Visualizzazione Stampabile
-
grazie 1000 sei stato molto molto esauriente:) :)
posso chiederti ancora cosa ti ha spinto ad acquistare il philips a differenza di sony o samsung???lo ritieni tecnicamente superiore agli altri 2?
e poi nn so nel caso lo acquistassi mi passeressi i tuoi settaggi visto che la configurazione iniziale non è proprio entusiasmante???
thnxxxx
-
scusate ragazzi , ma visto che questa discussione è nata per dare una propria opinione tra i due colossi (samsung e sony ) , voglio dire la mia :) , premetto che in casa ho sempre avuto tv della sony , e parlo di tv che hanno più di 20 anni , quindi reputo la sony molto buona a livello qualitativo , sono passato al samsung c 8000 , e naturalmente ho trovato un salto di qualità di immagine pauroso , ma questo è naturale , non posso paragonarlo certo a tv di vecchia generazione .
io comunque credo che sia samsung che sony attualmente siano allo stesso livello , anche se sony ha un passato di tutto rispetto , questo io lo dico perchè attualmente i circuiti interni ed i pannelli delle varie tv si equivalgono un pò tutti , la mia preoccupazione , è che prima un tv poteva durare sino a 20 anni , ma adesso , che sia sony o samsung , dubito fortemente nella loro durata nel tempo , anche perchè legendo vari forum , molti hanno avuto probblemi sia con l'aggiornamento che con la circuitizzazione delle tv di ultima generazione , e quando prima accendevo la mia vecchia tv , il mio pensiero era sapere cosa davano in prima serata , ora il mio pensiero è aggiornare la tv per probblemi di bag.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicornio
grazie 1000 sei stato molto molto esauriente:) :)
posso chiederti ancora cosa ti ha spinto ad acquistare il philips a differenza di sony o samsung???lo ritieni tecnicamente superiore agli altri 2?
e poi nn so nel caso lo acquistassi mi passeressi i tuoi settaggi visto che la configurazione iniziale non è proprio entusiasmante???
thnxxxx
rispetto a samsung sicuramente si, ritengo sia sony che philips migliori qualitativamente
rispetto a sony... pregi e difetti di entrambe che più o meno si compensano in termini di qualità video, per cui appurato che erano alla pari da quel punto di vista ho scelto in funzione a cosa mi davano in più una e l'altra
una mi dava un 3d migliore con occhialini in omaggio (sony)
una mi dava un audio di una categoria superiore e l'ambilight, che per quanto mi riguarda può apparire una commercialata ma ti cambia la vita guardando la tele la sera
tra le due cose ho preferito le seconde visto che il 3d ora come ora non mi convince (infatti non so se prenderò gl iocchialini sul mio... costano un botto e per ora non ci sono nè film nè giochi. in futuro vedrò).
avevo poi già una philips serie 9000 (top di gamma) di qualche anno fa che tuttora è incredibile come qualità video (naturalezza e realismo in primis)... per cui squadra che vince non si cambia già che la proposta 2010 era convincente
per i settaggi basta che giochi con tutte le impostazioni per capire chi fa cosa... una volta capito puoi personalizzarlo a piacere, non ci sono impostazioni perfette. io stesso continuo a cambiarle ;)
ti accorgerai subito cmq appena acceso che fanno schifo...
cinema si vede davveero bene ma tende evidentemente al rosso come tinta
gamemode ha i colori fosforescenti
naturale e vivido sono eccessivamente brillanti e contrastate...
insomma, hanno messo i preset troppo aggressivi, del tipo che se di solito i giochi sono belli con i colori brillanti li hanno sparati direttamente a mille.. se con i film una tinta calda e luminosità contenuta sono ottimi... hanno ecceduto... un disastro per quanto mi riguarda,
soprattutto la gamemode :(
nella scelta tieni conto cmq dei difetti che ho detto nei miei post... se hai ambienti troppo luminosi e la usi molto di giorno evita pannelli che riflettono, e sulla mia c'è un pò da smanettare con le impostazioni per ovviare al difetto ceh mangia un pò dettaglio sulle tinte scure
-
ieri sono andato a vederlo in un centro commerciale (philips) in confronto ad un hx800....devo dire che non mi ha fatto una grande impressione...sarà stata sicuramente colpa dai settaggi iniziali non troppo entusiasmanti...in ogni caso penso di andare verso il sony...in più ha il convertitore 2d - 3d e il prezzo è uguale...anche se magari nn è uniforme come il philips (sarò stato fprtunato ma sull'hx800 non ho notato problemi eccessivi di uniformità)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicornio
la mia scelta è orientata a livello di un 40 pollici da utilizzare anche con la ps3...ho letto che il c8000 in modalità game nn è proprio il massimo...
anche il sony non è il massimo è peggio del amsung
sony HX800
Una nota infine per i videogamer: l'input lag misurato è di 70 ms in modalità Theater, mentre impostando la scena "Gioco" si scende a 50 ms
PS: ma non erano i philips gli LCD non adatti al game?
