Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Se si ha voglia di discutere, bene ....
qualche post addietro scrivevo:
" ... Una forte dominante verde caratterizzava tutte le immagini a video come se il pannello fosse stato ricoperto di un velo opacizzato e sfumato (di verde) che tendeva ad ingrigire ed incupire tutti i colori a video.
Sfumatura di verde che tendeva di fatto a "soffocare" la luminosità del pannello. Brillantezza e vivacità dei colori come "chiuse" da quella dominante. Impatto visivo non proprio gratificante... (modalità cinema) "
Ecco questo è quanto obiettivamente, come primissima impressione, in quattro persone prima, due dopo, abbiamo visionato su due distinti 50VT30, in due locali diversi .... chiedo ai possessori:
1. ci siamo sbagliati tanto nel valutare quanto sopra o ciò corrisponde al vero ??
2. di default, Panasonic presenta come sua caratteristica peculiare tale presentazione d'immagine ??
3. è essenziale e necessaria apposita calibrazione professionale (eliminare il verde e bilanciare/magnificare l'immagine) pena visualizzare sempre quella, per mè poco gradevole, tendenza al verde ??
-
A questo è già stata data risposta: anzitutto dipende dalla catena video, in secondo luogo bisognerebbe anche osservare il tutto in condizioni degne (il che esclude installazioni con distributori di segnali su decine di tv, tanto per intenderci).
Comunque no, non è una caratteristica di default (lo si era già detto), dove avete visto dei grafici che mostrino questa dominante così pronunciata? Se c'è, misurando le tv deve saltar fuori (i livelli RGB misurano quello), quello che ho misurato io in THX non aveva dominanti verdi (il grafico è eloquente).
Per ultimo, ma anche qui lo avevo già detto, per togliere una dominante basta sistemare gain e cutoff, sono due valori da alzare od abbassare, si prendono i pattern della scala di grigio (utili per capire se la dominante c'è sulle alte o basse luci) e si alzano o abbassano i valori se si vedono dominanti.
Del resto non è neanche molto realistico pensare di avere prestazioni di assoluto livello senza toccare niente.
-
Onsla leggo spesso che i samsung hanno " Livello di grigio (gradazione) 26144 " ; ma il vt invece ? Inoltre avere un numero inferiore o superiore al sam , in cosa incide nella restituzione dell'immagine del vt?
-
Le sfumature di grigio sono uno di quei dati che spesso non si sa come leggere: molti dichiarano, infatti, le specifiche relative all'elettronica, non al pannello (ed altrettanti non dicono proprio a cosa si riferiscono), ed è ovvio che la differenza non è trascurabile (l'elettronica è sempre meglio che lavori ad una profondità più elevata, in modo da evitare margini di errore, ma è altrettanto ovvio che un'elettronica a 18 bit, utilizzata su un pannello a 8-10 bit, si troverà limitata).
Se vuoi un'ampia gamma di sfumature, comunque, devi prendere un monitor professionale (quelli assicurano una riproduzione più accurata).
-
Si ma un aumento di sfumature in cosa incide nell'immagine? Può essere questo il segreto di sam nella gestione migliore dell'elettrronica , quindi meno dithering?
-
Sono molto propenso a prendere un 50VT30 ... ma sto leggendo pagine e pagine e pagine e ancora pagine di invettive (sia qui sia sul thread ufficiale Panasonic VT30) circa questi benedetti aloni verdi.
Ma qualcuno ha provato a calibrarlo prima lo schermo? Il fatto che tirato fuori dalla scatola abbia delle dominanti sballate non mi fa né caldo né freddo. Mi girerebbero parecchio gli amichetti in basso se questi difettucci rimanessero parecchio visibili anche dopo attenta e saggia calibrazione.
Quindi?
-
Purtroppo gli aloni difficilmente si calibrano (almeno tendenzialmente, poi dipende da caso a caso): la differenza rispetto ad una dominante, che non è un vero problema, è che i primi li hai solo su alcune zone dello schermo, la seconda su tutto lo schermo, quindi, se alteri i parametri, nel secondo caso riequilibri la situazione su tutto il pannello, nel primo rischi magari di trovarti con le zone che presentavano gli aloni che dopo sono a posto, ma col resto dello schermo che non lo è più (magari ha altre dominanti).
