A quanti bit per componente cromatica? Su , dai , diccelo tu... :DCitazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Visualizzazione Stampabile
A quanti bit per componente cromatica? Su , dai , diccelo tu... :DCitazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Attualmente il Sony 1000, se venisse commercializzato, lo si potrebbe tranquillamente acquistare attorno, se non addirittura a meno, ai 15.000 €.Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Tieni però presente che all'ipotetico proiettore da 10.000 ci dovresti aggiungere uno scaler serio, quindi altri 2.000 €, per un totale di 12 k€.
Restano circa 3 k€ di differenza ampiamente giustificati dall'enorme differenza di qualità.
Visto in quest'ottica, per chi se lo potrebbe permettere, il Sony è addirittura "conveniente".
Ovviamente non è il mio caso.
E chi te li fa 4mila e passa € di sconto?!?! :mbe:
walk on
sasadf
Secondo me la sony ha fatto strabene a presentare questo 1000 4k per svariati motivi.
1- sicuramente per il prestigio dell'azienda, della serie siamo arrivati e siamo i N°1
2- ha "aperto" una strada verso i fututi 4k a prezzi umani che vedremo siuramente entro qualche anno , penso 2-3 almeno sui top di gamma.
3- parliamo di 17000 euro come se fosse un prezzo stratosferico, perche' ci siamo abituati bene ultimamente al ribasso, ricordo ai presenti quanto costavano dei buoni tritubo solo 10-15 anni fa, per certi barco si faceva presto a spendere 20-30 milioni di lire allora, altro che 17000 euro di adesso...
Immagino che fra noi appassionati che se li sudano le cose molto probabilmente non ne entrera' neanche uno in casa nostra, ma ricordatevi che il mondo e' grosso, e per uno che ha veramente tanti soldi , e ce ne sono TANTI , spendere 17000 euro e' come sputare per terra... immagino quante villone in america o arabia o giappone avranno la loro bella sala con montato il 1000 , magari solo per accenderlo 3 volte l'anno:rolleyes: , il mondo e' grosso va la, vedrai che ne vendono qualcuno,magari piu' di quanti pensano.....
inoltre non hanno concorrenza per il momento, quindi chi vuole il vpr all' ultimo grido ha la scelta obbligata!
quello che dici è vero... ma per molti comuni mortali, 17000 euro corrispondono alla paga al netto di un anno di lavoro! E parlo dell'Italia..... Comunque chi ha la passione, e anche la fortuna di avere qualche spicciolo, è ovvio che un vpr del genere faccia gola, sono il primo ad ammettere che una pazzia la farei :D :D :D :D poi però penso a due cose:
1) Fra qualche anno costerà decisamente meno...
2)attualmente, quello che molti di noi hanno nelle proprie sale home cinema, non è certo da buttare! Quanti vostri amici sbavano quando vengono a trovarvi???? :D :D :D :D
1) Fra qualche anno costerà decisamente meno...
2)attualmente, quello che molti di noi hanno nelle proprie sale home cinema, non è certo da buttare! Quanti vostri amici sbavano quando vengono a trovarvi???? :D :D :D :D[/QUOTE]
TUTTI e io ho solo un discreto vpr, ma siamo al cinema anzi più comodi.
Se il prezzo si porterà sui 12000, non ancora pochi ma lo affitterei con riscatto a 8,00 €/giorno :D
vediamo a cosa potrei rinunciare : al fumo no perchè non fumo, al bere vino no perchè non bevo, siiiiiiiiiii a mantenere la suocera :p
Differenza "imbarazzante" per schermi da 4 metri, ma per schermi da 2,40 metri in una saletta - taverna da umili mortali con distanza da 3,30-3,60 metri più o meno (angolo di visione 40°, THX), la differenza è ancora così marcata?
Aria fritta, non è vero?
Altro che aria fritta,per me sarebbe un gran sollievo sapere che su un 244 di base la differenza e' relativa...visto che non me lo posso permettere!:D
Anche io penso che su schermi di 240-260 di base la differenza di visione con un buon fullHD non sia così eclatante, si ridimensionerebbe e di molto la differenza, tanto da non giustificare più la spesa.
mmmh ragazzi vi arrampicate sugli specchi!!!:D
è la prima cosa che ho pensato anche io per consolarmi ma... la distanza da cui ho visto il 1000 a bologna non è certo quella da cui guardo a casa...
per intenderci non noterete differenza con schermo piccolo e stando molto lontani ma dai 2,50/3 metri di base visti da vicino... la notate eccome!
sarebbe interessante farsi dira la distanza telo/naso seconda fila da audioquality e fare le dovute proporzioni..
io sicuramente ho uno schermo più piccolo,ma vedo anche da molto più vicino quindi...
Hunter, tu dici che per esempio nel mio caso, 2,65 di base distanza di visione 3,80 la differenza si percepirebbe?
caro,non sono un tecnico, ma se qualcuno sa che distanza di visione c'era da audioquality ti posso rispondere!!
calcola che pure dalla terza fila erano esaltati...
Ma scusa, da 19k di listino si è passati "tranquillamente" a meno di 15k?Citazione:
Originariamente scritto da micas56
Ragionando cosi anche il Vango allora lo si trova a 4k/5k:rolleyes:
Poi magari a gennaio sarà veramente a 13k/14k...oggi si dice tutt altra cifra mi pare.
Per me nella videoproiezione con schermi da 100" in su la differenza ci sarà SEMPRE , a meno di mettersi a guardarlo a 100m di distanza :p .