Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
premetto che non ho ancora visto questa tecnologia su un vpr, ma se mi confErmate che è simile ai 100 Hz di un tv lcd (immagine in movimento fluida simil finta): allora dico vade retro tutta la vita, è semplicemente inguardabile.
IMHO.
devo dire che ero molto scettico ma sono rimastro molto sorpreso dal risultato. Nulla a che vedere con i "100Hz" finora visti sui "pannelli".
La cosa mi ha incuriosito ed intrigato... Sempre che lo sistemino e tolgano lo "stop&go" ciclico che affliggeva il sample di preserie mostrato da audioquality.
-
@luciano merighi: sono solo le mie parole ma,avendo visto anche il vw80 posso dirti che non sussistevano difficoltà di sorta e credo che l'epson,che offre la medesima soluzione,necessiti solo di andare in gold per essere giudicato definitivamente.
In linea di massima mi lascia perplesso un fatto curioso:che ci si 'talebanizzi' su una posizione o l'altra è fisiologico,naturale,la logica conseguenza della differenza di gusti dovuta alle soggettività che differenziano ognuno di noi ma che senso abbia criticare o difendere qualcosa che ancora non si è visto mi pare incomprensibile....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
già, questa è la cosa + importante che fa la differenza, il nero di una schermata statica nera ormai la fan tutti i vpr
Quoto Andrea, la dinamica di un proiettore senza iris dinamico è inarrivabile da uno che ne fa uso: io avevo un lcd con iris dinamico ed era un vero schifo vedere, per esempio, il nero dello spazio che si schiariva perché passava una cometa luminosa :eek:
-
marco anche il vw80 ha l'iris dinamico ed io non ho notato effetti strani....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
...... ma che senso abbia criticare o difendere qualcosa che ancora non si è visto mi pare incomprensibile....:confused:
per cortesia, malvin leggi bene quello che ho scritto!, ho premesso e chiesto conferma a chi lo ha visto dal vero. dato che i commenti letti finora sono parecchio controversi su questa implementazione, chi ne tesse gli elogi, chi lo considera un artefatto stile "telenovelas", ho cercato di raffrontare questa tecnologia con quell'obrobrio dei 100 hz.
voglio fare il talebano:D : ma è possibile una riproduzione di un film oggi giorno senza tutte queste implementazioni, features, gadget, motion flow, 100 hz, 200hz, e tutti i difetti che ci sono col digitale:motion blur, shading, rumore video, sfondi che friggono ecc....
scusate L'OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
marco anche il vw80 ha l'iris dinamico ed io non ho notato effetti strani....
Almeno li puoi impostarlo fisso scegliendo una posizione con un nero ed un bianco che ti soddisfano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
voglio fare il talebano:D : ma è possibile una riproduzione di un film oggi giorno senza tutte queste implementazioni, features, gadget, motion flow, 100 hz, 200hz, e tutti i difetti che ci sono col digitale:motion blur, shading, rumore video, sfondi che friggono ecc....
Guarda basterebbe azzerare i tempi di risposta :D
tutti questi gadgets servono ad avvicinare sempre più i digitali all' analogico aggirando i limiti fisici dei digitali ( motion blurrrrrr ).
Per questo penso che i Sony che hanno le matrici più veloci siano attualmente una spanna avanti a tutti.
-
Veramente i proiettori digitali sono ormai nettamente più veloci dei CRT, in termini di frequenza di refresh.
Poi non capisco a che ci si riferisce parlando di motion blur, visto che per quel che so io il motion blur è un effetto causato dall'esposizione della telecamera in fase di ripresa e non dal display.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Poi non capisco a che ci si riferisce parlando di motion blur, visto che per quel che so io il motion blur è un effetto causato dall'esposizione della telecamera in fase di ripresa e non dal display.
Scie, effetto trascinamento ( chiamalo come vuoi ).
Io e Melvin abbiamo assistito ad una comparativa tra JVC HD100 e Sony VW80: il primo faceva scie il secondo no ( anche con motionflow disattivato ). Come si spiega ?
Adesso voglio vedere se è vero che anche l' Epson è ai livelli del Sony ( per ora son scettico )
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
@mariettiello sarei daccordo con te qualora tu ti riferissi all'epson confrontato con il 750
mmhh, non capisco, perchè? quale sarebbe il problema? cosa c'è nella lista che ho fatto sopra che manca nel 350?
"contrasto e colori migliori, ottica sigillata con chiusura automatica, zoom e fuoco motorizzati, bellezza, design e stazza, contrasto NATIVO ottimo, nessun iris automatico..."
poi apprezzo la scelta che stà facendo Emidio per ricercare scene chiave da mostrare in questi confronti...mettiamo un bel film con neri profondi misti a colori accesi e bianchi, vediamo se anche lì i neri vi sembrano identici tra chi ha iris automatico e chi no, e non sono poche le scene o i film che rendono netta questa differenza, anche quella è qualità, e soltanto di 1000 euro di differenza si parla
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Veramente i proiettori digitali sono ormai nettamente più veloci dei CRT, in termini di frequenza di refresh.
Boom......
Tempo di salita......tempo di discesa........
E' vero in teoria, ma in pratica di difetti su un buon CRT è difficile trovarne anche se esite il problema della persistenza dei fosfori.
Chi è che ha visto un problema di persistenza dei fosfori con un segnale anche a 100Hz? Si sono mai visti effetti i trascinamento in un CRT?
Ottima tecnologia ma orai obsoleta per i costi e gli ingombri.
Esistono nuovi sistemi molto efficienti che a breve faranno al gioa degli appassionati. Prima però si devono comprare i proiettori di oggi e poi domani arriveranno queste novità ma, poi ne arriveranno delle altre.......
La dura legge del Cliente.
Ps
Io ancora utilizzo un CRT
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Adesso voglio vedere se è vero che anche l' Epson è ai livelli del Sony ( per ora son scettico )
Teoricamente è anche meglio, aspettiamo che Emidio li sottoponga al test sulla velocità dei pannelli. Per il momento ha giocato con il 200 e con il 5000 di pre serie......:cool:
quando avrà il 5000 nella versione definitiva e l'80, ci sarà da divertirsi.
-
Mai vista una preferenza così smaccata per un prodottino simile.
E vista la (...mole della...:D :ciapet: ) persona che si sbilancia così, sulla quale non c'è assolutamente dubbio di sorta, credo che ci sia di che essere entusiasti.
Fortuna che Domenica finalmente lo vedo anche io!:read:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Teoricamente è anche meglio,
Se non fossi stato tu a scriverlo mi sarei fatto una grassa risata :eek:
Ma al TAV allora cos' hanno mandato ? li di scie ne ho viste piu che in Matrix quando Neo schivava le pallottole !
E la curiosità sale ...
-
ma qualcuno sa quando è prevista l'uscita dell'epson in italia?
leggero OT: sapete se è in previsione uno shoot out tra jvc hd 350, sony vpl hw10, epson tw 5000 anche in quel di Torino?
oppure se i primi due sono visionabili in qualche negozio piemontese?
grazie