Visualizzazione Stampabile
-
io ho collegato la tv in rete tramite TwonkiMedia in dotazione su Windows 7, i video si vedono almeno quelli che ho provato io, qualche avi e qualche mpeg2.. non ho provato nulla di complesso in quanto non mi interessa tanto quella funzione (uso il TviX), il pc non ho ancora trovato un cavo per il monitor abbastanza lungo da farlo arrivare alla tv.. suppongo però sia spettacolare..
-
appena aggiornato il fw alla versione 2011 (quella del tv era la 2004)
comunque il tv è spettacoloso... sebbene non lo stia "spremendo" con le impostazioni perchè ancora nuovo (quindi niente THX al momento) :D
ho notato in un paio di occasioni l'effetto di ritenzione dell'immagine (i dannati loghi)... ma è roba che comunque sparisce da sola nell'arco di pochi secondi :)
devo decidere se l'IFC mi piace o meno ^_^
comunque ho provato un po' di tutto (DTT, BD, MKV e filmati vari dal mio Asus PX24, Wii...) e devo dire che i risultati sono IMHO davvero eccellenti
in particolare, le risoluzioni dal DVD in su fanno davvero la loro porca figura :D
-
Perfetto,perche io ho gia preparato tutto,manca solo la tv (un piccolo particolare...:D ),ed ho gia tirato il cavo ethernet collegandolo al router che poi andra alla tv!quindi sara tutto collegato con il pc,sono proprio curioso! spero di riuscire ad ordinarlo appena torno dalle ferie!una domanda ,ma se usciranno le nuove periferiche con hdmi 1.4 ,saranno poi compatibili vero con le versioni ancora attuali della versione 1.3?cosa cambiera?
-
Citazione:
Originariamente scritto da hammer74
una domanda ,ma se usciranno le nuove periferiche con hdmi 1.4 ,saranno poi compatibili vero con le versioni ancora attuali della versione 1.3?cosa cambiera?
http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface
-
Grazie,si interessante ma quindi il v10 per un po di tempo rimmarra al passo anche con la 1.3,dopo di che avra gia un uscita hdmi antiquata verso le nuove e future periferiche con hdmi 1.4!
:rolleyes:
Poi ,mi e' venuto un dubbio,io ho collegato al router la tv con cavo ethertnet,ho fatto bene?cioe' quale collegamento e' piu idoneo se volglio la massima qualita possibile nel trasferimento dati dal pc/internet?audio/video ovviamente!grazie
-
in ogni caso cosa dovrebbe farsene della hdmi 1.4 il V10 quando non si sfrutta nemmeno la 1.3 ? ? -_-' servono tv in grado di sfruttarne le potenzialità e ancora non ne esistono... fra 2/3 anni si potrà sfruttare meglio l'hdmi 1.4 e fra 4/5 anni si potranno comprare tv in ultra hd -_- e nemmeno l'hdmi 1.4 basterà .. quindi vedo l'hdmi 1.4 come un operazione di marketing o una prova a quello che sarà il futuro cavo necessario all'ultra hd..
-
salve,
percaso qualcuno sa quando verrà commercializzato più o meno il 58? ancora non l'ho visto da nessuna parte.
-
Bhè insomma l' HDMI 1.4 è sicuramente piu' rivoluzionario di quanto è stato 1.2 e 1.3 , che si sono limitati piu' o meno a codifiche audio .
L' 1.4 porterà il 3D di seconda generazione (visualizzazioni 3D multiple) e la scansione a 200Hz (forse anche 240 Hz) anche per elevate risoluzioni e a scansione progressiva. Ricordiamo comunque che la attuale revisione 1.3 permette già il trasporto di contenuti 3D sfruttando la frequenza di scansione a 120Hz (60Hz per ciascuno dei due occhi).
E da quanto leggevo nelle nuove specifiche è compreso il supporto per le risoluzioni in alta definizione quattro volte superiori alla risoluzione 1080p. Il supporto a 4K x 2K permetterà all'interfaccia HDMI di trasmettere contenuti alla medesima risoluzione di molte sale cinematografiche digitali. I formati supportati comprendono 3840x2160 a 24Hz/25Hz/30Hz e 4096x2160 a 24Hz .
-
Citazione:
Originariamente scritto da KyO
.. quindi vedo l'hdmi 1.4 come un operazione di marketing o una prova a quello che sarà il futuro cavo necessario all'ultra hd..
quoto.fumo negli occhi per il momento...
-
non so se e gia stato detto ma il v10 e stato premiato all' EISA 2009/2010 come miglior tv al plasma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
non so se e gia stato detto ma il v10 e stato premiato all' EISA 2009/2010 come miglior tv al plasma...
come dargli torto ^^
-
Mi sa che sabato parte l'ordine...:cincin:
-
io sto usando parecchio la funzione youtube , solo che vorrei salvare le ricerche in modo da non doverle ripetere ogni volta.. ma non ci sono ancora riuscito.. mentre il visualizzatore d'immagine è piuttosto lento a passare da una immagine all'altra, diciamo che sono ciliegine sulla torta che potevano essere migliorate o cmq metterci un menù impostazioni per impostare la durata ed altre cose relative a quelle feature interessanti.. per il resto youtube lo trovo molto comodo da visualizzare.. dato che il tvix non ha di queste funzioni..
-
Volevo sapere se qualcuno ha provato a collegare la TV ad un DVD recorder (nel mio caso 42V10 collegato ad un DVDrec philips 725h). Tra un anno il dvdrec sarà obsoleto dato che sprovvisto di tuner DTT.
Per ora il 42V10 porta il segnale della trasmissione visualizzata a schermo dalla scart verso il DVD; manca la sincronizzazione del guide plus+ e il passaggio in automatico al canale da registrare. Il manuale del 42V10 riporta, alla pag. 83 una voce interessante: assorbimento in corrente "35W con registrazione con monitor spento". Quindi si può registrare a monitor spento???
Cordiali saluti
Vakk
-
Ho installato tramite viera cast l'ultimo aggiornamento, l'2.011. Guardando un pò la tv in DVB-S, qualche gioco con la ps2 e qualche dvd, mi sembra che la qualità dell'immagine sia migliorata, perchè prima le scritte piccole in alcuni casi mi sembravano un pò seghettate, forse per le incertezze del deinterlacer, mentre ora sono ben delineate. Ho notato un miglioramento anche sulla pulizia delle immagini e sulla taratura dei colori. Non so se siano solo impressioni soggettive, perchè non ho avuto modo di fare prove strumentali, ma ho la sensazione che un miglioramento ci sia stato. :)