-
la shop mode di philips è qualcosa che va venire i brividi :D
ci sono tv studiate per dare il meglio in quella modalità (samsung?) ed altre case invece che non gli dedicano la necessaria attenzione (visto che la gente compra in base a cosa vede nei negozi in fin dei conti...)
non potevi avere impressioni diverse da quelle che hai avuto vedendolo in un centro commerciale... dove di solito spadroneggiano i samsung come resa "in store", seguiti proprio da sony. sono le due case che investono più soldi nel trade marketing (postazioni in primo piano, spazi nei negozi a pagamento, shop mode con relativi filmati studiati apposta...).... come terza in lista arriva forse LG ultimamente, che sta comprando molti spazi e sta curando questo aspetto
i filmati che girano sono tipicamente studiati per funzionare al meglio con i settaggi sparati della shop mode, minimizzando gli artefatti che queste modalità causano.... se chiedi ad un negoziante di cambiare il segnale in ingresso in un samsung o un sony tipicamente o ti dice di no o prima dice che deve toglire la shop mode sennò si vede di merda dopo.. he he, provare per credere (con la shop mode si vede di merda in tutte le televisioni se non metti i filmati apposta, non ho nulla contro nessun marchio in particolare visto che è una prassi di mercato)
caso tipico sono i filmati per i quattron sharp, dove si enfatizzano in modo artificiale i gialli (non grazie al pixel, è proprio il filmato che spara nel giallo). se si dimenticano di settare lo shop mode, visto che di suo già la tele lo enfatizza, ti ritrovi faccie arancioni e colori balordi con il giallo che spacca lo schermo, facendoti passare la voglai di prenderla. un disastro...
tipicamente per esempio i philips hanno una resa più naturale rispetto ad altri marchi, quindi non sono aggressivi come contrasto sebbene tecnicamente potrebberlo esserlo visto che i numeri li hanno... e nei negozi se non li impostano coerentemente ti ritrovi i samsung che sono dei fari nel buio... e di fianco i philips che sembrano spenti a confronto, salvo poi andare a casa e come prima csa abbassare il contrasto nel samsung che sennò ti spacca la vista...
ps: il mio 8605 in gamemode si attesta sui 10-15 ms....non male per quanto mi riguarda. A 50 ci arriva solo attivando il 200hz ed altri filtri... 50 è davvero tantissimo per giocare :|
se poi attivo tutto per carità... tocca tranquillamente i 90, ma attivando proprio tutto (natural motion, etc, etc)
rimango dell'idea che cmq sony è meglio di samsung
-
e per il convertitore 2d 3d?? secondo te è possibile un qualche aggiornamento firmware o l'uscita di qualche modello nuovo...ho visto che adesso c'è il pfl8605m...che differenze ha con l'h?
-
per la conversione 2d-3d tecnicamente potrebbe bastare un aggiornamento software... in pratica non lo so, penso nessuno qua dentro sia in grado di dare una risposta sulle intenzioni di philips... di sicuro non m isembra abbiano voglia di spingere nel 3d, ma più di aspettare che le cose raggiungano una loro maturità... ora come ora esistono solo 2 giochi con la ps3 (il terzo arriva a novembre, il 4 non è ancora stato annunciato mi pare addirittura...) e 4 o 5 film, tutti cartoni di dubbia qualità... solo avatar si salva ma uscirà il mese prossimo.
io nemmeno li ho presi ancora gli occhiali, aspetto che esca qualcosa che ne giustifichi l'acquisto...di tenerli per vedere il telegiornale modificato (perchè è una delle cose in cui funziona meglio la conversione visto che c'è poco da ragionare... persone davanti, schermi dietro) o delle tech demo non avevo voglia :)
personalmente la ritengo una mezza cavolata commerciale... samsung ha spinto un botto a livello marketing con quella funzione, spacciandola come il miracolo che converte in 3d la televisione normale... in pratica la resa è interessante e curiosa le prime volte ma poi quasi tutto l'hanno abbandonata dopo pochi giorni visto che non aggiunge valore...
