E il denon come si classificava?Citazione:
Originariamente scritto da blueno
Visualizzazione Stampabile
E il denon come si classificava?Citazione:
Originariamente scritto da blueno
Novità in vista, forse forse mercoledì....................:fiufiu: :D
@ blueno
l'avevo capito ma su af non ne parlano bene del sony, e da come avevi scritto tu mi sembrava che il pio vinceva sul sony e per terzo il denon
Saluti Siryard
Ragazzi, come ho scritto più sopra lasciate perdere le riviste, aspettate che qusti lettori si trovino ed andate a verificare come sono, le riviste danno un "loro" (loro ????) parere ma gli occhi e le orecchie sono i vostri....
Dagomonte, come non quotarti.
Però credo proprio che su questo Pioneer possiamo scommetere ad occhi chiusi. Sarà/è un gran lettore, probabilmente il migliore BD realizzato fino ad ora.
Sono d'accordo con te; ed è quello che sto cercando di fare : ho provato il denon 3800, spero di provare presto il sony 5000 , e volevo provare il pio 91.Ma davanti a difficoltà oggettive ( mancanza di lettori) e non avendo una esperienza raffinata sull'audiovideo e dovendo oltretutto basarmi al momento solo su prove fatte su un plasma da 50,cerco di avere opinioni da riviste specializzate e da utenti del forum che magari hanno più esperienza e hanno avuto la possibilità di fare prove più approfondite. Poi posso decidere se tenerne conto o meno..in poche parole non sto chiedendo quale lettore comprare ma cosa ne pensano altri appassionati e riviste specializzate di quel lettore o di quell'altro..Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
domanda un pò provocatoria...ma ha senso spendere 2000 euro per un lettore Blu Ray quando si ha una TV da 50"??!?!?!?! IMHO sono soldi buttati, non credo che a livello video sia percepibile una differenza con un Sansumg 2500 o Sony 550 che costano 300euro...sto parlando di visione blu-ray e non DVD...per i DVD a questo punto è meglio prendere uno scaler se proprio si vuole un qualcosa di buono (se necessariamente andare sul Crystalio)
Per il comporta audio invece le differenze ci sono sicuramente ma anche qui percepibili solo con casse di un certo livello...
che ne pensate?
Probabilmente hai ragione....io infatti sono in attesa di vpr..Citazione:
Originariamente scritto da Bagarospo636
Ma credo che in questo campo entrano in gioco anche altri fattori che nulla hanno a che vedere con la ragione come la gioia di sentirsi possessori di oggetti raffinati ...ecc.ecc. In fondo siamo un pò tutti edonisti....
Ti posso assicurare che le differenze ci sono, anche su un tv da 50. Il fatto è che spesso sono marginali, si tratta di finezze che l'occhio, per poter cogliere, deve essere allenato ad osservare.Citazione:
Originariamente scritto da Bagarospo636
Al primo lettore BD, senza un "rodaggio" sensoriale, molto probabilmente i lettori sembreranno tutti uguali in HD e si rimarrà, sempre e comunque, a bocca aperta davanti alla qualità delle immagini.
Ci saranno anche le differenze,ma io francamente 2000 euro per un lettore BR senza disporre almeno di 100" e vpr coi controcavoli,non li spenderei manco sotto tortura...
Su areadvd e' uscito un "test" con 3 pagine ben illustrate http://www.areadvd.de/hardware/2009/...dplx91_1.shtml
la stessa recenzione di sergio65 ma con traduzione in italiano
http://209.85.229.113/translate_c?hl...JfnhBSrLNkeORA
Saluti Siryard.
Se ho capito bene il pio 91 eccelle su tutto ( visione blu-ray, decoder interni,audio 2 canali) tranne che sulla visione di dvd dove il denon 3800 resta il punto di riferimento.
Giusto? Oppure ho interpretato male?
Qua ognuno dice la sua. Il migliore per i DVD ... no anzi è meglio il Denon .. audio migliorabile, senza impatto .. audio eccellente.
L'unica cosa sulla quale mi sembra siano tutti d'accordo è la straordinaria qualità con i Blu-Ray. Bisogna aspettare, imho.
Per la qualità costruttiva, l'ordine e i componenti utilizzati, il Pioneer sembra essere veramente un grandissimo lettore BD e cercherò in tutti i modi di non lasciarmelo sfuggire. Mio (spero) appena esce.