-
sono a 35 ore di break in sul 50VT30... purtroppo io continuo a notare disuniformità del pannello. Niente di trascendentale ma mi rompe un po' le scatole vedere il monitor lcd IPS dell dal quale sto scrivendo perfettamente uniforme mentre il VT30 presenta queste strane disuniformità... non solo qualche alone verde ma anche zone più chiare e zone più scure... lo vedo con le slide bianche/grigie e sulle slide verdi. Sulle slide rosse e sulle blu è perfettamente uniforme. A questo punto mi viene da pensare siano solo i fosfori verdi ad "avere problemi".
Non so bene che fare... non so se lasciar perdere e vedere se mi da problemi durante la visione normale... o se chiamare l'assistenza panasonic (che mi dirà "aloni verdi ? schermo non uniforme ? ma è proprio come il pannello è stato progettato ! tutto normale, grazie per aver chiamato...:mad: )...
Io mi sto veramente sforzando per stare col cuore tranquillo... cosa mi consigliate di fare ?
...
oltretutto non riesco proprio ad entrare nel menu di servizio per vedere le ore... ho provato a tenere VOL - e a premere tre volte ZERO ma niente ... su un sito americano dicono di premere 3 volte INFO (sempre con VOL - tenuto) ma niente da fare. Bisogna essere in qualche menu per la procedura o si fa da qualsiasi punto ? a me proprio non ne vuol sapere di entrare in service mode.
Ho provato un pezzetto di Cattivissimo Me in 3D... bello ma all'inizio quando compare il titolo a pieno schermo "Despicable me" rosso in campo nero vedo un crosstalk di 5cm attorno alla M... spero solo fossero un attimo disallineati gli occhiali...
-
Le zone un po' più luminose dovrebbero sistemarsi da sole, possono capitare sui plasma, ma in genere basta utilizzarli per far andare tutto a posto (a patto che non siano vistosamente più luminose).
-
marzapower, se hai letto pagine e pagine di invettive, avrai capito che qui, in questo 3d, si parla principalmente di tv con "macchie-aloni" verdi, quindi localizzati in porzioni di schermo, e non di dominanti che ricoprono l'intero pannello.
Nel mio caso si trattava di un 50" con un bel alone centrale verdeggiante e piuttosto ampio, percorso da due strisce perfettamente verticali e colorate come il resto dello schermo... e cioè senza nessuna dominate! Che calibro?
-
Per Andromeda.
Tieni spento il decoder SKY che hai collegato su una porta HDMI (per esempio la 1). Accendi il tv e seleziona l'ingresso HDMI 1 che ovviamente non farà vedere nulla.
A quel punto inizia la procedura descritta, tenendo premuto VOL - e premendo sul telecomando il tasto 0 per tre volte.
Segue procedura descritta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
oltretutto non riesco proprio ad entrare nel menu di servizio per vedere le ore... ho provato a tenere VOL - e a premere tre volte ZERO ma niente ... .
Il tasto VOL - da premere è quello laterale sul tv stesso, non sul telecomando. Occhio a premere INFO che fai un reset del tv.
-
ah... se non ci foste voi... :D !!!
Ne approfitto per ringraziarvi... davvero...
Quando mi sono iscritto a questo forum non avevo la minima idea di cosa acquistare, brancolavo nel buio... grazie a voi mi sono fatto una bella ed interessante cultura in materia... quindi ancora grazie a tutti per i consigli, i suggerimenti... e le "vivaci discussioni" che in fondo animano un po' il forum.
ringrazio anche la mia insonnia che mi permette di leggere questi post "salvavita" all'una di notte... peccato domani mi debba alzare alle 6.20 come al solito... vabbè... 'notte e grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
... poi le misure non contano perché non ci si fida... .
sulle misure avevo fatto una considerazione riguardo a un tuo post precedente....mi piacerebbe sapere cosa ne pensi in merito.grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Non so bene che fare... non so se lasciar perdere e vedere se mi da problemi durante la visione normale... o se chiamare l'assistenza panasonic...
Io ti consiglio di lasciar perdere di fare test sopra test; guardati il display con materiale per cui è stato concepito, televisione, blu ray, dvd e via dicendo.
Qualora riscontrassi problemi evidenti e non accettabili in una visione "normale" allora potrai decidere se renderlo, chiamare l'assistenza etc etc.
Se continuerai a sondarlo con occhio clinico su schermate fisse finirai anche tu per restare senza tv;)
Purtroppo però, avverto in te poco distacco da queste tematiche, sei troppo ossessionato e il tuo VT prima o poi se ne tornerà da dove è arrivato.
Si tratta solo di stabilire in quanti giorni accadrà la mia profezia.
Mi ero sbagliato su di te, mi spiace dirtelo