Si, ho letto.Citazione:
Originariamente scritto da Zimbalo
Riporto anche qui il suo link:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1967
Visualizzazione Stampabile
Si, ho letto.Citazione:
Originariamente scritto da Zimbalo
Riporto anche qui il suo link:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1967
sì ma senza offesa per Druy...ha scoperto l'acqua calda...sono mesi che si consiglia di testare il tv in ambiente adatto e oscurato...ma si è sempre inondati di testimonianze da CC che non fanno altro che aumentare la confusione...e peraltro la statistica(su che base poi????) del 98% di tv alionate non sta proprio in piedi per me...anche in questo forum sono molti(compreso il sottoscritto) che hanno una tv a posto....capisco che il detto mal comune mezzo gaudio ha certi effeti psicologici:D ,ma non è questo il caso...e se posso aggiungere qualcosa debbo anche dire che spesso si leggono frasi del tipo"...tutti i tv sono alonati...solo che c'è chi non se ne accorge"...beh...per quanto mi riguarda debbo smentire categoricamente...il mio tv è passato ai raggi x...e niente di niente...ho avuto fortuna?può darsi...non sarà che il 90% dei tv è a posto e il 10% no?può darsi...il problema per me rimane uno solo...per una fragilità intrinseca del pannello...il trasporto è un rischio enorme...probabilmente basta una bottarella nel punto sbagliato e patatrac....non c'è altra spiegazione....cerchiamo di essere razionali...se il difetto fosse di assemblaggioTUTTI i tv avrebbero aloni...idem se il difetto fosse di progettazione...e così non è...ci sono tv di tutti i tagli che sono a posto...
Il mio primo VT30 sono andato a prenderlo direttamente al deposito TNT ed era su un bancale in posizione verticale (il negoziante aveva attaccato da tutte le parti fogli con su scritto "SOLO IN VERTICALE - NON ABBATTERE!"), il tv aveva altri difetti ma di aloni neanche l'ombra, ve lo posso garantire.
Il secondo VT30 stesso iter... ritiro direttamente presso il deposito TNT e con mia gioia scopro che il tv era da almeno un giorno posizionato su un bancale in posizione orizzontale a faccia in giù!!! In questo caso il negoziante non aveva messo nessun avviso... :(
Sarà un caso (sicuramente!) ma il tv era pesantemente alonato.
alla SDA?...oh mamma mia...:eek: vabbeh...aldilà che dalla SDA non vorrei avere neanche uno spillo(lavoro nelle spedizioni e so benissimo quali sono i corrieri affidabili)...torniamo in topic...la mia spiegazione credo abbia una logica...(ma non è certo detto che sia così)...il discorso difetto di assemblaggio o di progetto non sta in piedi proprio per il discorso tv non alonati
No, scusa... era TNT... ora vado subito ad editare! :D
Per come è imballato il tv, ti sembra ci sia qualche cosa che possa favorire un danno del genere?
Io sostengo la tesi dell'assemblaggio perché è possibile che un processo non sia perfetto e provochi il danno durante qualche spostamento del pannello. Non è detto che debba verificarsi su tutti gli esemplari. Per affermarlo dovrei conoscere esattamente la linea di produzione, ma non è escluso che sia frutto di un errore umano.
Alla base comunque c'è sempre l'estrema delicatezza del pannello. Forse proprio i fishbone non continui, che si deformano a seguito di una sollecitazione. Se nella confezione ci fosse qualcosa in grado di provocare un difetto del genere, penso che si noterebbe...
Quello che manca nella confezione è un bel pannello di polistirolo che blocchi e protegga il vetro frontale del tv, imho!
Non c'era nulla neanche sul mio LG... Confezione molto scarna. Polistirolo sopra, e sotto, e poi oltre a qualche striscia che pareva fatta più per non far deformare la scatola, non c'era granché... Quello che intendevo è se c'è per caso qualcosa che preme sul vetro... Il fatto è che secondo me, una colta assemblato, una qualsiasi torsione o pressione dovrebbe provocare la rottura del vetro... Inoltre sui tagli inferiori l'imballo non è detto sia altrettanto precario, e il GT,G e ST non hanno lo stesso design... Eppure è presente su tutti.
Comunque capisco che Druy si sia scocciato di stare appresso a 'sto tv... Magari ti guardi Harry Potter, e pare tutto ok, finché non appare in primo piano il faccione di Voldemort (Nooooo, non lo dovevo nominare :doh: :D) che mostra l'alone in tutta la sua estensione...
Sicuramente sarà come dici tu ma non ne ho mai visto uno che tratta le cose con riguardo e di spedizioni ne ricevo diverse al mese e se non fosse per gli imballi ci troverei dentro ben poco.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Poi se vogliamo parlare del fatto che l'autista spesso piglia tre lire per trasportare una marea di cose ok,ma comunque,almeno per chi consegna,non è un'attenuante.
Mia esperienza:
controllati n. 8 su otto tutti alonati di cui 3 in negozi specializzati (tra cui il 65 che avevo in preordine) !!!
Ammettiamo per ipotesi che sia il trasporto a provocare qualche danno alle celle dello schermo, ma questo cosa vuol dire? Visto che l'anno scorso i plasma pana venivano ugualmente trasportati dagli stessi corrieri e non si avvertivano aloni, allora vuol dire comunque che i tv del 2011 hanno un'elevata fragilità, per cui Pana dovrebbe spedirli in ovatta. Ma dai non scherziamo, anche se fosse questa la causa, a maggior ragione avrebbero dovuto prendere dei provvedimenti, perchè per me un prodotto troppo fragile è un prodotto non affidabile e va modificato.
Cari signori, pana ha le capacità tecniche per fare pannelli non alonati, lo ha dimostrato in passato, quindi tocca solo a loro trovare la soluzione, che avverrà sicuramente nei nuovi modelli (ormai è stato tutto affidato nelle mani della befana ) :cry:
Rif.Aletta
E che cax...!!!
@luctul,
Vista la tua esperienza in materia di trasporti sarebbe possibile,sempre secondo te,chiedere se possibile un imballaggio supplementare e un trattamento particolare dietro,ovviamente,sovraprezzo?
Guarda che nessuno cerca giustificazioni...il discorso trasporto da parte mia era solo per fare delle ipotesi...non per giustificare chi non può essere giustificato....a proposito aspettiamo sempre la risposta ufficiale "a breve" di panasonic sul problema....:asd:
Se non ci fossero le famose restrizioni di consumo credo che il problema non si sarebbe verificato. Purtroppo la soluzione che Panasonic ha adottato potrebbe essere una parte del problema, a prescindere da chi provoca il danno. Spero che abbiano preso provvedimenti e almeno nella serie 2012 non si ripresenti il problema. Se cambiano sistema potrebbe essere un motivo per confermare questo sospetto. Hanno cambiato filtro e sistema di pilotaggio, ma non ho letto notizie riguardo ai fishbone...
allora...innanzitutto l'imballaggio non lo fa il corriere ma chi spedisce...seconda cosa(la + importante...)è il trasporto in sè...e qui ci sono corrieri + affidabili e altri meno....ci sono poi diverse modalità di trasporto...ma ripeto...la differenza la fa la professionalità e perizia del corriere e l'imballo (che lo fa chi spedisce)Citazione:
Originariamente scritto da Spinner