@Morpho:hai pensato ai miei cavi?:D
Visualizzazione Stampabile
@Morpho:hai pensato ai miei cavi?:D
Sì, secondo me dovresti prendere i Mit Oracle cables da 21.990 euri... :D
Con quelli, come dice Cat, ci attacco le buste della spazzatura....:DCitazione:
Originariamente scritto da Morpho
Scubi... potrei venderti i miei..... I Withe Gold Sublimis Pi Greco.
Di listino........ Lasciamio stare.... forse il solo cavo di listino e' costoso come tutto il tuo impianto:D
Ovviamente scherzo:)... ma non tanto....
Cè stato un tempo che ero un pazzo..... anche per i cavi, pur avendolo quel cavo comprato nell'usato al 40% del suo listino non lo farei piu'.....
ahahaha scubi :D
... 21.990 euri ??!!?? ... Qualcosa non mi torna ... giuro che a 22.000 tondi/tondi li avrei comprati.
Che scocciatura scrivere sull'assegno VENTUNOMILANOVECENTONOVANTA/00 ... mi fa gia' male la mano solo al pensiero.
Scusate la domanda, mala cosa davvero mi incuriosisce...
Ma come fanno dei cavi a costare 22.000 euro?
Immagino che stiamo parlando di m e non di km.
Cioè, tecnicamente, cosa giustifica tale costo?
E soprattutto, c'è qualcuno che davvero lo compra un cavo da 22.000 euro???
Si ci sono...... e beato chi puo' farlo.
Evidentemente ha parecchia......... grana:p
Cavi di pochi metri se di potenza....o altrimenti 1 solo metro se di segnale........
Dai un occhio al listino Nordost e allora si che ti viene male...:(
Esistono.. Ed i pazzi che li acquistano ci sono..
@Pasquale, ricordi i famosi cavi rossi?? Li abbiamo sentiti.. Eppure non valevano quello che costavano..
Si, ma a parte se valga la pena o meno come risultati che si ottengono all'ascolto, io non capisco come un cavo di un metro possa costare così tanto.
Se lo vendono a 22.000 euro immagino che a loro a produrlo costerà diciamo circa la metà. Diciamo 10.000 euro.
Mi chiedo che materiali e processi di produzione possano impiegare per arrivare a tale costo...
Secondo me gli costa molto meno di 10.000 euro, altrimenti rischirebbero di fallire...
Comunque anche per me e' una cifra spropositata, molto meglio investire su elettroniche, diffusori...
10.000 euro?Citazione:
Originariamente scritto da bardamu71
Ah ah ah ahhhh....I costi sono piu' che altro per la ricerca,( cosi' giustificano) o magari come per alcuni cavi per il lavoro fatto tutto a mano come l'intreccio certosino di minuscoli filamenti che ( cosi ho letto da qualche parte) hanno km di lunghezza ecc.. ecc... Ma di costo effettivo su un cavo di listino da 20 mila euro , materiale vero e propio non penso che arrivino sui 3.000 euro
Ma per ricerca, marketing, margine di guadagno nella mia ipotesi restano gli altri 12.000 euro...
Va beh, comunque, per me rimane inspigabile.
E poi uno che compra un cavo da 22.000 euro cos'ha un ampli da 100.000 euro?
E hai anche esagerato...ma quello che costa molto si tenta inconsciamente a equipararlo a qualcosa di meglio.