
-
Facendo una valutazione complessiva di tutte le info che circolano in rete, che cerca una certa qualità dovrà orinetarsi più sulle serie GT50 (fascia media), e V50T (fasci alta), la serie ST pur avendo il nuovo pannello NeoPlasma 2012, offrirà prestazioni e funzionalità leggermente più ridotte della serie GT che in certi ambiti potrebbe fornire performance migliori della ST, minore qualitò delle finiture, in concomitanza di un prezzo più contenuto, mentre la seire UT è la serie economica, entry-level.
http://panasonic.net/avc/viera/us201...a/main_img.jpg
http://panasonic.net/avc/viera/us201...a/main_img.jpg
http://panasonic.net/avc/viera/us201...a/main_img.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/5117/apasmapana1.png
-
Scusate il flashback, ma volevo chiarire un'attimo la questione dei livelli di grigio trattata qualche post addietro, anche sfruttando questo momento di calma in attesa della presentazione della lineup per l'europa...
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
E questo influisce comunque sulle gradazioni di colore?
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Le gradazioni sono di grigio, è la scala dei grigi che si costruisce con i sub-field.
Poi sì, se aumentano le sfumature di grigio effettivamente riproducibili, diminuisce anche il dithering e di conseguenza anche il color banding, ma mi raccomando, non confondete questi aspetti con la fedeltà cromatica, non c'entrano nulla.
Non è che io (o nenny) abbiamo confuso i 2 aspetti (fedeltà cromatica e color banding), quello che probabilmente vedevo erroneamente in maniera separata io (e forse quello che intendeva nenny con "gradazioni di colore" ) era la relazione tra scala dei grigi\gradazioni dei grigi, e i colori veri e propri.Mi spiego meglio sotto
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Esattamente..! scene scure possono contenere colori, di oggetti/sfondi, fonti luminose, sfumature lievi tra un colore a l'altro molto simili tra di loro che possono mostrare banding/falso contorno, solarizzazioni o simili, maggiore presenta di rumore video e ricorso al dithering:
Probabilmente l'utilizzo di questa immagine esplicativa,
http://panasonic.net/avc/viera/us201...topic05_02.jpg
e non di queste
http://i43.tinypic.com/bk09i.jpg http://i43.tinypic.com/167jcr9.jpg
e le dichiarazioni di Panasonic riguardanti l'aumento dei livelli equivalenti di gradazioni della scala dei grigi sui modelli VT e GT, mi hanno portato a credere che i benefici quali maggior numero di sfumature e diminuizione di color banding fossero percepibili solo sulle sfumature dei colori appartenenti alla scala dei grigi, esclusi quindi rgb e derivati.
Mi state dicendo pero' che non è così, e che le maggiori gradazioni di grigio influiscono anche sulla visualizzazione ottimale (color banding ridotto etc..) delle sfumature e gradazioni di altri colori? Probabilmente faccio fatica io a pensare che le gradazioni di grigio aumentate, detto terra terra, possano apportare miglioramenti (minor color banding) nelle gradazioni e sfumature di altri colori.
-
Ragazzi sapete dirmi di più sul panasonic vt50? Che ne so caratteristiche, dimensioni in pollici e sopratutto i prezzi presunti? Tra breve andro a vivere insieme alla mia compagna e cerchiamo una tv degna di questo nome ed ho associato subito due paroline: plasma-panasonic....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Ragazzi sapete dirmi di più sul panasonic vt50? Che ne so caratteristiche, dimensioni in pollici e sopratutto i prezzi presunti?
di più di 64 pagine di post...? basta avere un pò di pazienza e leggere...
novità sui formati suppportati
via al flac e mkv
http://www.dday.it/redazione/5310/Pa...ce=twitterfeed
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
le dichiarazioni di Panasonic riguardanti l'aumento dei livelli equivalenti di gradazioni della scala dei grigi sui modelli VT e GT, mi hanno portato a credere che i benefici quali maggior numero di sfumature e diminuizione di color banding fossero percepibili solo sulle sfumature dei colori appartenenti alla scala dei grigi, esclusi quindi rgb e derivati.
Mi state dicendo pero' che non è così, e che le maggiori gradazioni di grigio influiscono anche sulla visualizzazione ottimale (color banding ridotto etc..) delle sfumature e gradazioni di altri colori?
