ovviamente le 90 ore di registrazione sono riferite a materiale SD!!!
Visualizzazione Stampabile
ovviamente le 90 ore di registrazione sono riferite a materiale SD!!!
Comunque le indicazioni delle ore di registrazione sono prive di senso.
Il MySKy registra il transport stream senza ricodofocare nulla e quindi occupa spazio in base ai parametri dell'emissione del canale che si registra.
Un ora su canale scarso occuperà come 10 minuti su un canale buono (la proporzione la sto sparando a caso, ma è giusto per dare un esempio)
Scusa, in che senso la coassiale è meglio della ottica?Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Ok, ora lo chiamo e mi faccio dire se lo può fare.Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Quindi LNB con 2 uscite, poi devo fare aggiungere un secondo cavo che mi arrivi dove mi arriva il primo (chiaramente vicino)?
Poi, una volta che ho i 2 cavi, tutti e due nel decoder di MY SKY HD?
Non ho ancora capito il perchè, comunque...
Infatti, io ho indicato una media (peraltro corretta) basata sul bitrate medio di trasmissioni HD su Sky Inglese. Ovvio che poi a seconda del bitrate, lo spazio occupato sul disco rigido varia, ma il dato che ho indicato è quello medio per il segnale in questione, e può dare una buona idea della durata MEDIA del disco fisso, ripeto per le trasmissioni HD al bitrate di Sky UK.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ragazzi, dopo quanto giorni che avete chiamato per prenotare l'installazione vi hanno chiamato per prendere appuntamento?
certo il 90 non vuol dire niente, ma di certo non si riferisce all'HD. le ore in HD saranno molte ma molte meno ;)
sinceramente il disco me lo sarei aspettato più grande :( se a settembre, come pare, aumenteranno l'offerta HD si farà presto a riempirlo ;) non vorrei che fra un anno mi tocchi pagare altri 99 euro di attivazione per avere un modello più capiente...
Perchè così puoi registrare un canale su un transponder e vederne un altro.Citazione:
Originariamente scritto da Pizza
Con un solo cavo sei obbligato a vedere quello che registri oppure andare su un altro canale dello STESSO trasponder.
:)
Ti servono 2 cavi indipendenti perché il MySKY HD ha 2 tuner indipendenti, permettendoti così di registrare un programma mentre ne guardi un altro in diretta, oppure di registrare 2 programmi in onda contemporaneamente (e intanto puoi vedere un terzo programma già registrato).Citazione:
Originariamente scritto da Pizza
Prenotato ieri, installato stamattina!
Volevano ovviamente portarsi via i vecchi decoder HD e Mysky separati.
Siccome (e te pareva) non esiste la possibilità di spostare i file vecchi a quello nuovo sono riuscito ad impietosire il tipo e farmi lasciare il mysky vecchio per qualche giorno per fare dei dvd e poi devo portarglielo.
Comunque in generale devo dire che è veramente veloce!
Rispetto al vecchio Mysky, nei menu gira almeno a triplo della velocità, specie nella guida programmi e menù mysky (da quando hanno cambiato il software con quello con la nuova grafica l'anno scorso, era diventato un chiodo nei menu!).
E non rallenta nemmeno mentre registro due programmi in HD!
Nei menù non ci sono funzioni per impostare la presa ethernet, probabilmente in futuro... i menù sono identici al vecchio (a parte per la parte nel menu TV e Audio dove ci sono i menu come nello SkyHD).
Comunque, il rec-online a me funziona come prima, tanto inviano un impulso tramite satellite, non viaggia ethernet/modem.
Voi che software avete?
Mie schermate in allegato.
Allegato 8631
Allegato 8632
Una cosa che mi lascia perplesso : tre persone del servizio clienti mi hanno detto che con tre pacchetti non pago solo il servizio mysky, ma l'hd si, mentre sia qui che ad un altro amico a cui l'hanno messo stamattina continuano a dire che invece non paga nei 7 del mysky ne i 7 dell'hd..
Che è, penalizzano chi aveva l'hd da prima? Risparmi nell'installazione (49 euro), ma ti bastonano a vita con il canone HD?
Non ha senso...
Ciao
mi sembra di capire che qualcuno gia' lo ha, com'e' a livello di rumorosita' ? Il vecchio Mysky e' insopportabile...
A questo punto è sicuro... Io ho i due telecomandi (sky Hd e MySKY) e non operano assolutamente in maniera incrociata..Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Ahia... :(Citazione:
Originariamente scritto da Helim
Chissà il mio... Senza quello sono morto, o quasi....
Quindi a questo punto il problema della non-registrazione on line sembrano avercelo solo quelli che sono passati da uno Sky HD o da un SkyBox al MySky HD, mentre chi aveva il MySky è nelle condizioni di prima e gli funziona il comando di registrazione on lineCitazione:
Originariamente scritto da BigBlue
Mi sono registrato online con Codice Utente e Numero Smart Card e ho provato la Registrazione ONLINE.
Purtroppo non è ancora abilitata per gli utenti di MySkyHD.
Una pagina mi informa di passare a MySky se voglio utilizzare tale funzione.
Spero aggiustino la cosa a breve, perchè la possibilità di programmare una registrazione mentre magari sono all'estero è una FIGATA! :D
OT
Io non penso di essere sordo, ma non sento alcun rumore dal MySky, è a 3 mt di distanza.
Oppure voi avete orecchie da pipistrello :eek: :D :D
Fine OT
Infatti non ha senso. Qui e al telefono e, altrove dove è apparso qualche addetto alle vendite di sky su forum pubblici, c'è la conferma che tutti coloro che hanno preso il MySKy HD e hanno tre pacchetti (mondo più altri due) non pagano allo stato attuale delle cose in forma di una non meglio precisata "promozione" il canone di Hd e del PVR. Io personalmente ho avuto diverse conferme in diversi momenti che il canone non è dovuto e che mi verranno scontati 14 euro (7+7 per i due servizi) che pago oggi.Citazione:
Originariamente scritto da BigBlue