se guardi un bluary codificato a 24fps e imposti il c200 a 24p è logico che la visione sia perfetta. il problema evidenziato è invece sui filmati che sono 23.967: se il popcorn lavora a 24 ci saranno dei leggeri microscatti
Visualizzazione Stampabile
se guardi un bluary codificato a 24fps e imposti il c200 a 24p è logico che la visione sia perfetta. il problema evidenziato è invece sui filmati che sono 23.967: se il popcorn lavora a 24 ci saranno dei leggeri microscatti
Tasto info ti dice a quanto esce e (in fondo a destra) a quanto è codificato. Ovvio che se il filmato è codificato a 24 (molti lo sono) allora il problema non sussiste. Ex: quasi tutti i filmati con audio italiano sono 24/25/50 mentre quasi tutti quelli con audio solo orignale sono 23,967 (quelli che ho io).Citazione:
Originariamente scritto da Lamas
Attenzione a non confondere la perdita di frames (sporadica) con la fluidità. I filmati sono fluidissimi a 24 (e ci mancherebbe), solo nel caso descritto, *saltuariamente* si verifica una perdita di fotogramma (ma il filmato rimane sempre fluido: è questione di un attimo). Poi, dipende anche molto dalla tv, molte compensano con artifici vari il framerate in ingresso, quindi la cosa potrebbe notarsi anche meno. La cosa brutta è che non è ripetibile: sporadica e saltuaria (magari non lo fa per 1 ora poi lo fa).
@ Goldino
non so se lo hai gia' scritto, in questo caso mi scuso, come e' la velocita' di caricamento del C200 con lettore BR?
Io l'ho preso liscio ma quasi quasi sto facendo un pensierino all'UPgrade
Grazie
Io per ora ho provato solo il BD di Ocean's Thirteen e devo dire che è stato veloce
Mio primo BD :D
Ciao
e tu quale lettore hai montato?
Grazie
confermo la buona velocità anche se una volta si è bloccato in "buffering in corso"
io ho montato l'lg hddvd - bluray
Ho comprato un LG H20L GGC la versione che non masterizza i BD
Avevo letto che erano fuori produzione ma invece ne ho trovati ancora qui a torino
Ma i film in hddvd sono riproducibili?
Ciao
No, purtroppo il Chip Sigma è incompatibile con la struttura hd-dvd. Sarebbe stato troppo bello ...:cry:
Il backup credo di si, verò?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Nel mio PCH in firma c'è l'opzione per uscire con video 1080p a 23,976 (oltre a 24 25 30 50 60 ecc): state dicendo che nel c-200 c'è solo il 24? se è così gli imputamenti con materiale 23,976 sono INEVITABILI.
@ costaletta72
... se leggi il post nr. #2 trovi le risposte :rolleyes:
Esatto. E' una limitazione che, si spera, risolveranno al più presto.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Insieme ad altre "piccole" cosette come, ad esempio, la mancanza totale di qualsiasi controllo sui parametri video (luminosità/contrasto etc.) e l'impossibilità di uscire in YcBCR (per ora solo in rgb).
Ce n'è di lavoro da fare, speriamo solo che si sbrighino, altrimenti mi sa che fra questo e il Dune mi tengo il Dune che tutte queste cose le fa già egregiamente:rolleyes:
Sarebbe anche il caso che con il prossimo firmware si riescano a riprodurre iso Bd con audio HD; attualmente la situazione è vergognosa: le iso scattano anche se riprodotte da hard disk collegato in usb e l'audio nemmeno si sente!!!!
Aggiungo che quando collego il disco esterno usb (un Wd da 2tb) dal momento del collegamento a quello della reale possibilità di sfruttarlo passa più di un minuto e ciò si ripete ogni volta che lo seleziono..... insomma se ha problema con dischi da 2 tb siamo fritti!!
non so quanti di voi sono in contatto con il supporto tecnico, io non lo sono, ma spero si sbrighino.
dopo un mese è ancora un soprammobile.
... basta che vai sul forum, ti registri e posti eh?! loro sono lì a sentire cosa dice la gente ;)Citazione:
Originariamente scritto da warning
Purtroppo non ho tempo da perdere o meglio regalare ai cari signori del supporto tecnico, ho pagato dei soldi per un prodotto e questo deve funzionare e supportare tutto ciò che dichiarano nelle specifiche.
Sono poi il primo che accetta gli errori di gioventù di un prodotto e ne apprezza le future evoluzioni, ma qui si parla d'altro: si tratta di un prodotto venduto ancora in fase beta da una azienda che con il c-100 si è fatta le ossa e dalla quale non ti aspetti certe "cazzate".
Quello che mi aspettavo era un prodotto con le certezze del c-100 e le novità (vedi bd iso, audio hd etc), ma qui siamo ancora alle incertezze del c-100 per non dire altro.......
Ora capisco anche perchè non esiste un importatore ufficiale e continuativo.......sarebbe un suicidio commerciale....
Raccomando quindi a tutti coloro che sono interessati ad un NMT per riprodurre i loro bd ad aspettare; il c200 è ACERBO!!!