ragazzi anche a me interessa l'installazione perche vorrei metterlo capovolto sotto il soffitto a 4mt di distanza pero mi sapete dire a quanti cm parte l'immagine sulla pareta perche con il calcolatore della benq mi da sempre 0 con questo proiettore
Visualizzazione Stampabile
ragazzi anche a me interessa l'installazione perche vorrei metterlo capovolto sotto il soffitto a 4mt di distanza pero mi sapete dire a quanti cm parte l'immagine sulla pareta perche con il calcolatore della benq mi da sempre 0 con questo proiettore
Forse è lo stesso problema che avevo segnalato in precedenza, ma non mi è ben chiara la domanda. La potresti esplicitare?
io ho uno schermo fisso che parte dal soffitto da 15 centimetri a scendere il vecchio proiettore lo avevo su una mensola adesso se metto il benq sotto il soffitto l'immagine rientra ho parte troppo sotto non so se mi sono spegato bene
ciuazz
Credo di aver capito.
Cmq sarebbe utile saper anche la distanza dal soffitto dal centro della lente, l'altezza del soffitto e la grandezza dello schermo.
Se ho capito bene, lo schermo risulta abbastanza alto e quindi, in teoria con l'offset del 120% (con il proiettore girato) dovresti essere abbastanza sicuro.
lo spero
Nel frattempo si sa se è stata rilasciata una nuova versione firmware oltre l'attuale 2.01?
Nel frattem
Mi risulta che la 2.01 sia l'ultima relase rilasciata.
Comprato e provato proprio oggi...
...fw 1.21 ... quasi quasi mi tengo questa versione ... non penso ci sarà chissà quale miglioramento con i successivi, no?
Con la 2.01 personalmente ho notato un minor rumore video e meno problematiche ad agganciare i 24p
Se non noti molto il rumore e non hai problemi ad agganciare i 24p allora puoi anche tenerlo, io non tornerei indietro :)
il fatto è che non mi piace per niente l'idea di rimanere senza... inoltre non si tratta di un firmware antidiluviano...
...qualcuno ha notato differenze tra 1.21 e l'ultimo?
1.21 non mi risulta, la crono è:1.08,1.12,1.16,2.01.
personalmente appena preso ad aprile 2008 aveva 1.08 con la quale aveva problemi di aggancio segnale 1080,con 1.12 fatto in sede benq a milano è migliorato aggancio segnale hd poi dalla 1.16 alla 2.01 è migliorata definizione e rumore (molto influisce comunque la sorgente)
Se TI trovi bene con 1.21 goditi il vpr e al limite procuraTI il cavo per agg. in proprio, anche se benq ad ormai un anno e più di uscita del 5000 più che sviluppare release di firmware più performanti per il 5000 studia per far uscire il 6000.
ciao
Nautilu$
Confermo come già detto da altri che vale la pena upgradare il firmware all'ultima versione (2.01), perchè riduce il rumore video e le solarizzazioni alle alte luci.
Un consiglio, disattiva anche il brilliant color. L'immagine a prima vista sembra più smorta ma non è così, restituisce colori più fedeli alla realtà ed una visione più cinematografica.
Ciao
Cesare
Il firmware è proprio 1.21
L'ho provato solo da 48h e ho già notato infatti quello che mi avete consigliato: brillant color disattivato. Per il rumore video.... sì, purtroppo c'è... anche se ho notato che con in film in CG non ci sono problemi e con film normali in alcuni si nota molto poco.
Ho notato che l'overscan sta a 1 (su 3) e non posso scendere a 0 , è normale? Attivando il dinamic black anche l'iris è dinamico, vero? (quindi in quel caso è inutile fare variazioni sull'iris?)
Dimenticavo, fin'ora l'ho provato solo in component a 1080i (da pc) ... il cavo hdmi mi è arrivato da Lindy solo qualche ore fa e lo proverò stasera...
Domani sentirò BOSS per farmi spedire tutto il necessario! Si sa il costo? Alternative + economiche a Roma no, eh? (tipo qualche possessore... :) )
Io non attribuisco al BC un valore assoluto (attivo/disattivo) in quanto personalmente ritengo che vari da film a film.Citazione:
Originariamente scritto da cesare.b
Per esempio lo tengo a On su I'm Legend e a Off su Wanted
In Hdmi l'overscan lo puoi settare tranquillamente a 0 (e sarebbe strano altrimenti, dato che Deve mappare 1:1)Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$
L'Iris indicato nei settaggi è in realtà un ulteriore parametro che permette di "ampliare staticamente" la quantità di luce emessa (probabilmente è una maniera scorretta di spiegarlo, ma il succo è questo).
Il suo settaggio dipende dal tuo ambiente, occhio, distanza, zoom e shift. Io per esempio lo tengo a 1 o 2 (secondo il film) in una living room da 4.5m con zoom al massimo
Mah, io fossi in te lo porterei al negoziante che se abilitato ad aggiornarlo te lo ridarebbe in giornata :)Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$