Quoto...
Visualizzazione Stampabile
Quoto...
ottime informazioni Mauro, grazie!!
stamani ho visto il 32" presso un megastore che si stava alimentando da una sorgente BD, a fianco c'erano 4 32" di altre marche collegati alla stessa sorgente, non ho avuto l'accortezza di appuntarmi i modelli delle altre tv, però quello che saltava subito agli occhi è stata la splendida qualità del Krl, non c'era storia.
Uesto probabilmente fa capire quanto poco tempo perdano altri produttori rispetto a Pioneer
@NASWAL66
Magari era anche in default con il setting standard che è inguardabile.
Non ce n'è per nessuno, sembra esagerato dirlo, ma è così.
Pochi giorni fa mi sono fatto una domanda: "Ma perchè pochissimi utenti in questo forum si filano questi pioneer?Il forum può essere considerato benissimo uno spaccato della società (nonostante ci siamo, per la maggior parte, appassionati).Perchè ci sono poche persone interessate?"
Il mio cervelletto ci ha messo un pò ma poi ho capito.
I pioneer non sono 200hz, certo!.I pioneer non hanno un contrasto dichiarato di 33.000:1, certo!.I pioneer non hanno il wifi, certo!.I pioneer non hanno la funzione photoframe, certo!.I pioneer non hanno un tempo di risposta di 2ms, certo!.I pioneer non hanno l'ambilight, certo!.
Ammazza regà, questi pioneer non hanno nulla...ma come fanno a vedersi così bene?Ma...
Non hanno il decoder digitale terrestre HD, non hanno DLNA, non sono a led.:D :D
Non oso immaginare se avessero avuto 2,3 di queste features............
Io comunque nonostante non abbia niente ho preso il 46.
D'altronde quando devi spendere 2.500-2.600€ preferisci spenderlo su qualcosa che abbia delle funzionalità in più anche se poi peggiorano il tutto e la cura è peggio del male come si suol dire.;)
E' la legge del marketing:p :p
Certo la gente guarda i valori del contrasto dichiarato, poi c'è poca educazione all'immagine.
Devo ammettere che fino a che non ho visto il mio Kuro 50" acceso con un BR non avevo capito la differenza che esiste da guardare e vedere
straquoto!!
purtroppo è cosi e con molta probabilità la causa è da imputarsi alla fascia di mercato in cui si colloca pioneer che è sicuramente di nicchia, che attira le attenzioni soprattutto di chi cerca la qualità assoluta e non bada a compromessi.
Molti si accontentano con soluzioni di compromesso dove con meno della metà acquisti un prodotto con tante di quelle caratteristiche in più che alla fine sembra di fare un'affarone, poi magari ci collegano anche un player dvd da 30 € preso con i punti del supermarket.
Alla fine è giusto che sia cosi, perchè non tutti sono come noi che spendono migliaia di € per le elettroniche e spesso quando ci guardiamo i nostri amatissimi blu-ray, stiamo li nel cercare di scovare difetti di ogni genere, poi ci accorgiamo che il film è finito e non ci abbiamo capito una mazza :cry: .
allora, abbandoniamo ogni tanto tutte queste seghe mentali e godiamoci tutta questa grazia di dio di cui disponiamo. :eek: :D
Comunque pioneer nei plasma o negli lcd è sicuramente di riferimento.....
eh si infatti c'è poco da dire io ho un samsung serie 6,ma vedo sempre il kuro 50 serie 9 a casa di un amico e bisogna propio dire che non c'è storia,ma lo sapevo già ,,,,,il brutto è che costa 3000 euro:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Magari chi non compra un Pioneer non é solo ignorante o accecato dal mercato (200Hz, ecc, ecc) ma semplicemente non ha 1.700 euro da investire in un lcd da 37"....oh, senza polemica, però sembra che chi non prenda un Piooner é un pi*la e la cosa mi sembra un po' eccessiva, fermo restando che sono il primo a riconoscere la bontà di questo lcd....
