Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti,
pongo alcuni quesiti in merito a questo ricevitore AV:
1. il frontale, o parte di esso, è in plastica o metallo/alluminio?
2. posso collegarci in futuro un integrato stereo?
3. quanti watt eroga realmente?
4. andrebbe bene con le Indiana Line Tesi 560?
5. avrei un miglioramento qualitativo e prestazionale, rispetto al mio attuale Pioneer VSX-919?
Trovo che il suo prezzo sia molto interessante. Se mi confermate che avrei qualcosa in più, rispetto al mio Pioneer ( ora non ho supporto 3D, non ho pre-out...e il ricevitore è scarsino come erogazione watt, mi pare siano 30 o 40 ). Farei anche un acquisto rivolto al futuro, anche per affiancare in integrato 2ch e per il 3D, e mi fa comodo avere 2 uscite HDMI.
grazie
-
@ Spawn75
1. mi sembra che sia tutto metallo/alluminio e mi sembra di non aver visto tracce di plastica nemmeno nelle manopole che sono sicuramente di alluminio, ma devo verificare il frontale stasera per esserne sicuro al 100%, ammetto di non essere così pignolo nei particolari
2. puoi collegarci tutto ciò che vuoi perchè ha le uscite pre-out
3. come tutti i sintoampli eroga molto meno del dichiarato ma non ho ancora trovato nessun sito che abbia misurato i watt reali di questo ampli
4. io l'ho ascoltato prima di acquistarlo proprio con un kit tesi fatto di 2x560 2x260 1x704 1xbasso850 e ti posso assciurare che le pilotava perfettamente e il risultato mi aveva fatto innamorare... poi ho dovuto scontrarmi con la dura realtà dello spazio di casa e ho dovuto scelgliere casse da scaffale come in firma hce comunque si comportano benissimo e ne sono contentissimo
5. questa è una bellissima domanda ma credo che l'unico modo che hai per avere una risposta sensata è quello di recarsi in un negozio e ascoltare il 767 cercando di farsi un'idea rispetto a ciò che hai già.
L'unica cosa che posso dire è quella che il pioneer vsx-919 pesa 8,7Kg e ha un alimentatore da 290W mentre lo yamaha 767 pesa 11,2Kg (quasi 3Kg in più) e ha un alimentatore da 400W (40% più potente) chiaramente questi dati da soli non danno garanzie ma forse qualcosa vogliono lasciar intendere...
-
grazie Salotto74, come al solito disponibilissimo :)
Solo la presenza di pre-out, la doppia uscita HDMI, il supporto 3D ( non fondamentale, ma ci sta )..mi farebbe sostituire il mio VSX-919.
Ha pure 2 sub da quello che vedo.
Quindi, anche fosse solo un pelo più performante, o addirittura identico, il gioco "mi" vale la candela.
grazie
-
Ciao a tutti volevo chiedere: ma come si imposta ed utilizza correttamente la funzione di equalizzazione parametrica? smanettando sia sul manuale che col menu a video non cambia nulla modificando le curve dei vari parametri, il suono è sempre lo stesso, sia con casse che in cuffia, agendo sul parametro MANUAL, help me!!!!
-
Salve a tutti.
In settimana dovrebbe arrivarmi questo amplificatore e volevo chiedervi qual'è la migliore configurazione per collegare l'Xbox 360.
Il modello è quello vecchio senza hdmi.
1. O collego tutto (video component e audio ottico) all'amplificatore e poi alla TV con l'uscita hdmi dell'ampli oppure
2. collego solo l'audio allo Yamaha e il video in component direttamente al televisore.
Secondo voi come resa video c'è qualche differenza?
Usando l'uscita hdmi dello Yamaha potrebbe migliorare la qualità video della Xbox 360?
Grazie per l'eventuale aiuto e per la pazienza.
-
Ciao ragazzi.
Come vedete l'accoppiata Rx 767 e centrale klipsch Rc62/64?
Credete che non vada bene?
I frontali sono pilotati dal Nad.
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da weaponX
2. collego solo l'audio allo Yamaha e il video in component direttamente al televisore.
Questa. Non direi che potresti avere vantaggi particolari nel collegamento a ponte con l'ampli.
-
Vorrei capire se facendo a meno dei canali frontali viene erogata più potenza al centrale e ai diffusori...
Grazie :)
-
Ciao a tutti! C'è qualcuno che utilizza il 767 per l'ascolto della musica?
Io gli ho collegato il mio NAS (auto costruito) dove ho installato un server MPD con tutta la musica liquida, facilmente fruibile e pilotabile dall'ipad.
Il collegamento al NAS è in analogico, mediante l'ingresso "audio 1" dell'ampli.
A parte che noto un fruscio costante ma questo è sicuramente da imputare alla scarsa scheda audio integrata del mio NAS.
Ma volevo solo sapere come posso selezionare velocemente l'ascolto della musica in 2.1 o in 2.0!
Fino all'altro giorno riuscivo ad ottenere il 2.1 impostando "musica 2ch" e passavo allo stereo con il "pure direct"
Non so cosa sia successso ma oggi non sono riuscito ad attivarla, funziona solo in stereo, ovviamente la sorgente è rimasta invariata, sapete chiarirmi questo punto?
Come seleziono i due canali e il 2.1?
E possibile che non ci sia possibilità di settare mediante un semplice tasto il 2.1 e il 2.0 in modo sa switchare velocemente le due modalità?
P.S: Consigliate comunque, solo per la musica, un collegamento digitale o analogico?
Grazie.
-
Buonasera ragazzi, ho appena preso questo sintoampli. Qualcuno può iniziare a consigliarmi un paio di frontali e magari anche un centrale tenendo presente che vorrei appenderle e non vorrei spenderci una fortuna.
Grazie a chi mi risponderà.:D
-
Ti conviene aprire una discussione apposita... questa è ufficiale e non sono ammessi consigli per gli acquisti o cose non strettamente riguardanti il sintoamplificatore in oggetto ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
Vorrei capire se facendo a meno dei canali frontali viene erogata più potenza al centrale e ai diffusori...
Beh...far lavorare 3 canali invece che 5, vuol dire avere più potenza disponibile, quindi direi proprio di si...
-
Ti ringrazio.
Secondo te, con il Nad sui frontali klipsch rf82 e yamaha su centrale klipsch Rc62 dovrei avvertire differenze nella timbrica?
Grazie :)
-
Salve a tutti ragaSsi! Una domanda da ignorantone: me brucia il c. Non avere il dts master audio e dolby hd, sono attualmente possessore di un harman kardon hs 150 che amO per qualità audio e per estetica... Sarei intenzionato a sostituire il sintoamPLI con questo Yamaha che avrebbe tutto quello che mi serve! Vorrei chiedere a voi esperti 2 cose:
Ho e voglIo rimanere su una configurazione 2.1 con la quale attualmente ho una buona resa surraund grazie al dolby virtual speaker che simula un 5.1 con dd e dts; prendendo questo yamaha manterrei la stessa funzione? (ovviamente tramite cavo hdmi) riuscirei a sfruttare gli audio hd anche con la configurazione 2.1? (attualmente ci riesco con audio non hd, ma credo sia dovuto alla particolarità del dolby virtual speaker che c'è sull H/k hs 150)
Infine: saranno compatibili i 2 satelliti e il sub con questo sibtoampli? Grazie mille a chi mi schiarisce le idee... Sto diventando scemo per scoprire come fare a ricavare un 5.1 da un 2.1...
Grazie ancora