L'importante è che non si perda alcun contenuto speciale con la 3D. come è invece accaduto con altri titoli
Visualizzazione Stampabile
L'importante è che non si perda alcun contenuto speciale con la 3D. come è invece accaduto con altri titoli
segnalo (mi scuso se fosse già stato fatto) che su Amazon è apparso IL GOBBO DI NOTRE DAME prenotabile con uscita prevista 13 Marzo!
Una volta la notizia dell'uscita di un classico Disney era di quelle che ti garantiva la certezza di stare tranquillo fino alla data prevista.
Adesso, con il nuovo corso della Casa, l'incertezza qualitativa regna sovrana :rolleyes:
Speriamo bene.
L'unica mia certezza, dopo aver acquistato praticamente tutti (o quasi) i BD Disney usciti fino ad ora, è quella di aspettare e di non acquistare assolutamente al day one! Visto le ultime sconcertanti edizioni.
Saggia decisione da seguire!;)
Sempre il 13/03 in uscita anche "Koda Fratello Orso" e "Mulan".
Naturalmente, NO DIAMOND. NO PARTY :(
Spero che con il BD di Koda mantengano i due aspect ratio, non com'era successo con il DVD.
Ma quindi se a uno interessa il solo Mulan deve per forza avere anche il sequel? Totalmente contrario, spero non sia così...sia per il discorso qualità video che per quello del valore del film...
Non verrà rispettato nulla visto che nemmeno con gli altri hanno sfornato l'edizione con 2 episodi su bd50,quindi nn credo comincino adesso,oramai dopo i primi bellissimi re mastered la qualità non esiste più in disney,ne audio ne tantomeno video.
ai voglia parlare di 4k...ultra HD...se poi la major cinematografica più ricca del mondo non investe più nel home video...:rolleyes:
scusate sarò cattivo e irriverente ma secondo me il problema di Mulan, Fratello Koda, Tarzan, Pocahontas e Red&Toby non è la versione Diamond o Sminchianon, mi pare che il problema si riposto nel film piuttosto che nel supporto, non mi pare che siano dei capolavori assoluti in stile La Bella e La Bestia, La Sirenetta, Aladdin o Il Re Leone! Anche se fossero nella fantomatica versione Diamond non credo che ci sarebbe differenza sostanziale rispetto al fatto che sono film girati e disegnati con il braccio buono legato dietro la schiena!!! :(
IMHO
ciao
igor
Veramente igor, non ho parole per il tuo post. Un qualsiasi commento come il tuo in un forum minimamente Disney avrebbe tirato su un vespaio di polemiche (a ragione oltretutto).
I Classici Disney sono 52 allo stato attuale, la lista è presente nello stesso sito della Disney, e TUTTI rappresentano, a modo loro, un pezzo della storia dell'animazione, del cinema e della Disney, e per questo andrebbero trattai TUTTI allo stesso modo. Eppure come dimostrano i fatti questo non avviene, perché? Non capisco nemmeno io la strategia della Disney, fino a Lilli le edizioni tendevano quasi alla perfezione, poi un disastro, si salvano giusto Pocahontas, La Carica dei 101. Anche Cenerentola, che è una Diamond, ed in teoria un Classico "di serie A" come vorresti dire tu, ha difetti grossi (per quando l'edizione in sé è di alta qualità). Idem Peter Pan, con i colori sfalsati e quella sfocatura perenne che leggevo su questo forum.
Io sono dell'idea che la Disney per le edizioni, se farle belle, brutte, ottime o terra terra, non abbia più una strategia! Come ha detto marcocivox con il nuovo corso che hanno preso va valutata ogni uscita a sé, se sia valida o meno.
Vedremo che combinano con le prossime Diamond (Aladdin e La Sirenetta)
Forse sarà addirittura peggio se da noi usciranno separati magari su BD25. Così ... li pagheremo il doppio. Vedremo. Spero ovviamante di sbagliarmi ma vista la tendenza della Disney non mi sorprenderei più di tanto. Poi ovviamente andrebbe verificata la qualità dei trasferimenti che ultimamente, sappiamo, sono in caduta libera e davvero poco curati .