l'immagine resta molto piatta (non può inventarsi cosa ti arriva infaccia e cosa no... quindi per non prendere cantonate la profondità non è eccessiva), espesso sbaglia nel capire cosa è davanti cosa dietro... insomma, una cosa divertente ma non la userei mai per vedermi un film 2d personalmente
quello con la M è uguale all'H. semplicemente è fatto solo per il mercato italiano visto che qua il digitale terrestre è interattivo (se mai arriveranno quiz o programmi i ncui ti chiedono di votare con il telecomando premendo sui tasti colorati con l'M puoi farlo, con l'H no... per ora è inutile)... cambia solo una piccola funzione nel digitale terrestre che incorporano
poi de gustibus, sono entrambe televisioni di pari qualità ed ottime. cadi sempre in piedi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
ps: il mio 8605 in gamemode si attesta sui 10-15 ms....non male per quanto mi riguarda.
guarda dove sono arrivati
Infine, la connessione ad un PC sta procedendo positivamente. Il termine ultimo per la visualizzazione è identica a quella di un CRT. I giocatori non saranno penalizzate dalla loro televisione. Per altri, questo non importa.
-
ciao a tutti..io continuo a darrovellarmi tra il samsung c8000 e nx810...entrambi 55''
Sempre andato in cc dove non li avevano insieme oppure davano necessriamente contenuti diversi(e non serva a niente guaradare una trasmissione da sky confrontandola con un dvd blue ray)
voi ke consigliate? ci sono altri thread/recensioni di confronto?
grazie
-
Ciao, vorrei porvi una domandina, forse un pò ot ma non so se è il caso di aprire un nuova discussione... ad ogni modo ho visto un'ottima offerta per il 40HX800 che con poco più di 1300 euro ti faceva portare a casa anche un ottimo lettore BR Sony + kit 3D con occhiali e 3 film BR e cavi.
Quello che mi chiedo è se, a livello di qualità d'immagine in 2D su fonti HD, ci possa essere molta differenza rispetto a un Philips come il 40PF9705M che oltre ad adottare una diversa tecnologia (fullLED e Local Dimming) si pone su una fascia di prezzo decisamente più alta.
Secondo voi questa migliore qualità/tecnologia merita una spesa quasi doppia?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
...Ovviamente come si piega si può anche raddrizzare , tra quelle che ho consegnato un pò curve, facendo un pò di forza piano piano la tv si riallinea perfettamente...
Avendo riscontrato questo difetto anch'io sul C8000 che poi l'ho rimandato indietro, e rinunciando in seguito al riacquisto di questo modello in favore dell'attuale C6900 (che è simile al C8000 tranne per il 3D). Purtroppo quest'ultimo è anch'esso affetto dallo stesso problema di incurvatura sul lato sinistro (un paio di mm. circa), ma contrariamente al precedente non accentua l'effetto clouding (che è presente in forma lieve e si nota solo al buio e nelle scene più scure). L'ho preso da meno di dieci giorni e quindi farei ancora in tempo ad esercitare il diritto di recesso, ma ho deciso di tenerlo perchè tranne il difetto dell'incurvatura il TV è perfetto con la stessa qualità visiva dell'8000. Ho provato ad esercitare una leggera pressione sul lato sinistro per raddrizzarlo, infatti è rientrato un pochino ma non del tutto, tra l'altro ho visto che la cornice si è anche un pò scollata in quel punto.
A tal proposito ti chiedo se nel tuo hai provato a raddrizzarla avendo smontato il pannello oppure senza, magari potresti inviarmi un MP indicando nel dettaglio l'operazione. Grazie.
-
Salve a tutti sono un nuovo utente, anche io cerco consigli su un 40" led, distanza tv 3 m circa no assoluto a videogiochi solo tv con sky hd cinema, dtt e dvd blu-ray.
Ero quasi convinto del samsung c7000 ma appena ho approfondito un pò ne ho sentite di tutte! :D che i sam abbiano dalla loro il design è certo meno convinto ero della resa, infatti leggendo un po di info e queste 22 pag:( mi sono reso conto che il sony hx800 è un bel prodotto anche se devo aquistare a parte il 3d e occhiali se ho ben capito.
Una domanda dovendo sistemare il tv a parete a circa 1,2m da terra (la base) mi consigliate di inclinare di qualche grado verso il basso la tv?
Grazie mille Marco
-
un aiutino?? :confused:
Grazie
-