Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivo66
Comparsa anche a me ieri, visibile solo su sfondo nero in basso a destra dello schermo, dopo circa 300 ore di funzionamento (EH-TW3200 montato a soffitto con supporto Voegel, proietta su telo Screenline Diamond 103")...Ho contattato Epson e mi dicono di portarlo al Centro assistenza più vicino oppure direttamente a Sesto San Giovanni (MI), sempre da loro...(non ho controllato, credevo il primo anno almeno fosse on-site la garanzia, ma evidentemente è solo on-center...). Io penso comunque di aspettare che il problema sia più evidente...
Il mio plauso al servizio assistenza Epson...Ho inviato l'8/4 il proiettore per far pulire l'ottica, stamane mi è già stato riconsegnato...Devo ammettere che hanno riscontrato della fuligine e lo hanno indicato correttamente in ddt (maledetto camino...è ben distante ed a vetro ma quando lo accendo devo stare bene attento il prossimo inverno di avere tutte le finestre bel spalancate!!!).
-
ho un tw700....quanlcuno ce lo aveva e mi può dire quali miglioramenti ha avuto con il tw3200 ?
-
ciao ragazzi!!
mi sa che ho un problema con il vpr!:cry:
praticamente noto cone dei leggeri ma fastidiosi flash! io credo sia la lampada... in sostanza è come se si abbassasse di colpo la luminosità per una frazione di secondo.... lo fa continuamente!!
proprio ora ho messo in pausa un film e non fa altro che fare dei continui flash!! addirittura delle volte nel giro di uno o due secondi lo fa circa una decina di volte... sembrano dei microscatti... non so se sono riuscito a spiegarmi:(
se metto la lampada in modalità normale invece non si notano più... o forse ci sono ma non riesco a percepirli...
che cosa può essere?
ho controllato le impostazioni...magari ci poteva essere qualche impostazione attivata tipo luminositá automatica o cose del genere...ho smosso tutto e ho anche resettato tutte le impostazioni...ma nulla!!
durante la visione non si notano tantissimo...ma se metto pausa e fermo l' immagine si nota parecchio! continui sbalzi di intensitá della luminosità! che diavolo succede?:cry:
-
ciao alex.....con un immagine completamente nera questi sbalzi li percepisci anche sulla schermata del menù?anzi....fai questa prova:nessun apparecchio collegato al vpr, accendi il vpr e accedi al menu.......se non noti gli sbalzi sulla finestrella del menù escluderei il vpr e penserei al cavo o alla sorgente video........
-
già ho provato a vedere se si trattava del cavo, ma lo fa con tutte le sorgenti attaccate (sky e ps3).
ora vedo i film con la lampada messa su normale e non mi sembra di vedere cali...
-
ragazzi ho un problema con il 3600 che dovrebbere essere uguale al 3200. Se voi i due piedini posti ai lati davanti al proiettore li abbassate al minimo lo schermo viene proiettato dritto? Perchè il mio no e vorrei sapere se è un problema o se è così con tutti!
-
Ma scusa, non ti viene in mente che dipende anche dal piano sul quale è appoggiato ? :confused:
-
Il piano di appoggio è in bolla :( E l'ho provato su più piani! :(
-
Beh, allora regola i piedini. Servono a quello, no ? ;)
-
raga per voi che avete già questo VPR... com'è il "tiro"?
da 3,5m dal telo riesce a riempire uno telo 16:9 largo 2,3mt?
-
dimensioni
ciao a tutti,
vorrei acquistare il 3200, ma sono perplesso sulle dimensioni.
sul sito lo danno L.36 P.45 H.13.6
dimensioni notevoli direi. ma la mia perplessità giardandolo la foto dall'alto è che i dati L. e P. siano invertiti... visto che non è possibile vederlo in negozio, qualcuno che lo possiede mi potrebbe chiarire la questione...
grazie 1000:confused:
-
Guarda il post n.144, trovi tutte le misure.
-
ma è enorme!!!!
ho appena venduto un optoma hd200x... ma era molto più contenuto.
approposito.. passo da svariati dlp al primo lcd... miglioro, perggioro???
-
Ieri ho avuto modo di confrontare il 3200 con il 3600 direttamente sul posto e posso dirvi che le differenze ci sono. Lo scrivo perchè ho letto che molti si interrogavano se ci fosse un effettivo cambiamento o meno tra i due modelli. Ieri abbiamo provato su entrambi i vpr il blu-ray de il cavaliere oscuro e avatar. Entrambi con la stessa impostazione video in modalità cinema ed ecco cosa ho notato io e il mio amico anch'esso molto appassionato in materia:
- Il 3600 rispetto al 3200 gode di una profondità e tridimensionalità dell'immagine NETTAMENTE superiore al 3200
- Nero più basso sul 3600 ma non uno stacco eccessivo dal 3200
- Scene buie con molti più dettagli sul 3600 rispetto al 3200, direi che il 3200 si mangia parecchio nelle scene buie!
- Uguale capacità di mostrare una stupenda immagine razor nelle scene diurne invece per entrambi i vpr.
Ecco qua, spero che a qualcuno tornino comodo queste informazioni :)
-
dipenderà da quei 200 lunen in + del 3600 visto che a quanto dicono sui forum le macchine sono identiche al 99.9%.
cmq affiancateci un qualsiasi processore video e non riconoscerete il vostro vpr da quanto migliora nella resa globale ... chi c'e l'ha ve lo potra confermare.