Purtroppo le immagini esplicative presenti nei siti dei costruttori, possono confondere invece di chiarire:
se guardi una lampada o lampione accesso, genrarlmente in scene al chiuso o notturne, è possibile scorgere l'effetto della luce emessa con cerchi concentrici tra una sfumatura e l'altra, quello che Pioneer chiama, fenomeno del falso contorno che si nota tra la sfumatura di un colore al altro molto simili tra di loro, come nel caso che ho citato, oppure sulla pelle delle persone, luce artificiale che si rifrae su una parete, o su sfumature chiaro scure del mdesimo colore su superfici uniformi, solitamente sulla pelle è più facile trovare banding in scene poco luminose, o in condizioni di lluminazione parziale particolari, anche la presenza di colori saturi, può evidenziare il banding, nella penombra, un esempio è la scena in The Island di intimità tra la Johansson e McGregor
http://www.hotflick.net/flicks/2005_...ansson_086.jpg
Pur non essendo l'unico elemnto ad incidere, un pannello/elettronica di pilotaggio che è ingrado di visualizzare un più elevato numero di sfumature di grigio, più ridurre questi fenomini, riccorere meno al Dithering, meno rumore video, immagini più limpide, ed accurate, in condizioni non facili per un plasma
Questo è un esempio seppur approsimativo e forzato di come agisce il ditherig sulle sfumature tra i colori simili tra loro: http://maverick.inria.fr/Publication...ditherRamp.png
Color Dithering
http://michaelegordon.files.wordpres.../dithering.jpg
Color Banding/Falso contorno
http://origin.arstechnica.com/news.m..._example01.png
Le tv a tubo catodico erano esenti da questo tipo di fenomeni, se aveste visto qualcosa di simile su un CRT funzinanante, significava che era propio l'immagine così alla fonte, o effetto voluto tipo il vecchio logo dello satachetto pubblicitario della RAI, una serie di cerchi concentrici, chiaro scuri sulla base dello stesso colore.
-
alcune volte mi chiedo se qualcuno legge o meno il forum
è stato scritto più volte quale (al momento) sarà la line-up plasma destinata al mercato italiano
invece leggo continue supposizioni o domande su cose scritte e riscritte
nello specifico il GT50 è (al momento e probabilmente per sempre) previsto solo nel taglio 42"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non vi basate su questi modelli, quelli europei saranno diversi sia come taglio che come caratteristiche, senza contare i prezzi, diversi anche quelli, quindi aspettate l'annuncio per il mercato europeo.
Beh, non credo Panasonic lasci solo agli americani il pannello Infinite Black Ultra, le 24.576 sfumature di grigio (su Blu-Ray e non sui 50Hz) e il 2500 Focus Field Drive. Sono le caratteristiche che dovrebbero fare "grande" questi TV. Sinceramente mi sembrerebbe proprio strano. :wtf:
-
@Anung Un Rama
i nuovi modelli in genere cominciano a trovarsi nei negozi a marzo inoltrato...i top-gamma (nello specifico VT50) in genere escono
più tardi...
c'è da vedere se quest'anno in concomitanza con gli europei non li facciano uscire un pò prima come il VT20 e i mondiali
@elegantman
quel tipo di caratteristiche sicuramente sono comuni anche ai modelli europei...ma per esempio...nei modelli americani ST50 sembra ci siano anche le modalità video avanzate mentre in quelli europei sembra di no...(sempre estrapolando quanto si legge in giro)...staremo a vedere
ricordo per per il VT20 si leggeva all'inizio che sarebbe stato prodotto sia con cornice bronze che black...ma della versione black non si è mai vista neanche una foto
-
evidentemente il mercato richiede pannelli più grandi...
probabilmente sorattutto nei modelli top di gamma il 42" non ha avuto molto successo...(in effetti ho sempre visto nei negozi rimanenze di 42V10...42VT30 mentre i 50 sono sempre andati via)
anche secondo me spendere molto per un 42" oggi non ha molto senso (a meno che non si hanno limitazioni di arredo)...e ritengo che una tv di qualità come il GT50 vada ottimamente lo stesso....ma questo rimane un mio parere personale...
d'altra parte sono 2 anni che la Panasonic ha introdotto il 55" segno che, evidentemente, la gente propende maggiormente per pannelli di dimensioni importanti
-
Si il problema è soprattutto di arredo ormai con le case che si riescono ad acquistare a costi umani..
Sinceramente credo limitare il godimento del plasma a chi ha saloni giganteschi sia un peccato.
Poi se la serie GT avrà poco di meno della VT allora il discorso cambia. Però mi piaceva l'idea che
ci fosse un top di gamma da 42".
-
ti capisco...purtroppo quest'anno sembra abbiano limitato la top gamma ai tagli 50/55/65
credo che il GT50 se pur non top di gamma della line-up 2012 sia comunque superiore al top di gamma del 2011 e cioè al VT30...quindi tanto male non sarà lo stesso ;)