Credo che serie 5 e 6 condividano gli stessi fw.Citazione:
Originariamente scritto da Superfranciscarl
Visualizzazione Stampabile
Credo che serie 5 e 6 condividano gli stessi fw.Citazione:
Originariamente scritto da Superfranciscarl
Salve a tutti. Vorrei chiedere ai possessori del 32 pollici serie 5 se l'apparecchio possiede una presa HDMI specifica per il collegamento di pc come la serie 6. Nello specifico essa dovrebbe bypassare ogni trattamento dell'immagine fornendo minore input lag e permettendo maggiore definizione nell'utilizzo pc generico (ad esempio nitidezza del testo).
PEr il problema degli scatti vi segnalo che la mia xbox 360 con lettore hdmi NON esce in 24p, quindi il problema degli scatti, del panning nelle carrellate potrebbe dipendere da questo. Io lo avverto anche nella riproduzione tramite un proiettore di fascia alta, anche se ovviamente non so dire se la dimensione del problema sia la stessa. Grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare.
Come si fa ad ovviare al problema?Citazione:
PEr il problema degli scatti vi segnalo che la mia xbox 360 con lettore hdmi NON esce in 24p, quindi il problema degli scatti, del panning nelle carrellate potrebbe dipendere da questo
Dopo un po' che sono sul digitale, il cambio canale diventa lentissimo. Non ho ancora capito la causa. Qualcuno č in grado di aiutarmi?
Ciao
Ho un LE37A558P3F. Il mio problema č questo. Vorrei registrare su hd recorder esterno il DTV... ma collegando EXT1 mi esce solo il canale sintonizzato in analogico, mentre se collego EXT2 non vedo nulla sul recorder. Eppure sul manuale viene indicato come output sia TV che DTV, ma non ho trovato nessun settagio per selezionare cosa far uscire... Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie Davide
Questa č una cosa che sperimenterņ a breve !!!!
Personalmente non ho ancora il REGISTRATORE DVD ma credo lo prendo con Sintonizzatore incorporato .... per non essere costretto a registrare quello che vedo ....
Saluti e baci !
ora espongo un problema che mi assilla :
particolarmente EVIDENTE su CANALE 5 DIGITALE SATELLITARE Standard Resolution (decoder NON HD)
Ancora non posso provare sul DDT perchč devo rifare l'impianto di antenna ... :cry:
Primi piani commentatori TG5 o striscia la notizia ... l'incarnato VIRA al giallo, sembra che vada in SOVRAESPOSIZIONE (SATURAZIONE ECCESSIVA) e devo diminuire Moltissimo il contrasto e retroilluminazione per attenuarlo :(
Qualcuno ha notato lo stesso problema ?
Soluzioni ?
prova a mettere il contrasto sui 60 e vedi che succedeCitazione:
Originariamente scritto da Superfranciscarl
Dopo attenta taratura con AF Optimizer e pattern test dei BluRay Pixar ecco le mie impostazioni per i film con PS3:
TV Samsung LE 46A558P3F
- Firmware: aggiornato alla 1019 e dal menu di servizio in particolare:
T-PRLPEUS-1004.0
T-PRLPEUMD-1019.0 (e' il FW della TV)
T-PERDEUC-1012.3
ATTENZIONE: Quando si esce dal menu service si resettano tutti i parametri VIDEO a quelli standard Samsung!!!
