Visualizzazione Stampabile
-
Sono programmi da installare sul pc; cercano info sui titoli che trovano sulle dir del dune che decidi tu; alla fine trasferiscono dei files sul dune (files immagine e txt di configurazione) che ti permettono le presentazioni che vedi negli esempi.
Questo per grandi linee, poi ci sono vari livelli di "trasferimento" e personalizzazioni più o meno avanzate.
Tutto si basa su un file "dune_folder.txt" che il dune legge nella dir da visualizzare e che gli imposta il tipo di visualizzazione, e files *.aai che sono files immagine in formato suo.
Trovi più o meno tutto qui: http://dune-hd.com/firmware/misc/
Le info su films e serie le tirano giù in francese o inglese ma puoi editarle.
Creano entrambi un db (mysqllite?) sul pc, mentre sul dune solo i files che ti ho descritto.
-
Grazie mille, sei stato chiarissimo.
Aspetto che qualcuno risponda al resto. Ieri intanto ho fatto qualche prova di visione ed ho riscontrato una vistosa scattositá con le impostazioni automatiche sul video.
Impostando Auto framerate a 24/50/60hz e video a 1080p 23,9hz (sto andando a memoria) ho migliorato moltissimo la visione.
Per quanto riguarda quest'ultima voce trovo l'info necessaria sul film e poi assegno la voce corrispondente sul dune, mentre sull'Auto framerate non son sicuro di quello che sto facendo. In base a cosa scelgo?
Voi con le impostazioni in automatico non riscontrate problemi? Sopratutto nelle scene panoramiche con telecamera in movimento
-
mauro io ho tutto in automatico e durante la visione non vedo nessun scatto! mi faa qualche scatto solo i primi 10-20 secondi con i file piu grossi ma poi va liscio come l'olio!
-
tutto in automatico, nessuno scatto.
(files da 12-20 Gb 1080p e bluray)
-
ma il pulsante eject sul frontale del D1 a che serve?
-
a comandare il lettore bluray BE (se c'è)
-
Nuovo firmware beta..
...anche se non ancora ufficiale già si trova in giro...per il momento solo a proprio "rischio e pericolo":
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=26177
-
Citazione:
Originariamente scritto da michelemezza
prestazioni audio: non ho riesco a trovare differenze tra il dune e l'oppo sia con marteriale stereo che multicanale. Avverto, invece, una notevole differenza tra dune/oppo e le mie sorgenti stereo dedicate, meccanica CEC e convertitore PS Audio collegati in AES/EBU ...
e usando l'uscita audio digitale del dune per entrare nel dac?
-
hai ragione. effettivamente non ho provato a collegare il dune in digitale al dac.
ti faccio sapere
-
Secondo me conviene aspettare l'imminente uscita del firm ufficiale HDI.
Anche se beta (come l'ultimo) presenterà sicuramente meno rischi di malfunzionamento.
-
in realtà dovrebbe proprio essere quello in uscita in questi giorni...con leggero anticipo (vedi nomenclatura file dff come "beta" e non "test", che io tra l'altro ho installato da tempo senza alcun problema e oltre ad aver abilitato i comandi via IP ha anche risolto il bug dei drop audio sui DVD Iso e Vob).
Inoltre in caso, per fortuna, con il Dune è sempre possibile tornare indietro a qualsiasi firmware in ogni momento.
Ciao!
Stefano
-
in effetti ne scoraggiano fortemente l'installazione. sinceramente a meno che non ci siano delle features nuove epocali, aspetterò la release ufficiale
-
se mi date tempo stasera...lo provo e vi faccio sapere.
-
Tra qualche giorno sarò un possessore di DUNE HD Max. :cool: a presto
-
Anche io ho scaricato ed installato il firm "test" 101029_2349_devel_ipcontrol.dff.zip e tutto funziona senza problemi.
Ma era regolarmente scaricabile dal sito HDI, diversamente dal 110114_1515_beta.dff.zip
A quanto dicono, pochi giorni, e HDI lo renderà disponibile ufficialmente.
Ancora un p'ò di pazienza;)