Vero, cmq per quello che ho vissuto io daikin è veramente incredibile per i tempi di attesa
Visualizzazione Stampabile
Vero, cmq per quello che ho vissuto io daikin è veramente incredibile per i tempi di attesa
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio da voi esperti..
Nella mia stanza dedicata (circa 25 mq, stanza con proiettore e qualche gioco anni 80) vorrei installare un condizionatore per scaldare in inverno (non avendo nessun riscaldamento su quel piano) e magari raffreddare in estate; essendo a piano terra, 2 pareti su 4 danno sull'esterno, quindi non dovrei (?) avere problemi di installazione; vorrei mettere un condizionatore appunto basandomi sulla metratura della stanza, ma soprattutto sulla silenziosità dello stesso (per non avere problemi durante la proiezione di un film).
Sapreste gentilmente consigliarmi? Ah, giusto per curiosità... per scaldare una stanza di 25mq (passare da 10 a (esempio) 20 gradi) quanto ci vuole con un condizionatore?
Vi ringrazio molto.
Marco
Salve a tutti gente, rispolvero questo topic....per usarlo come sfogo, anzi come "pessimismo e fastidio":cry:
Arrivato il Caldo vero, almeno dalle mie parti, parto all'accensione dei miei TRE ( tranquilli non contemporaneamente) Split Daikin collegati a l'unico motore in balcone.
Metto in deumudificazione e già dopo qualche minuto mi "gongolo" per il risultato già ottimale ....arriva la sera e si spegne da solo lo split e inizia a lampeggaiore , spengo riaccendo, controllo anche gli altri due, niente da fare stessa cosa per tutti.
Stacco corrente riaccendo e riparte alla grande.....tempo un' ora e nuovamente va in blocco.
Errore telecomando, inesistente nella lista guasto i delle istruzioni "UH"!!!
Fantastico, primo giorno di accensione seria ( ho installato il tutto a Natale 2011, quindi non ho mai fatto una prova VERA) e già mi viene da ....piangere.
Chiamato l'assistenza e vedremo...."prendo Daikin così sono tranquillo...." speriamo sia solo un problema di installazione.....
Sempre più sfigato sono.....
By
post 314
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...13#post3403613
post 301
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...68#post3184968
se chiedete consigli, seguiteli :D
personalmente ho sempre consigliato mitsubishi heavy industries o riello, in quel caso si' che stavi tranquillo.
daikin come LG a me non sono mai piaciuti.
samsung e company, roba cinese.
comunque sarai stato sfortunato auguri!
Aggiornamento: sembra essere stato un problema di installazione, come era successo all'utente @spinmar , inversione di collegamenti al motore esterno....
QUA
Per ora funziona tutto, incrociamo le dita.
Non gufare RX360 ....:D
By
P.S.
All'inizio volevo mettere i mitsubishi...ma poi ha avuto problemi il negoziante a far arrivare un modello...ho cambiato totalmente.
Io ho 3 split daikin con pompa di calore: due da 4 anni e uno da quasi 2...mai un problema...:sperem:
Devo anche dire che li utilizzo quasi esclusivamente in estate...in inverno lì accendo pochissimo (facciamo 10 volte in tutto a stare larghi) perchè abbiamo una stufa a legna e nelle camere non dormo se c'è caldo (nei periodi più freddi arrivo a 15°C e sto benissimo...). :)
Ma se io faccio arrivare alla temperatura la stanza impostandola per esempio a 25 gradi e poi metto in auto mettendo + o - zero per fargli fare le altre funzioni va bene così???
Ma é vero che conviene prenderlo in periodo autunno/inverno per risparmiare o sono favole?
Grazie
ho ordinato oggi un trial split daikin e confrontandolo con un preventivo che mi ero fatto fare in autunno il prezzo è lo stesso, probabilmente anche qualcosa meno quando "tratterò" il prezzo finale con l'idraulico (e con la più recente serie K invece che la J..anche se non credo cambi molto..)
Conviene prenderlo in autunno/inverno, se li trovi, per avere più disponibilità di tempo da parte degli installatori, che in questa stagione invece sono super impegnati visto il caldo.
Verso fine anno escono i modelli nuovi su cui i grossisti (fornitori principali degli installatori) fanno i prestagionali per mettere le macchine a magazzino fra fine e inizio d'anno.
Il periodo migliore per l'acquisto di macchine nuove e installatori disponibili è quindi febbraio/marzo (quindi fine inverno). Comperando in autunno trovi quello che è rimasto a magazzino a fine stagione, e puoi forse spuntare prezzi più vantaggiosi.
Perfetto, grazie...aspetterò settembre che iniziare a guardarmi in giro...
Ciao a tutti.
Devo acquistare un climatizzatore per la mansarda, da usare sia per rinfrescare in estate e molto per riscaldare in inverno, soprattutto perché non c'è un impianto di riscaldamento.
Sono circa 25 metri quadri, ma l'altezza massima è 1.85cm, e scende rapidamente fino ai 40 cm delle estremità
Ero orientato verso un on/off da 9000 btu, visto che lo uso saltuariamente solo quando vado in mansarda, dove ho due scrivanie con pc.
Ero orientato verso i Mitsubishi Mshge25vbkit, ma ultimamente sono indeciso se orientarmi verso un Inverter.
Quello che mi preoccupa degli ON-OFF è che vanno sempre al massimo quando sono accesi, e quindi il getto di aria potrebbe dare fastidio...inoltre quando si spengono, soprattuto d'inverno, l'effetto caldo finisce quasi subito...
A questo punto non è meglio Inverter che non ha un getto fortissimo?
Quali modelli Inverter da 9000 di discreta qualità mi consigliate?
Grazie
Daikin e mitsubishi sono i migliori!
Gli altri sono buoni ma quello sono il meglio!
si fa presto a dire mitsubishi ;)
scopro ora che ci sono due siti, con gamme differenti
http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/
http://www.mitsubishi-termal.it/
per la serie "trova le differenze" chi mi sa dire di più?
Anche io mi sto cimentando nella scelta del climatizzatore nella mia mansarda, ed i modelli/marche sono veramente tanti! Mi hanno parlato bene anche di Panasonic, datemi qualche consiglio, grazie! :)