Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da coach
				
			 scusa
 la prossima volta che cercherò di dare fondamento ai miei pensieri
 manderò prima un pm a te con quello che voglio postare, così me lo puoi approvare
 così non ti scocci di leggere le mie castronerie
 
 
 
 
 Se vuoi scrivermi in PM, 2 chiacchere le faccio sempre volentieri.
 
 Trovo abbastanza illogico paragonare un TOP di gamma
 ed un entry level, teoricamente ma non solo, il TOP di gamma
 ti offre on board il top della tecnologia e features, nonchè una resa
 a volte notevolmente migliore, solitamente riportato nelle review.
 
 Non penso che microdimming sia paragonabile ai primi
 luxia e nemmeno al precision dimming del C8000, già
 il fatto di cambiare la disposizione LED e portarla a DX et SX
 avrà un suo motivo, la dicitura 800 CMR ha anche il suo motivo,
 MP attivo 200FPS reali max, LMP attivo x4, percettivamente come
 scritto da Samsung, dovrebbero corrispondere ad una fluidità di
 un 800FPS reali, stiamo parlando di percezione, nella realtà dei
 fatti significa la possibilità di debellare il blurring, ovvio che meglio
 scegliere una configurazione personalizzata e non abusare del MP
 sparandolo al max, non casualmente sia LMP che MP hanno dei
 preset e sono personalizzabili, sta a noi usarli adeguatamente.
 
 
- 
	
	
	
	
		ISF mi raccomando ci dovrai delucidare sulle reali differenze tra D8000 e D7000.... 
 
- 
	
	
	
	
		Beh, tv gonfiate nel prezzo quasi solo per cazzabubbole o design in effetti si sono viste, ma in questo caso è difficile togliere sistemi di dimming localizzato, montare elettroniche e pannello meno performanti e credere di portare ancora a casa certi risultati. Piuttosto è possibile che le serie minori possano avere un buon rapporto tra calo di prestazioni e abbassamento del prezzo, ma purtroppo anche il contrario 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da hadaf
				
			  ci dovrai delucidare sulle reali differenze tra D8000 e D7000.... 
 
 
 
 Sto scandagliando l' intero web e non solo :D
 
 appena ho qualche info certa sulle differenze, sempre
 che ci siano oltre a quelle già descritte, non mancherò di postare. ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		-se il clouding è un "non difetto"
 allora le maggiori linee di risoluzione dovrebbero essere un "non pregio"
 
 -se tra la entry level LED alla top c'è una differenza di visione abissale
 allora la stessa differenza bisognerebbe constatarla anche tra LED e plasma
 
 -se il pannello 8000 ha molte differnze tecnologiche rispetto ad un 5000, un pannello VT30 dovrebbe stracciare l'8000, invece a detta di molti i 2 se la giocheranno alla pari
 
 sono queste le cose che non mi tornano
 
 
- 
	
	
	
	
		il plus del microdimming son sicuro che ci sarà in tutti i d8000 (europei e non) e nn vedo alcun motivo perche nn debba esservi visto che c'era l'anno scorso su i serie C
 
 le differenze che ha la serie D7000 rispetto alla D8000, che ormai identifichiamo in quel "plus", sono le stesse che ci sono state nella serie C7000 e C8000 ovvero il controllo a zone della luce che emanano i led posti sul bordo.
 
 nella serie c sopra e sotto
 nella serie d destra e sinistra
 
 http://www.dday.it/userFiles/FCK/art...68/lededge.jpg
 
 ovviamente per poter controllare i led a blocchi c'è bisogno di un pezzo hardware in piu, e infatti anche il sito americano lo spiega
 
 "In addition to the Micro Dimming software, the LED 8000’s Micro Dimming Plus features built-in hardware that allows for each of the LEDs lights to be automatically adjusted independently."
 
 tradotto con google
 
 "In aggiunta al software Micro Dimming, il LED 8000 Micro Dimming Plus è dotata di hardware integrato che consente per ciascuna delle luci LED per essere regolata automaticamente in modo indipendente."
 
 quindi è proprio chiarissimo e cristallino nn c'è alcun dubbio, capovolgete di 90° quell'immagine di dday e avrete il plus del microdimming :D
 
 che se c'era l'anno scorso sulla serie C nn vedo perche nn debbano metterlo nella serie D europea :)
 
 per quanto riguarda il software micro dimming che divide lo schermo in non so quante zone sicuramente sarà una gran cosa ma nn potrà mai abbassare il livello del nero come se dietro nn ci fosse retroilluminazione
 
 ma piuttosto sara una calibrazione della scala dei grigi, contrasto ecc ecc
 ma il nero nn può abbassarlo questo e sicuro
 
 quindi questa immagine e solo una presa in giro
 
 http://i51.tinypic.com/jkcc4n.jpg
 
 
- 
	
	
	
