Sì, esce solo il segnale se è attivo. Però le frequenze sub cut-off ricadono sulle spalle del sub, alleggerendo un po' il lavoro dei diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
Visualizzazione Stampabile
Sì, esce solo il segnale se è attivo. Però le frequenze sub cut-off ricadono sulle spalle del sub, alleggerendo un po' il lavoro dei diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
ragazzuoli...
a vs parere il 2310 ha "birra" sufficente x far lavorare degnamente le 684?
gia vi dico che come accoppiata mi e piaciuta parecchio, anche b&w onkyo (pero era il 906) mi piacque parecchio
Aspetta la risposta al messaggio che hai mandato a chi sai,oppure vai via mail.
Solo lui ti puo' dare una risposta tecnica competente;)
l'ho appena sentito, e dice che il 2310 va benissimo con le 684, ed e piu lineare.
l'876 lo reputa piu d'impatto, e sicuramente tirerebbe fuori il 100% dai miei diffusori
domenica decido, cosi non vi scasso piu:D
tornando al discorso differenze tra 2309 e 2310 se guardate gli assorbimenti dichiarati sono ben maggiori per il 2310 qualcosa vorrà dire
Ottimo,hai avuto la risposta da chi ne sa veramente qualcosa a proposito,ora il pallino a te:)Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
che è poi la risposta che ti han dato in tanti,seppur in altri termini.
Oddio, tanti hanno detto addirittura che il 2310 non ce la faceva o quasi,ora almeno è chiaro che non è cosi'(almeno perchè so da chi viene la risposta):p
devo aspettare la risposta dell'utente che vende l'876.
parlando appunto di 876, come si comporta l'audissey in assenza del sub?
funziona ugualmente?
imposterei i frontali su large e il resto su small
Semplice,non lo rileva
ti setta solo cio' che rileva
se ti riferisci a me non è integrale;)
sono io che perdo colpi..:asd:
ragazzi grazie x la tanta pazienza e serietà che dimostrate sempre...
cattivk mi sa che non riesco a salire :( ma come ben sai appena potrò sarai il primo a saperlo :)
ale io fossi in te senza nessun dubbio prenderei onkyo 876 tanto fai sempre in tempo ad aggiungere un integrato se un giorno vorrai ascoltare della musica ;) a mio modesto parere
Io invece fossi in lui mi fiderei di chi li ascoltati entrambi o li conosce entrambi (di certo non sono io),non è mica detto che avere piu' potenza sia sinomino di qualita',gli abbinamenti non sono mai cosi' semplici basandosi solo sui muscoli
ovviamente imho
anche io voto senza dubbio alcuno per l'onkyo.
Stiamo parlando di un quasi top di gamma contro un modello di fascia media, infatti il valore economico dei due ampli non è paragonabile.
Se ti interessa ho visto un annuncio di un 875 a 550 euro su afd :)
interessa grazie:D
al momento sto vagliando ancora alcune cose, e tutte devon far i conti con il portafoglio.
detto in parole povere, cogliero l'occasione migliore, miglior rapporto q\p