Se vogliamo a tutti i costi ...
... trovare lo spunto (o inventarselo) x vedere in negativo siete liberissimi ma io mi tiro fuori da questo gioco (a mio avviso sterile) e per questo mi asterrò da ulteriori interventi se non prettamente tecnici. Scusatemi.
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
alquanto curioso che il Sig.Vignini ci renda edotti di queste note degli utenti solo a nuovi proiettori presentati...e non a metà dell'anno scorso in piena vendita rs20... tutto ciò qualcosa vorrà pur dire o no?
Ragionando ti rispondo: avrei potuto essere d'accordo con te se le note segnalate fossero state inerenti ad una caratteristica-difetto specifico ed intrinseco ai modelli JVC. In tal caso l'omertà su tali aspetti sarebbe stata frutto di una strategia commerciale.
Invece, come ripetuto 60 volte, l'effetto JUDDER(Flicker come lo chiamo io) è esclusivamente inputabile alla cadenza 24fps e quindi non avrebbe avuto senso parlarne come di un difetto specifico JVC.
Poi ... è curioso come si riportino solo gli aspetti che fanno più comodo per screditare noi operatori dimenticandosi degli spunti di innegabile trasparenza:
1) Siamo stati i primi in controtendenza a dire che, secondo i nostri test, la differenza tra HD350 e HD750 non era così marcata come la "stampa" voleva farci credere;
2) Quando orde di JVC enthusiast FAN sostenevano che il nuovo firmware update del HD750 risolvesse tutti i bachi inerenti al CMS siamo stati i primi, dopo avere testato con mano, a scrivere che non era proprio così e a segnalare le rimanti anomalie;
3) Nei miei passati interventi su questo forum riguardanti il FI ho sempre sostenuto che si trattasse di un interessante escamotage che però necessitava di perfezionamento.
Con questo passo e chiudo e spero che il mio prossimo intervento abbia come oggetto qualcosa di tecnicamente + concreto ... che so magari una bella recensione delle nuove unità in arrivo.;)
Un saluto a tutti,
acta.