kUn suggerimento: e' fondamentale attivare fra le opzioni video il riduttore di rumore fnr pulisce l'immagine senza ridurre il dettaglio.
Visualizzazione Stampabile
kUn suggerimento: e' fondamentale attivare fra le opzioni video il riduttore di rumore fnr pulisce l'immagine senza ridurre il dettaglio.
Concordo anch'io riguardo le recensioni di AF. Sono rimasto molto, ma molto perplesso leggendo le loro belle pagelline e appunto mi è sembrato veramente strano il voto finale dei due Sony per quello che riguarda l'audio (non ci credo che sono peggio del Funai).
Credo che aspetterò comunque ad effettuare l'acquisto ma la scelta per il momento cade obbligatoriamente per il 550 (ho un ampli con ingressi 5.1 e codifiche non aggiornate).
Ricky
'Rigorosamente' mi sembra un pò esagerato anch'io ho il 350 collegato allo stesso pannello e ho provato a vedere e rivedere le stesse scene (Indy 4 e Hellboy in blu rey ovviamente) con il player settato a 1080p24 e a 720p e non ho notato queste grosse differenze anzi a 1080p24 la visione è molto più fluida e assolutamente priva di microscatti, a 720p per ottenere la stessa fluidità devo settare il pure cinema su ADV. Quindi ho preferito lasciare il settaggio a 1080:DCitazione:
Originariamente scritto da bbusa
Mai visti microscatti con l'accoppiata Sony 350 e Sharp XL2E.
Ovviamente a 1080/24.
Allora, avete provato il riduttore di rumore FNR?
Ciao
Luigi
neanche col Pioneer, lasciando il 350 con l'uscita a 1080p24;)Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
@ Lupic
Ma il riduttore di rumore FNR è selezionabile tra i settaggi del lettore o della tv?
Da oggi sono un felice possessore del S350 hò optato per il piccolino perche hò l'ampli che codifica praticamente tutto,dopo varie prove va veramente bene con i bluray è spettacolare se la cava anche con i dvd secondo me è il miglior lettere come qualità prezzo se la gioca con dvd molto ma molto più costosi,il tutto collegato ad un Pioneer 508LX poi provato anche sul 507XD con cavo hdmi QED.:D
Il riduttore di rumore si trova premendo il tasto options.
Ciao
Luigi
Ciao Luigi, adesso non posso verificarlo... Comunque, avevo provato a ricercare questa funzione in tutti i settaggi (iniziando da quelli video)del lettore con esito negativo,(e qui ti chiedo se puoi indicarmi i passaggi). Allora ho provato a settarla dalle impostazioni della tv, che nel mio caso può essere impostata su: no, basso, medio, alto. In quel momento stavo visionando, pochi minuti, Chicken Little (credo sia esente da grana, dovrò provare su un film) e ho notato che la riduzione del rumore impostata su "alto" nella maggior parte delle scene non influisce sul dettaglio, ma in una scena in particolare si. La scena riguardava l'inquadratura di un prato, se ricordo bene la telecamera era in movimento verticale. Impostando la funzione su "no" il prato era perfetto, molto dettagliato, ma su "Alto" perdeva completamente dettaglio facendo risultare la scena interamente "impastata"...alla fine l'ho impstato su "No"...
Mentre riproduci previ il tasto Options sul telecomando e poi ozioni video.
Più facile di così ;) .
Ciao
Luigi
Ti ringrazio, gentilissimo. Prendo nota, ma potrò provarlo tra qualche giorno. Non avevo mai provato ad entrare nei settaggi in riproduzione...Grazie ancora.
A me risulta che il 1080p24 serva solo se il lettore è collegato a TV che supporti quella funzione.Il Pio 436xde non la prevede.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da maxximo69
esattamente...;)Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
ieri sera ho provato lo stesso film sui due lettori da titolo bè permè sono la stessa cosa :mad:
non capisco:confused: perchè sony abbia prodotto un lettore s350 quindi un lettore specifico per vedere br , non superiore a una station che fà un pò tutto ma gnente di specifico se non forse giocare
varrebbe la pena cambiare s350 con un 550 ? cè una reale differenza parlo solo a livello video
addirittura sulla ps3 nella schermata iniziale viene fuori anche una foto anteprima del br che il 350 non ha
senno ragazzi ho in vendita un s350