A me il jurassico 2001 odissea nello spazio: ma per me è stato più emozionante che un 3d. Rivederlo così bene...
Visualizzazione Stampabile
A me il jurassico 2001 odissea nello spazio: ma per me è stato più emozionante che un 3d. Rivederlo così bene...
Ti capisco. Devo rivederlo anche io.Citazione:
Originariamente scritto da Stalker65
Sono un amante di Kubrik, e (visto il tuo nick) anche di Tarkovsky. L'unica cosa che mi da fastidio e' il formato, che lascia un sacco si spazio ai lati dell'immagine, col proiettore.
Appassionato di Tarkovsky? non pensavo di trovarne sul pianeta terra!!!
Uau, e allora passo subito all'attacco: hai da consigliarmi (esistono?) dei blu ray da vedere col cambridge?
Andiamo fuori tema, il thread e' dedicato al Cambridge... se vuoi approfondire apri un thread dedicato al regista nella sezione cinema...Citazione:
Originariamente scritto da Stalker65
in ogni caso Blu ray non ne ho trovati. Ho 3 DVD (Lo specchio, Solaris e naturalmente Stalker). Bellissimi.
Visti con la nostra macchinetta, e col proiettore, mi hanno riportato alle vecchie proiezioni al cinema.
Ok, grazie 1000, lo farò.
Rimanendo invece (+-) in tema vorrei sottoporvi una questione:
adesso che ho il 751 col suo bell'HD esata, e tutti i vari flac riversati anche qui, mi sembra sia inutile continuare ad usare per la liquida, il Macbook pro con Amarra + m2tech hiface evo + Cambridge Dacmagic.
Se non erro i dac del 751 sono gli stessi del dacmagic, io differenza di qualità non ne avverto e il tutto mi risulta ora più pratico.
Sbaglio?
Ah, scordavo: auguri a tutti!!!
Scusate chiedo ai possessori del lettore Cambridge: i sottotitoli si possono spostare su è giù?
Grazie mille.......mi sta venendo forse la "pazzia" per tale macchina :)
By
Risolto...ho trovato le info sul manuale, ed ovviamente si.
Una cosa invece non capisco:
http://img32.imageshack.us/img32/159...55931alle1.png
Che vuol dire sta cosa? che si può regolare il livello audio generale di uscita? A modi pre?
Qualcuna mi spiega?:p
By
Dove l'hai trovato questo paragrafo?
Io non lo trovo sul mio manuale del 751.
Siii un anima viva :D ...non scappare sai!!!
Puoi provare quella cosa riportata? Il manuale pdf normale scaricato dal sito ufficiale Cambridge Audio nella descrizione tasti telecomando.
Fammi sapere.
Mi confermi anche la storia dei sottotitoli che si possono spostare?
Thanks, By
Ciao a tutti.
In questi giorni sto provando ad usare il Cambridge come streamer, sia video che audio.
Ho settato una rete DLNA, con nas, swich, router, streamer (il cambridge) e controller (telefoni I-phone e HTC)
Legge benissimo i flac audio.
Ottimo e voloce anche con gli mkv.
Però ho 2 problemi:
1) non vede gli ISO-bd
2) non riesco a controllarlo con i controller di rete, ma solo con il suo telecomando, (quindi per ascoltare musica mi tocca tenere acceso plasma o vpr).
Sapete se si possa risolvere?
@estinto:
sì, i sottotitoli si possono spostare! Vai su impostazioni video e poi impostazione visualizzazione: puoi spostare i sottotitoli di 5 step!
saluti gil
Grazie mille Gil.
Posso domandare se hai mai provato il controllo volume e in cosa consiste di preciso?
By
Procedura per il controllo del volume col telecomando del 751BD
Allora: sul manuale cartaceo allegato nella confezione del 751BD NON C'E' nessun cenno alla procedura illustrata sul manuale on-line, relativo pero' ai due prodotti 651/751BD (il tasto a cui si riferisce la procedura e' il tasto "home", l'ho scoperto leggendo il manuale on-line in inglese).Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Ho provato ad eseguire la procedura descritta, senza alcun risultato.
Posso ipotizzare che sia relativa solo al 651, e non al 751.
Ho scritto alla Cambridge, vediamo se e quando rispondono.
Grazie mille Lucacini...attendiamo fiduciosi.
Alla fine quella del controllo volume è la lacuna più grande ( o l'unica:) ) rispetto al Oppo 95.
By