no, però i prodotti a 200Hz per esempio costano quanto un pioneer
Magari però sono anche più grandi dei 37" del Piooner.Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Mi sembrate un po' "assolutisti" nella vostra giustificata passione per questo Lcd, anche perché francamente l'utente medio (ma non ignorante o poco appassionato) non passa la giornata a fare misurazioni sul nero, ecc, ecc...ma non per questo é un babbo che compra un televisione semplicemente leggendo il contrasto da 10.000.000:1 o i 200Hz, solo questo.
e sei proprio cosi convinto che quel 200hz(che non si fa il nome in quanto non è il 3d appropriato),sia cosi' inferiore a questo sharp "rimpolpettato" da pioneer?Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
questi pio lcd sono bellissimi da vedere sul mobile, ottima estetica,hanno una ottima pulizia e nitidezza di immagine(come dice giustamente mauro),ma come resa cromatica complessiva,sono inferiori a quel 200hz(che nn si fa il nome) ed anche inferiore ai retroled pari polliciaggio e pari prezzo!...di sicuro anche io, se prendo un lcd prenderò il krl-46v,ma dobbiamo ammettere che è un lcd non retoled,l'ho visto a fianco vicino vicino:) ad un led che nn si fa nome:) e ti assicuro che in quanto a qualità di nero,la differenza era abbastanza netta e la resa cromatica un po "slavata"... quindi lo si compra perche ci piace,perche è un ottimo lcd,perchè si comporta bene un po con tutte le sorgenti..ma prima di dire che è il moglior prodotto in assoluto,io ci andrei piano...ma piano!!!...ed il prezzo è molto alto visto che non ha digitale hd ecc ecc!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
mah io ho visto il 46" Pioneer ed il sony Z4500 tanto per far nomi e cognomi e come pollici siamo li, il prezzo anche, inoltre la resa come colori già sballati come son messi nei centri commerciali è completamente diversa.
Io li ho visto insieme con Next HD e SKY calcio HD.
Con Next inolter si poteva vedere benissimo come funzionasse meglio l'elettronica per la riduzione del rumore sul Pioneer
infatti si torna sempre a quel punto li... la pulizia e nitidezza sembra migliore...è la resa cromatica complessiva(che non è una cosa da poco per un tv),che mi lascia un attimo interdetto rispetto agli altri brand pari fascia/prezzo!...e come dice mauro,questi krl non ti permettono di smanettare molto di setting..ansi sono piuttosto limitati nelle regolazioni!Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Si parlava, però, anche di interesse tra appassionati del settore e non unicamente di interesse fine all'acquisto.
Un tv (come qualsiasi altra tipologia di prodotto) se ha pochi estrogeni/opzional/connessioni e quant'altro crea poco interesse nel consumatore, giustamente o no. E' così da sempre, e sempre lo sarà probabilmente.
A roma, alla presentazione dei prodotti pioneer di quest'anno, Masao ha aperto la serata con un discorso su suo padre che una volta vendeva strumenti musicali facendoli sentire ai clienti, provandoli veramente, confrontandoli :"Senti questo come suona....senti invece quest'altro...ecc...oggi invece compriamo con i numeri, con delle tabelle....".
Io vi dico che vendo più krl-37v che sharp o sony da 999€ o sony 40".
Il 32 è un pò più difficile ma si vende.
Il 46 è una via di mezzo.
Quando trovi il clientie che sa apprezzare, che ha "pazienza" (oggi si va sempre di corsa) e voglia di valutare un prodotto e quindi di non giudicare unicamente in base al prezzo o al sentito dire, le cose cambiano e non poco. Metteteci poi che se i tv affiancati sono regolati come si deve e non lasciati in default le differenze si amplificano (se vengono lasciati in default (standard o dinamica) è impossibile, dico impossibile ed inutile confrontarli, si perde tempo credetemi). E' ovvio che esiste l'utente al quale non gliene frega nulla e compra il tv da 500€.