ma alla stregua di un pari lettore 3d sullo stesso prezzo o la qualità del 3d è peggiore?Citazione:
Originariamente scritto da darklord77
Visualizzazione Stampabile
ma alla stregua di un pari lettore 3d sullo stesso prezzo o la qualità del 3d è peggiore?Citazione:
Originariamente scritto da darklord77
raga siete un tantino ot...
Ma per vederlo in hd(il dig. terr.)bisogna comprare la cam a parte?O i canali in chiaro si vedono comunque in hd tipo formula 1 sulla rai?Citazione:
Originariamente scritto da giaki2010
Se un canale è free non c'è bisogno ovviamente di Cam.
@Sanosuke
Ma forse non mi ero spiegato bene. Infatti come già detto per i film io uso esclusivamente un lettore dedicato. Però se uno ci vuole anche giocare, acquistando la PS3 risparmia un pò (anche in spazio!) dovendo prendere un solo apparecchio invece di due, tutto qua.
@Disaster
Gli occhiali di listino costano 149 euro (una follia), comunque un pochino di sconto me lo hanno fatto.
Non ho fatto in tempo a vedere Tron, però abbiamo messo su AVATAR in 3D (videogioco): uno SPETTACOLO!!!:)
Questo week end sono andato avanti a fare delle prove e ho trovato su AVforums.com queste impostazioni (dalla modalità cinema):
http://img38.imageshack.us/img38/8503/settingsj.jpg
A parte che vanno sempre prese con le molle, dove sono state fatte, su un 51"D8000 oppure un 64"D8000?
E poi, che vogliono dire Cue03 e Zoyd???:confused:
P.S.: 20 di luminosità cella mi pare un tantino sparato, eh?
Ho scelto quella di Cue. E' quella che va meglio con il mio ambiente (illuminazione moderata).
Ho fatto 2 modifiche Tint: 52/48 (per diminuire la dominante rossa) e ho attivato il contrasto dinamico (ho messo basso, perché ho visto che migliora l'immagine in modo poco invasivo).
C'è una cosa molto interessante in queste impostazioni. Il livello di "Sharpness" è molto basso (da 0 a 5) ed ho notato che abbassandolo a questo livello l'immagine rimane molto dettagliata è vengono eliminate tutte le "scie" che percepivo con movimento veloci.
Il nero è molto profondo (ad occhio è più intenso del mio 508). Ed il livello di dettaglio nelle basse luce è eccellente.
La luminosità del panello è ottima (l'immagine del 508 mi è sempre sembrata un po spenta, invece quella del Samsung è più accesa).
I colori mi piacono molto di più del Pioneer.
Che dire, questo panello è "allucinante". Sono come un bambino, sto riscoprendo tutti i miei blu ray. Ieri sera ho guardato Tron e sono rimasto estasiato davanti alla qualità del immagine restituita da questo schermo. Non mi aspettavo, venendo da un Pionner, di rimanere cosi soddisfatto.
Non so come sia il Panasonic 65VT30, ma vi assicuro che visto la differenza di prezzo dovrà essere qualcosa di mai visto per superare in modo evidente il 64d8000.
Sono veramente contento del mio acquisto e non posso che raccomandarlo a tutti voi.
Mi sono riguardo "Il Cavaliere Oscuro" con i nuovi settings ed è stata un esperienza visiva pazzesca (le scene in IMAX :eek: :eek: :eek: ).
Cue, Zoid e TiVoHD sono i nickname degli utenti del forum.
Il 64d8000 di Cue è stato tarato da ChadB e quelle di TiVoHD da un altro calibratore "ufficiale".
Grandissimo Salamandre!!!
Una cosa sola, ma sharpness che menù sarebbe?? in italiano è nitidezza??
PS cmq sono partiti dalla modalità cinema, dico bene?
Si, scusa è nitidezza. Vedrai una differenza pazzesca modificando quella voce!!
Si, dalla modalità cinema.
Non capisco, nitidezza a zero su un BR???:confused: Non si perde tutto i dettaglio in questo modo? Capisco calarla con una pessima sorgente, es. DTT, ma su una sorgente in HD come è mai possibile che azzerando la nitidezza salga il dettaglio??
E poi da quello che hai capito le impostazioni sono per che quale di sorgente?
sempre meglio tenerla bassa la nitidezza per evitare artefatti sui contorni delle immagini...
Mah, io la tengo a metà scala e non vedo assolutamente artefatti.
Farò comunque un pò di prove. Anche se mi guardo bene dal modificare le impostazioni avanzate.
Io satesra provo a metterle come nel post di salamandre, casomai c'è sempre il reset :)