Citazione:
Originariamente scritto da gil72
Ciao, scusa la mia ignoranza, ma come fai ad impostarlo l'Easy link?
Io dovrei avere la tua stessa configurazione.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da gil72
Ciao, scusa la mia ignoranza, ma come fai ad impostarlo l'Easy link?
Io dovrei avere la tua stessa configurazione.
Preso oggi in offerta a Euro 319,00!
Prezzonone!!!!
Fammi sapere se hai ritardi nel video in sync con l'audio analogico.;)
By
Dove lo hai trovato a quel prezzo? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Sammino
mi sono arrivati i cavi analogici gebl...e ieri ho provato a fare il collegamento tra lettore e ampli.
Per Estinto: la sincronia dell'audio con il video è perfetta...nessun ritardo di sorta.
Non avendo ancora l'orecchio finissimo, e non avendoci "perso troppo tempo" ieri non mi sento ancora in grado di dare un giudizio completo sulla diatriba "meglio audio analogico o meglio audio via hdmi"...
la prima impressione cmq è stata ottima...la cosa che mi pare di aver notato...è stata una maggior "rotondità" e pienezza delle voci provenienti dal centrale e di sicuro un suono molto ma molto dinamico anche sul resto dei canali. Ma mi riservo di fare ulteriori prove.
Sia sul televisore che sul lettore bdp nella sezione di configurazioneCitazione:
Originariamente scritto da pvc
esiste la voce EasyLink che deve essere attivata.
Se hai già aggiunto il bdp alla televisione dovrebbe automaticamente
allinearsi e comparire una nuova icona "Philips BDP".
In ogni caso una volta attivato easylink quando dal televisore selezioni il
bdp, te lo accende automaticamente.
A quel punto con il telecomando del televisore puoi gestire il menu del bdp.
Inoltre selezionando il bottone "menu delle opzioni" del telecomando del
televisore , ti comparirà una striscia di icone di comando del bdp , tra cui lo spegnimento del lettore, l'apertura/chiusura dello sportello dei bd , etc..
Fai riferimento ai manuali se hai dei dubbi.
dai facci sapere dove...che vado immediataente a comprarlo!Citazione:
Originariamente scritto da Sammino
Grazie mille.;)Citazione:
Originariamente scritto da Boosters
Cavoli sono stato proprio sfigato a trovare il pezzo nato male.:cry:
Comunque a 319€ è regalato.....ma dov'è che l'ha preso a quel prezzo?
By
Scusate ho letto solo adesso le vs richieste.
Il 9600 era prezzato a 399,00 con sconto del 20% al mediaworld di Cremona nell'ambito dell'ultima campagna di saldi.
Credo che queste offerte possano dipendere dai vari punti vendita.
Purtroppo ho potuto provare il lettore solo con il mio plasma hd ready e senza impianto HT ( prova non rappresenativa).
Saluti
Francesco
Salve a tutti,
volevo sapere dai possessori se questo lettore legge tranquillamente i sottotitoli in formato .ASS o .SSA e i .SRT abbinati ai file MKV.
Grazie
Dopo 1 mese d'uso senza alcun problema, ora solo durante la riproduzione dei dvd a random mi compare il cerchio del divieto sullo schermo per pochi secondi, succede dopo 1 oretta di visione e poi continua con frequenza fino a quando il lettore non viene spento per lungo tempo, diciamo almeno 4 ore. Per cerchio divieto intendo come quando si spinge un tasto sul telecomando per una funzione non disponibile. Domani lo porto in assistenza, telefonando alla Philips non m'hanno saputo dare risposte, e sinceramente nemmeno io riesco a darmenle :(
Ancora non è uscio un firmware risolutivo per la non corretta gestione del 24p.
Piloti, il fatto che presenta il messaggio di errore è sicuramente da far valutare, ma rigurado la gestione del 24p Philips è a conoscenza e ha riconosiuto il problema, infatti con il predecessore BDP7500, non potendo fare nulla, non hanno potuto fare altro che rimborsarmi l'intero importo del lettore: non avrei creduto di ritrovare lo stesso problema con il modello di vetta BDP9600. Ora ho riaperto il caso e sono in attesa della soluzione definitiva: o gli ingegneri trovano la soluzione o dovranno rimborsarmi ben due lettori.
Ragazzi ma i problemi che leggo nelle pagine dietro si rifanno un po' a tutti i modelli del lettore, o sono casi sporadici.. insomma va a fortuna..!? :eek:
No perchè cmq è preoccupante la cosa, dovendolo acquistare, trovarsi poi un modello "difettoso" e aprire pratiche di sostituzione/rimborso soprattutto acquistando online.. :O
Io sinceramente sono indeciso tra qusto Philips e lo Yamaha bda-1010,
propendevo al Philips anche per la tv che posseggo e per le migliori caratteristiche che mi attiravano.
Ma ora.. non so.. sono indeciso!! :rolleyes:
Lo userei come sorgente del mio hi-fi anche quindi deve essere perfetto sotto tutti gli aspetti audio-video!