Risposto qui.
Visualizzazione Stampabile
Risposto qui.
quoto.... anche io utilizzo reclock in questo modo e secondo me fa il suo dovere al 100% senza rimetterci in qualità audio.....fa il lavoro per cui è stato progettato a suo tempo da OGO, cioè eliminare i fastidiosi microscatti dai nostri HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
ciao
neo85
Dunque tu acceleri tutto a 25fps (hai abilitato "Guessing a better media speed when hardware refresh rate doesn't match"), anche la roba a 24fps? SI nota?
Non credo che Neo85 acceleri. Io, personalmente, se ho materiale a 24fps (es. BRD) lo riproduco impostando il refresh video a 48hz (72 non li posso agganciare).
Non c'è bisogno di abilitarlo per riprodurre materiale a 24fps a 25Hz, perchè l'accelerazione necessaria è nei limiti delle impostazioni di Reclock: nella Tab Video Settings, "Accepted speedup of media speed in PCM Mode" è per default al 5%, quindi è sufficiente per permettere lo speedup del 4% da 24 a 25Hz.Citazione:
Originariamente scritto da gheba
Quell'opzione serve quando non solo il refresh rate è diverso dal frame rate, ma il primo è più grande del secondo di un valore pecentuale maggiore di quello specificato in Accepted speedup.
Ad esempio: video 23,976fps, Refresh rate 60Hz. Reclock dovrebbe accelerare il video a 30fps (primo sottomultiplo esatto di 60 disponibile), ma la variazione percentuale è
(30-23,976) / 23,976 * 100 = 25,1%
troppo grande rispetto al 5% di default e anche rispetto al 10% max consentito se cambi il default.
Allora l'opzione che hai citato accelera ad un valore tale che questo e la frequenza di refresh hanno il più vicino mcm (minimo comune multiplo). In questo caso: 24Hz.
24 x 5 = 120 = 60 x 2
Così con un'accelerazione del solo 1% (24/23,976), ti riporta in una situazione dove per ogni frame ci sono 2,5 refresh, non ideale, ma molto più accettabile di quella di partenza.
E' chiaro che la soluzione migliore rimane 24/48/72 Hz.
Michele
Beh ma allora conviene sempre abilirala quella opzione se ho capito bene?
Non ho capito bene la differenza che c'è tra lo speeddown della sezione video di Reclock e quello, più in basso, della sezione audio. Mi spiego meglio:
materiale PAL e display@50hz - Se clicco sull'iconcina verde di Reclock posso settare lo speed down (sezione video). Naturalmente ora l'orologio di Reclock diventa giallo perché non può più sincronizzare opportunamente. L'audio viene rallentato per adeguarsi alla nuova frequenza e riportato alla versione originale. Tutto mi quadra.
Ora, perché Reclock mi dà la possibilità di settare lo speeddown solo nella sezione audio? In questo modo ho il video a 25hz e l'audio a 24hz. Non vanno fuori synch? Se invece rallenta anche il video a 24hz, allora non è la stessa cosa che mi impostare lo speeddown nel riquadro video? Mi sono perso qualcosa...:confused:
Puoi lasciarla sempre abilitata, ma devi sapere che se riproduci un video PAL (25fps) a 60Hz, con questa opzione Reclock ti porta gli fps a 25,714:eek: perchè:Citazione:
Originariamente scritto da gheba
25,714 * 7 = 180 = 60 x 3
E' il più vicino mcm tra 25+ e 60.
Premesso che non sono sicuro di quello che sto dicendo perchè è difficile estirpare le informazioni a James, sono arrivato a queste conclusioni:Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Il primo PAL SpeedDown in Media Adaptation serve a rallentare un video da 25fps a 24fps applicando un pitch di 0,96. E' stato aggiunto da James e serve per i PAL che sono stati accelerati da 24 a 25 con un high pitch, procurando così il cosiddetto "chipmunk voice", ossia la vocina da scoiattolo. Questo speeddown elimina le vocine da scoiattolo e inoltre rallenta il video a 24fps.
Il secondo PAL SpeedDown in Sound Adaptation c'era anche nella versione Ogo e applica un pitch di 0,96 e un timestretch di 1,04, lasciando gli fps invariati; serve a controbilanciare certe conversioni che da un lato aumentano il pitch senza accelerare e dall'altro accelerano con il timeshrinking. In pratica serve solo ad eliminare le vocine da scoiattolo, ma non rallenta il video (e neanche l'audio) che rimane a 25fps.
Purtroppo su Doom9 è stato documentato che esistono altre varianti di conversione NTSC-PAL, praticamente tutte quelle che vi vengono in mente. E queste ulteriori non sono gestite da Reclock.
Michele
Però la tua interpretazione è più che convincente. TKS Michele.Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
si fortunatamente il mio proiettore è ancora un glorioso ECP tritubo che aggancia tranquillamente i 50hz ed i 48hz quindi nn ho problemi ;-)Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
http://sandbox.slysoft.com/beta/SetupReClock1844.exe
1.8.4.4 - 05/05/2009
* New: Added two debug registry values for yesgrey3 and leeperry:
ForceSampleRate (in kHz) and BypassResampler (0 or 1), both DWORDs
* Fix: Correct frame rate detection of HD DVDs played back with ArcSoft TMT or PowerDVD 7 (but not latest build)
* Some fixes and improvements
E' normale che con la modalità dxva reclock mi segnala 1080i@24p anzichè 1080p@24p sui BD con mpc-hc?
Reclock prende questa informazione dal decoder. Probabilmente è un bug del decoder che segnala 1080i ma fornisce 1080p. Prova a cambiare decoder per verificare. Prova anche a cambiare renderer video.
E' lo stesso con overlay, evr e vmr 7 & 9
Il decoder intendi il codec? il codec è il filtro interno di MPC-HC AVC (DXVA) oppure VC-1 (DXVA) se invece implemento ffdshow e disattivo DXVA esce correttamente 1080p. Credo sia un bug del codec a questo punto, visto che non dovrebbe affatto esistere il 1080i a 24p :confused: