Visualizzazione Stampabile
-
@ stargast:
in sostanza devi fare così:
sky lo colleghi ad HDMI4
Il cavo ottico dal decoder ad AV4
selezioni AV4
premi option (da qui vado a memoria)
vai su un menu tipo "assegnazione ingresso video"
seleziona HDMI4
da adesso in poi, selezionando AV4 avrai a le immagini di sky con il miglior segnale audio disponibile (dolby Digital compreso)
Ti consiglio di memorizzare queste impostazioni su uno dei profili "Scene"
@ provolino: hai provato ad usarlo ai livelli audio che ho segnalato?
ad esmpio con batman - il cavaliere oscuro - in BR, straight, non regge i primi minuti.
Spero sia la protezione dell'adattatore e non dell'ampli...
-
;) Grazie, oggi provo...ma, la segnalazione "decoder off" che mi appare sul display e che nella visione del bluray, come detto innanzi, interrompe per qualche istante la visione del film da che dipende? Forse ho inavvertitamente selezionato qualche opzione nel setup, ma non ho idea di cosa. Qualcuno lo sa?
-
@cilindrone
batman non ce l'ho quindi non posso farti la prova identica, posso però dirti che giusto due giorni fa ho visto l'ultimo indiana jones a volumi decisamente alti (considerando che abito in un condominio) e non ho avuto problemi :)
-
@ Stargast: non ho idea...
@ Provolino: ...è già qualcosa. cosa intendi per volume alto?
-
Per alto intendo il massimo volume utilizzabile prima che i vicini chiamino i carabinieri... diciamo fino a 0 :D
Potrebbe essere questione di cavi?
Io ho collegato tutte le casse con del cavo 2x2.5
-
Citazione:
Originariamente scritto da cilindrone
sky lo colleghi ad HDMI4
Il cavo ottico dal decoder ad AV4....
Ragazzi,anch'io avevo idea di collegare il decoder di sky in questo modo poi l'ho collegato tramite hdmi direttamente al tv e cavo coassiale all'ampli,Vi chiedo quali "vantaggi" si hanno facendo passare l'hdmi di sky attraverso l'ampli,si ha una migliore qualità video?Non avendo sky l'audio hd ho pensato di collegarlo come ho fatto ritenendo inutile far passare il video dall'amplificatore,a questo punto però Vi chiedo,meglio come ho fatto io oppure meglio farlo passare per l'ampli?Una volta impostato il passtrought per vedere sky non si deve per forza accendere l'amplificatore,giusto?
Grazie
-
non c'è nessun miglioramento qualitativo... è soltanto un modo per ottimizzare i collegamenti e quindi tirare un solo cavo hdmi verso la tv :)
-
Ah!Ecco,allora non cambio nulla visto che le hdmi per adesso mi bastano.
-
Garanzia
Ragazzi se qualcuno di voi ha acquistatato questo Yamaha con garanzia europea, può dirmi che tipo di copertura offre la garanzia europea??:confused:
ho persino mandato una email a yamaha ma ancora nessuna risposta:cry:
-
;) Non c'é nessuno che può aiutarmi su perché mi appare per qualche istante sul display del RX-V765 la segnalazione "decoder off"; mi sembra di aver notato che la cosa capita quando premo il tasto info e/o surdecode, boh...che può significare?
-
@Stargast: per me è un problema della sorgente, che per un istante interrompe il flusso dati. Bisognerebbe capire se la dicitura si ripresenta sempre negli stessi punti di riproduzione o random. Cmq non mi sembra un problema da imputare all'ampli.
Hai provato a cambiare cavo HDMI ed eventualmente a collegare con l'ottico o il coassiale la periferica?
@Uguccio: da dove arriva l'ampli? hai una fattura o ricevuta di acquisto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stargast
Non c'é nessuno che può aiutarmi su perché mi appare per qualche istante sul display del RX-V765 la segnalazione "decoder off"
Che tipo di flusso audio invii all'ampli quando leggi la scritta "decoder off"? Non è che stai inviando un audio in PCM e l'ampli ti comunica che non sta utilizzando i decoder DD e DTS on board perchè il flusso è già decodificato?
-
Di preciso non saprei dirti, perché ci capisco veramente poco. Comunque, mi sembra che la scritta appare: 1) quando premo il tasto "surdecode" e si accende PCM; 2) quando premo più volte il tasto"info" e lascio selezionata l'opzione "imput audio" per avere sul display il tipo di codifica audio; 3) nel passaggio dai canali sky/ra e cioé nel passaggio dell'audio da dd a pcm. La scritta non mi crea problemi nella visione della tv, cosa che invece accade ogni 1/2ora più o meno nel guardare un bluray perché per qualche istante é come se si mettesse in pausa interrompendo la visione e riprendendola dopo qualche istante. La cosa prima non succedeva e credo che il tutto sia iniziato (o almeno credo) proprio quando ho inziato a lasciare visualizzato sul display il tipo di codifica audio tramite il tasto "info". Potrebbe essere? Pensando al tutto credo che il problema sta proprio in ciò che hai detto ed allora come lo risolvo?Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stargast
Pensando al tutto credo che il problema sta proprio in ciò che hai detto ed allora come lo risolvo?
Veicola audio codificato all'ampli (setta il lettore/decoder in bitstream). ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cilindrone
@Uguccio: da dove arriva l'ampli? hai una fattura o ricevuta di acquisto?
a dire il vero lo devo ancora acquistare, l'ho visto sul peperoncino, su storeonli** il prezzo mi sembra buono, ma è garanzia Europa. pensi che ci siano problemi per un'eventuale assistenza?