Sarei curioso di sapere quali DAC monta l'ampli in oggetto, e se è in grado di accettare il DSD dei SACD dalla porta HDMI e suonarlo senza convertire in PCM
qualcuno che può controllare?
Visualizzazione Stampabile
Sarei curioso di sapere quali DAC monta l'ampli in oggetto, e se è in grado di accettare il DSD dei SACD dalla porta HDMI e suonarlo senza convertire in PCM
qualcuno che può controllare?
Se proprio volete mettere qualcosa sopra, mettete degli spessori sotto i piedini in modo che vi sia qualche centimetro.
Se si ha lettore BluRay e ampli, mettete sotto il lettore BluRay, mica si rompe :D
Non è che si rompe ma il mio lettore dvd dopo aver tenuto sulle spalle 14Kg di Denon per 3 anni non apriva più lo sportellino perchè si era incurvato lo chassis...:rolleyes:
Io sopra non metterei niente a questo ampli, soprattutto sentendo come scalda d'estate. Se avete degli scaffali o delle mensole l'ideale è sempre lasciare ogni apparecchio da solo...poi vedete voi insomma.
Quanto al rumore della ventola è inudibile se confrontata col rumore di una PS3, o di un myskyhd etc etc...
Moquito fai deggli spessorini lunghi per tutta la profondità e appoggia sopra lì, così distribuiscono il peso correttamente ;)
Ma il lettore è meno profondo dell'ampli, mettendolo sotto non mi sembra molto stabile la cosa. Mettendo invece il lettore sopra credo che sia più stabile.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Magari il lettore sotto non si rompe, ma di sicuro l'ampli è più pesante.
Se potevo, non mi sarei posto il problema...Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Calma calma....anche il lettore deve respirare...;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sì Dave giustissimo, ma penso che un ampli come questo scaldi molto molto di più.
Mettiamo inoltre che il lettore venga posizionato sopra l'ampli, si prenderebbe anche il calore emesso dall'amplificatore stesso che appunto non è poco.
Ovvio la scelta ottimale rimanga tenerli divisi.
Giusta anche l'osservazione della stabilità in caso di misure tra le due elettroniche differenti.
Il mio discorso era destinato a tutti, infatti non ho usato il plurale a caso ;)Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
cavoli.. a questo punto non saprei davvero dove mettere il mio "scatolino" WD! Purtroppo lo spazio è quello che è...
http://img163.imageshack.us/img163/5534/cimg3518.th.jpg
pensavo che quello spazio sul S/A fosse sufficiente...
P.S. Scusatemi per la mia domanda ignorante ma per sfruttare al massimo le nuove codifiche HD è sufficiente premere il tasto AUTO/ALC/DIRECT (HDD)? insomma se metti una sorgente con queste codifiche il S/A le elabora automaticamente oppure bisogna attivare qualche opzione?
in automatico
inoltre il 919 disattiva momentaneamente qualsiasi dsp e ti fa ascoltare o truehd o il masteraudio che ovviamente non hanno bisogno di essere "accentuati" tramite nulla perchè sono già belli carichi di loro.
Ciao ragazzi .. .rieccomi ... la mia configurazione (per ora) è la seguente:
Pioneer 919 + Frontali Wharfedale Crystal 2 CR-10 + Centrale Wharfedale Crystal WH-20;
ho collegato i diffusori con dei cavi di 3 mmq di sezione; alla prima accensione (cosa che di certo farò domani e non ora) cosa dovrei fare al sinto? Mi basta seguire le istruzioni dal manuale?
Le mie sorgenti sono: xbox360, PC, HDD multimediale, TV;
HDMI OUT Pioneer ---> HDMI IN Monitor/TV
(con questo collegamento ascolto l'audio della TV?)
HDMI Xbox360 ---> HDMI IN Pioneer
(con questo ascolto l'audio della xbox)
HDMI HDD ---> HDMI Pioneer
(con questo ascolto l'audio dei file dell'hdd)
OTTICO Digitale OUT PC ---> OTTICO Digitale IN Pioneer
(con questo ascolto l'audio del PC)
Grazie a tutti anticipatamente ;)
Ciao hattalis nessun problema alla prima accensione.
Per sicurezza tieni manuale vicino, così man mano che incontri dubbi lo consulti.
Come prima cosa procederei con l'autocalibrazione (MCACC).
@Fra non puoi metterlo in verticale di fianco alla 360?
edit per errato inserimento
Zeus non vorrei sembrare antipatico, ma ormai s'è scritto fino alla noia che nella discussione ufficiale si parla solo dell'amplificatore.
Qui o non ti sei espresso bene oppure hai frainteso il funzionamento, perchè quello che dici tu avviene in Pure Direct.Citazione:
Originariamente scritto da zeus000
Se lasciato in automatico il 919 non disattiva nulla (e vorrei ben vedere) visto che il dsp lavora applicando tutti i parametri che l'mcacc ha rilevato anche in presenza di tracce lossless.