	
		Più semplicemente il clouding è un difetto "congenito" 
 per il 95% dei pannelli LCD, come la decadenza dei
 fosfori verdi per i plasma, attualmente LED e plasma
 offrono delle peculiarità, quello che avrai con l' uno
 non l' avrai con l' altro e tutto dipende anche dal tipo
 di utilizzo in percentuale, non necessariamente dobbiamo
 trovare il TOP "unificando" le rispettive tecnologie, può benissimo
 coesistere il reference HDTV al plasma e il suo corrispettivo LCD.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da ang3l
				
			 quindi questa immagine e solo una presa in giro
 
 
 
 
 
 No, quell' immagine descrive il nuovo pattern
 LGP non casualmente Samsung l' ha messa a
 disposizione e i tecnici ci indicano e descrivono cos' è.
 
 http://hdtelevizija.com/2011/02/01/s...-osvjetljenja/
 
 Le zone di controllo del C8000 non sono mai state ufficialmente
 descritte e confermate, FULLHD.gr, ne da cmq qualche numero
 ma difficile interpretare quello che precisamente vogliono dire.
 
 quel disegnetto di DDAY è solo esemplificativo e
 probabilmente non corrisponde al reale sistema Samsung C8000.
 
 
- 
	
	
	
	
		Perchè non ritorniamo a parlare solo dei nuovi Samsung, nominando sia pregi che difetti ma senza enfatizzare per forza un unico difetto che comunque ancora non è appurato se possa inficiare in modo assoluto la visione del televisore.
 
 Poi come al solito vi è molta soggettività, molti notano il clouding, altri meno, altri ancora non lo notano come anche alcuni tv della stessa serie ne sono più soggetti altri meno.
 
 E' giusto avvertire di un possibile problema ma non è corretto (IMHO) riportarlo fino alla noia.
 
 
- 
	
	
	
	
		Sono andato nel sito americano di samsung e per quanto riguarda il D8000 55'' a differenza che in quello italiano parlano di precision dimming plus e del telecomando QWERTY. In quello italiano parlano invece del telecomando TM1180, sarebbe l'evoluzione di quello della c8000? Significa come purtroppo penso che ci saranno delle differenze tra le tv per i due mercati? Poi non ho capito una cosa, ha il sintonizzatore satellitare ma non l'entrata per il satellite? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da ISF Member
				
			 può benissimo 
 coesistere il reference HDTV al plasma e il suo corripsettivo LCD.
 
 
 
 ah così sono d'accordo
 
 ma non credo che il D8000 sia il riferimento LED 2011
 
 cmq staremo a vedere quando usciranno tutti i top
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da coach
				
			 ah così sono d'accordo
 
 ma non credo che il D8000 sia il riferimento LED 2011
 
 
 
 
 Non ho mai detto che lo sia, c'è tanta robina che
 ancora deve uscire e sicuramente sarà un 2011
 molto farcito in materia di HDTV, i top di gamma
 tutti molto ma molto interessanti, del resto nel 2011
 con la tecnologia che disponiamo, i livelli sono alti. :)
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Qualche giorno fa o visionato una video recensione della serie d 
 Bella fatta alla luce filmati spettacolari peccato pero che quando compariva un bel mare blu con cielo azzurro chiaro notavo 4 strisce scure nn ricordo come venga definito quel particolare difetto bloming o simile
 Ma forse era un pannello fallato ma era proprio evidente pero il recensore
 Nn lo faceva notare  continuava ad incensare il tv
 Aria fritta io mi fido solo degli utenti
 
 
- 
	
	
	
	
		@ISF Member 
 
 è una presa in giro perche quell'immagine vuol far credere che la retroilluminazione spari luce solo in quella zona a cerchio (credo che debba essere un fiore) spegnendo tutte le altre zone, cosa impossibile per un edge led
 
 quel tipo di immagine è sempre stata usata per identificare i back-lit full array local dimming, samsung nn fa questo con il microdimming ma divide in zone e per ogni zona migliora il contrasto... far vedere un immagine demo in bianco e nero e quanto meno fuorviante
 
 per quanto riguarda la funzione di precision dimming del c8000 fa esattamente quello che spiegava dday, io l'ho avuto a casa per 3 4 mesi e mi ricordo benissimo quando a stanza buia comparivano i titoli di coda
 
 si illuminava un fascio di luce dall'alto verso il basso centrale che raccoglieva la larghezza dei titoli di coda, lasciando le bande laterali nerissime (ovviamente li si spegnevano i led)
 
 il d8000 farà lo stesso e tenendo presente che i led sono ai lati... mi aspetto dei film con ar 2.35:1 con bande nerissime