Mi sà che le prove video non le posso fare perchè ho solo la PS3 collegata in HDMI quindi niente upscaling.
Visualizzazione Stampabile
Mi sà che le prove video non le posso fare perchè ho solo la PS3 collegata in HDMI quindi niente upscaling.
perche' il 6003 non fa upscaling da sorgenti collegate in HDMI ?
Che io sappia no.
Ho provato ad impostare la PS3 a 576p e il sinto a 1080i ma mi ha lasciato 576p come impostazione.
Che io sappia nessun Marantz fa' upscaling da hdmi, neanche l'AV8003.
@Doraimon
Allora il giocattolo nuovo ti piace? ;)
Hai scritto che hai provato l'usb con e senza M-dax con i Wav: hai notato differenze? Con i wav non dovrebbe servire affatto e di solito e' meglio andare in direct (IMHO) ... tranne che la registrazione sia proprio fatta con i piedi.
Si il giocattolino mi piace molto soprattutto in HT e con la radio....in stereo sinceramente uso il 2ch integrato anche se il 6003 non si comporta affatto male.
L'M-DAX con i wav tende ad incupire leggermente in suono ma in compenso lo pulisce dai picclissimi rumori di fondo.....diciamo che senza la musica è più libera. Cmq è piacevole sia con che senza.
miglioramento rispetto a quale sintoampli che avevi?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
SR7001 sempre Marantz.
oggi pomeriggio ho testato l'sr5003 di un amico, in radio, ht e BD musicale, con la radio mi e' piaciuto molto con voci molto naturali.
con l'HT ho visto dei pezzi di spiderman 3, poi il BD degli AC/DC a Donington, in HT non mi ha convinto appieno ma l'impianto del mio anmico e' mal assortito lato diffusori e da tarare, quindi da ritestare in altro loco
Il 5003 e il 6003 sono 2 macchine differenti...non a caso ci sono 300 euro di dfferenza.
Domanda?
Qualcuno è riuscito a capire cosa cambia impostando nei settaggi (preferenze) alla voce Audio: "Main" o "Sub" o "Main + Sub" ?
Il manuale è poco chiaro al riguardo.
Boh! Io credo sia lo stesso oscuro parametro che sul 7002 si chiama "dialogue" (o qualcosa del genere).
Non ho capitoo se cambia qualcosa e dove, ma non ho mai avuto voglia di applicarmici :D
Si c'era anche sul 7001 ma è una cosa che non sono mai riuscito a capire.
A orecchio, con i films, non cambia assolutamente niente!
Ho impostato per curiosita la funzione HT-EQ e il suono è diventato più cinematografico con una percezione di maggiore profondità e avvolgmento....ottime anche le voci (prova fatta con il BR Underworld in PCM).
Stefanelli73, che è con me oggi, dice che somiglia alla funzione Dinamic EQ del suo Pre Onkyo 886.
Vi consiglio di provarla.
Ah, e io che pensavo che centrasse con l'Auddisey, che non ho ancora utilizzato perchè voglio aspettare a fare le misure quando ho finito l'impianto.
Ora provo anch'io ad attivare la funzione HT-EQ.
L'avevo scritto di aver trovato la funzione HT-EQ molto interessante. Tanto interessante che ormai e' sempre inserita tranne quando riproduce musica, rigorosamente in direct.:D