Immagine:
- Modalita': Film
- Retroilluminazione: 5
- Contrasto: 98
- Luminosita: 52
- Nitidezza: 0
- Colore: 53
- Tinta: 50 (centrale)
Impostazioni di dettaglio
- Regolazione del Nero: Spento
- Contrasto Dinamico: Spento
- Gamma: -1
- Spazio Colore: Nativa
- Bil. Bianco: Tutto a 25
- Incarnato: 0
- Miglioramento Imm. Bordi: Spento
- xvYCC: Acceso (ATTENZIONE il cambiamento di questo parametro azzera tutte le regolazioni precedenti ... attivo solo con il segnale 24p)
Opzioni Immagine
- Toni Colore: Caldo1
- Formato: Solo scansione (regolata perche' mangiava 1 riga di pixel in basso)
- Digital NR: Spento
- Mod. Schermo Blu: Spento
- Livello Nero HDMI: Basso (parametro non attivo con il segnale 24p)
- Movie Plus: Spento (parametro non attivo con il segnale 24p)
Impostazioni della PS3:
- Impostazione uscita video: 1080p
- Uscita BD 1080p a 24 Hz: Attiva
- Conversione Cinema BD/DVD: Automatico
- Potenziatore Risoluzione BD/DVD: Normale
- Formato uscita video BD/DVD: YPb/Cb Pr/Cr
- RGB Gamma Completa: Completa
- YPb/Cb Pr/Cr Superbianco: Attiva
Da notare che la PS3 esce a 50Hz con i DVD e 60Hz con i giochi.
Quindi la TV va regolata con tutti e 3 i segnali per evitare che per alcuni di questi si attivi la regolazione Film standard di fabbrica.
Spero di essere stato d'aiuto. Ciao
Ciao come mai hai impostato
Formato uscita video BD/DVD: YPb/Cb Pr/Cr
e non RGB ?
Potresti fare una foto in modo da farci capire bene come si vede la tua immagine ? magari čuna cosa che noti tu e a cui noi non facciamo caso...Citazione:
Originariamente scritto da Superfranciscarl
Non ho fatto prove particolari su questo parametro. Dalle mie conoscenze mi sembra che YPb/Cb Pr/Cr sia un modello per la definizione dello spazio colore superiore rispetto all'RGB (cioe' permette la trasmissione di piu' sfumature a parita' di bit) ed ha anche il relativo parametro "superbianco" per i monitor che ne sono compatibili.Citazione:
Originariamente scritto da GregH
Per maggiori info:
http://en.wikipedia.org/wiki/YCbCr
http://en.wikipedia.org/wiki/XvYCC
Inoltre nella mia configurazione e' abilitato anche sul Samsung (parametro xvYCC). Devo dire che il risultato mi sembra ottimo. Tu cosa usi invece?
Ciao a tutti ho da poco acquistato il modello LE40A557P2F.
Leggendo il forum ho visto che si parlava dei filmati blu ray e del problema del 24p real movie.
Il mio problema e simile: il tv e collegato ad un pc (tramite un cavo HDMI) perche il mio utilizzo principale e quello di vedere film da quest'ultimo; il problema e che con i film in HD (soprattutto quando il pannello e impostato in fullhd ma, anche se in misura minore, quando e in 720p) l'immagine risulta fastidiosamente rallentata...tende quasi a scattare. La mia scheda video e una 8800 GTS 512 e ho collegato come monitor principale un samsung 226cw in risoluzione 1680x1050, ma il problema persiste anche quando disabilito quest'ultimo e utilizzo il tv come schermo principale. Il tutto si risolve se collego il pc al tv con il cavo vga, ovviamente pero la qualita video a mio parere risulta inferiore.
Qualcuno sa come aiutarmi a risolvere questo inconveniente?
Grazie,
Luca
duke sicuramente tu parli di file mkv.. posso dirti che da alcune prove che ho fatto per alcuni devi impostare 60hz mentre per altri devi impostare la tv a 24hz per vederli bene... non so spiegarti perchč perņ...
Grazie mille Sedan69.
Nei prossimi giorni provero con piu titoli per essere certo della risoluzione del problema. Per il momento ho provato con un paio di film e variando la frequenza la situazione cambia notevolmente fino ad arrivare ad una visione fluida.
Ciao.
Nessuno ha risposto alla mia domanda sulla registrazione del DTV da un LE37A558 :( Allora ne pongo un altra :) ... Ho provato ad aggiornare il firmware; tv accessa inserisco USB; poi premo SOURCE sulla TV e contemporaneamente POWER del telecomando (come da manuale). Ora propabilmente sono io che sono imbranato, ma a me o si spegne la tv o mi cambia sorgente :confused:
Dove sbaglio?
Grazie