Una è troppo cara e grande e una è solo troppo grande...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
andrebbero bene le Sib o le Dome?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
e le M1?
Visualizzazione Stampabile
Una è troppo cara e grande e una è solo troppo grande...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
andrebbero bene le Sib o le Dome?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
e le M1?
Non ti posso aiutare... non le ho mai ascoltate. ;) Ma a me sembrano un pò troppo piccoline.Citazione:
Originariamente scritto da ruben
Lexter vai a sentire anche i Sunfire. ;)
salve ragazzi, io sto cercando le Focal 716v..qualcuno ha idea, conosce un modo o qualcuno in modo da prenderle a meno di 750 eurini? Ho trovato un sito francese favoloso però non spediscono al di fuori della Francia e trovarle usate è quasi impossibile.
Una domanda sulle 816v/826v/836v e sul centrale cc800, volevo sapere se hanno i connettori per il bi-amping ed il bi-wiring perchè dalle brochure e dai manuali non si capisce bene, c'è sempre la stessa foto e sembrerebbe di no...
infatti...NO!!:(
Allora mi sa che devo depennarle da un possibile futuro upgrade ed andare su CM7 o CM9.... mi spiace perchè le favorevoli recensioni, il condotto reflex anteriore e l'estetica accattivante mi stavano intrigando...
E pechè mai un diffusore che ha la possibilità di andare in biwiring o biamping dovrebbe suonare meglio di un monowiring/amping?? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Capisco il motivo dalla tua firma!!
Non credo sia vero in assoluto, sempre e per tutti i diffusori. Solo che avendo investito su un PRE, un Crossover e dei finali adeguati, il tutto per fare biamplificazione attiva, con tutti i vantaggi che ne conseguono (vedi questo link dove si spiega che 1x400w monoamp può suonare peggio di 2x100w in biamp, sia come "potenza percepita" che come "pulizia"). Purtroppo (o per fortuna:D ) mi orienterò per il futuro solo su diffusori con possibilità almeno di bi-amping (le Wharfedale Opus addirittura hanno la possibilità di tri-amping...)Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Le majik di linn addirittura quadri amping:DCitazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Comunque aldilà del collegamento io credo che un diffusore o suona o non suona, e le Focal sembrano suonare bene, se poi ci sono delle casse che non suonano bene difficilmente sarà colpa di un "mancato" biamping.
Se poi uno si pone questo collegamento come una priorità, beh nulla in contrario;)
Quoto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Ognuno sceglie in base al proprio gusto di ascolto. Io ho notato che in questa configurazione il suono è più pulito e meno affaticante per le orecchie (e per i finali soprattutto a volumi elevati), quindi è per questo che cerco casse bi-amp. Tutto qua. Se come dite le Focal suonano così bene, bene per voi!!! non sono qui per smentirvi o contrariarvi, non prendetevela;)
Ma, sai secondo me il punto è un altro, ovvero lo scartare a priori un diffusore che non permette biamping;
Quello che voglio dire è che nella maggior parte dei casì andrà meglio un diffusore di fascia medio alta in mono amping che uno di fascia bassa in bi-amp tutto qui e naturalmente IMHO come sempre;)
Non credo che le B&W CM7/CM9 possano essere considerate di fascia bassa in confronto alle Focal 816/826/836. Comunque ognuno sceglie in base all'ascolto, principalemente, poi ad alcuni altri parametri. C'è chi cerca diffusori che scendono a 40Hz (senza contare magari il "come" ci scendono), c'è chi ha bisogno di vedere 2-3 woofer da 20cm per sentirsi appagato, c'è chi vuole il "supertweeter" da 50Khz... beh, io sto cercando un bi-amping, tutto qua...
Non ci siamo capiti
Ti faccio un esempio assurdo quanto estremo; Stando in casa b&w una CM7 in monoamping suonerà sempre meglio di una 686 in biamping, poi il fatto di ritenere il biamping una prerogativa irrinunciabile è un altro discorso e del tutto rispettabile. ;)