Infatti.
Ho provato a fare l'aggiornamento manuale del softweare, speriamoc he non ho incasinato il decoder
Visualizzazione Stampabile
Infatti.
Ho provato a fare l'aggiornamento manuale del softweare, speriamoc he non ho incasinato il decoder
io anche con il decoder HD pace che avevo prima notavo differenze sui canali SD settandolo in originale o a 1080i. In pratica se settavo il decoder a 1080i quindi faceva lui l'up, le immagini non sgranavano ma erano più appannate. Con il nuovo mySkyHD ho notato che sono molto meno appannate e non traballa niente. Ma per il fatto di scritte che traballano, forse mi viene in contro l'ONKYO 605, se non ricordo male qualche processatina al video la fa, o in hdmi passa pari pari se uso l'hdmi?
Io questi traballamenti per la verità non li vedo. Secondo me entra in gioco il processore del tv.
Be guarda ho un Samsung che ha il dispositivo Swivel e comunque di fascia alta quindi non credo che sia il televisore, vi ripeto settandolo originale e un macello settandolo in 1080i è tutta un altra cosa... io sto parlando sempre con la sola presa HDMI attaccata
Perdonami, ma è chiaro che non hai idea di cosa voglia dire avere uno scaler/deinterlacciatore di fascia alta.:DCitazione:
Originariamente scritto da Tonypedra
Anzi il fatto che tu veda l'SD meglio facendolo scalare al decoder fa pensare che il Samsung non si impegni particolarmente.
ciao:)
Pacchio
Guarda che io della qualità parlavo per il trmolio della scritta non dello scaler/deinterlacciatore
Be comuqnue io vedo meglio cosi' se poi fate in altro modo...
Secondo te perché trema?Citazione:
Originariamente scritto da Tonypedra
ciao:)
Pacchio
Io con il mio tv in firma vedo decisamente meglio usando l'HDMI (e non la scart) e lasciando originale (ho il pace 815) . Se metto 1080i mi deforma l'immagine...schiacciandola (ovviamente solo per i canali SD). Dipende da tv a tv... e come dice pacchio dalla qualità del deinterlacer.
se può esserti utile da hd (non mysky) ma quello normale a un decoder sd non ci sono problemi anche se i canali in alta definizione non li vedi neanche su scart ma tutto il resto è ok (esperienza personale).Citazione:
Originariamente scritto da aldo76
MI hanno installato oggi il myskyhd...............l'unico prob è la comparsa dell'avviso FALLITA AUTENTICAZIONE X VEDERE I CANALI STANDARD ANDARE SULL'USCITA SCART.......fin qui tutto ok......il prob è che gia sono sull'uscita scart!?!?
Il prob si risolve se scollego l'hdmi............
Capita anke a voi????
Qual'è la soluzione.......
Grazie nazzaz, ma volevo sapere tra mysky hd e decoder sd, c'è gente che dice che blocca la scheda sposdandoloCitazione:
Originariamente scritto da nazzaz
tra sky hd e sd non c'è problema
tks
".....vi ripeto settandolo originale e un macello settandolo in 1080i è tutta un altra cosa... io sto parlando sempre con la sola presa HDMI attaccata....."
"...quindi per chi usa come me solo HDMI bisogna settare il decoder a 1080i...."
Concordo pienamente con Tonypedra. Il mio Pioneer Kuro settato a "1080ì" rende immaggini superbe e impeccabili ed eccezzionalmente nitide mentre in "Originale" mi crea problemi tipo:
1. rimpicciolamento delle immagini nel passaggio da un canale HD a uno ST
2. squdrettamenti immagini nel passaggio tra St e HD.
L'assistenza sky mi ha comunicato in modo lapidario che a seconda del televisore è preferibile impostare o l'uno o l'altro parametro.
Quello che abbiamo gia detto.. ;)Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Scusate se cambio "rotta" rispetto all'ultimo argomento trattato, ma vorrei riportare l'attenzione sullo "scandalo" dell'HDMI che veicola il solo segnale audio 2.0... :rolleyes:
Mi devo rimangiare, infatti, parte della configurazione che avevo proposto in precedenza: purtroppo il mio ampli Pioneer non mi permette di abbinare una sorgente video HDMI separata ad un collegamento audio digitale di altra natura... con il bel risultato che ho dovuto by-passare l'ampli (per la parte video) ed entrare direttamente nel TV, utilizzando l'ampli solo per l'audio multicanale con coassiale (la Toslink, come avevo segnalato, abbina l'S-video per l'upconversion del segnale SD passando dal Pio). Il mio bello switching si è andato a far benedire.
Pazzesco...
Che si sappia, la veicolazione del DD multicanale su HDMI può essere legata ad un aggiornamento software? Posso sperare almeno in quello? :mad:
Dipende tutto dal televisore.Citazione:
Originariamente scritto da Tonypedra
Un Samsung l'ho avuto anche io e in Sd con lo Sky Hd era quasi inguardabile, adesso con un Toshiba (che ha onboard un Faroudja) i canali Sd (con MySky HD) si vedono allo stesso modo sia da scart, sia tramite HDMI.
PS: guarda che il "dispositivo Swivel" non ha nulla a che vedere con il comparto video, si tratta semplicemente del piedistallo girevole (in inglese swivel stand).