Guarda, se non mi sbaglio, se imposti manualmente 4:3 o 14:9, i pixel che compongono le bande laterali vengono spenti, disattivati, proprio per evitare quanto dici.
Visualizzazione Stampabile
Guarda, se non mi sbaglio, se imposti manualmente 4:3 o 14:9, i pixel che compongono le bande laterali vengono spenti, disattivati, proprio per evitare quanto dici.
Dopo un mese di utilizzo di questo plasma, posso affermare che non potevo fare migliore acquisto. E chi se lo aspettava un risultato del genere!
Veramente estasiato e compiaciuto.
C'è un unico difetto, non trascurabile a mio parere: l'impossibilità di mappare 1:1 il segnale PC in ingresso via hdmi.
Si può fare solo con la vga, ma è vergognoso convertire due volte il segnale (digitale, analogico, digitale).
Ultimamente ho assemblato due htpc, uno per un amico e l'altro per il mio papà. Chiaramente li ho preparati sul mio plasma, costringendomi all'adattamento dell'immagine in modo manuale, settando la risoluzione come potevo...
Collegati successivamente ad un lcd samsung m86 full e ad un altro samsung lcd hdready (non mi ricordo la sigla), la visione su hdmi1 è risultata perfettamente calibrata rispettivamente alle risoluzione 1920x1080 e 1280x720.
Sul nostro pana o ci si accontenta del 1024x768 distorto su vga, o du un pseudo 1300x700 circa.
Per i patiti di htpc, una grave mancanza. Chiaramente, prima di affermare una cosa del genere, ho visto e stravisto diversi mkv 720p h.264 prima in vga (1:1) e poi in hdmi (riproporzionato) con impostazioni STANDARD per entrambi le uscite: in hdmi la qualità video è nettamente migliore, neri più neri, colori più brillanti ecc, ma quando poi si tratta di tornare a lavorare sul desktop, questo segnale perde in nitidezza....
Il samsung PS-42A456, sempre 100hz, sempre hdready, era a mio parere l'unica alternativa al pana, ma solo dopo ho saputo che era possibile mappare 1:1 l'uscita hdmi sul samsung, ma non sul pana! :muro:
Chissà se un aggiornamento firmware potrà salvarci e farci consegnare la palma d'oro a questo (comunque) fantastico plasma? :D
Oppure vista la risoluzione nativa di 1024x768 (4:3) no sarà mai possibile? :cry:
Il premio, ovvero l'Eisa awards 2007 è stato già assegnato al modello precedente il PX70 pertanto a voi possessori della serie 8 vi arriva come eredità.Citazione:
Originariamente scritto da NumberOne
Accontentatevi:p
ciao a tutti, seguo il forum da parecchi mesi e grazie a questo l'estate scorsa ho acquistato il 42px80.
sono soddisfatto per tutto, tranne che fin dall'acquisto, con il TV acceso (sia quando è appena acceso che quando si scalda) sento un ronzio elettrico proveniente dalla parte destra del pannello posteriore (guardando il TV da dietro). per intenderci zona sopra l'ingresso del cavo alimentazione.
il ronzio dura 5 - 10 secondi e poi smette per poi rifarlo dopo qualche minuto e così via..
se l'audio è alto non lo si sente ma se l'audio è basso si sente bene ed è fastidioso.
non ho fatto niente fino a ora perchè all'inizio lo faceva proprio saltuariamente ma adesso lo fa molto più spesso e vorrei fare qualcosa.
qualcuno mi sa dire se è normale (non credo) o cosa può essere?
è capitato anche a qualcun altro di avere questo problema?
non mi resta che chiamare l'assistenza o si può fare qualcosa prima per cercare di risolvere?
grazie per eventuali risposte e aiuti che mi potrete dare...
ciao a tutti.
ciao ragazzi 2 semplici cosine
1) vorrei collegare il pc al plasma 42px80ea alla fine mi sento costretto a collegarlo via vga perchè tramite hdmi non passa l'audio dal pc
ho visto che c'è un ingresso audio posteriore, a quale ingresso è associato??? cioè se ci collego il pc e commuto il plasma su pc sento anche l'audio?????
2) dove si controlla la versione del firmware??
3) su che sito di trovano gli aggiornamenti???
grazieeee
ancora con questa storia...ma poi che sarebbe questo "pseudo 1300x700"? in hdmi la tv accetta anche la normalissima 720p ...Citazione:
Originariamente scritto da NumberOne
chi te l'ha detta sta cosa? la fatina del dentino? :DCitazione:
Il samsung PS-42A456, sempre 100hz, sempre hdready, era a mio parere l'unica alternativa al pana, ma solo dopo ho saputo che era possibile mappare 1:1 l'uscita hdmi sul samsung, ma non sul pana! :muro:
la risposta è ovvia!Citazione:
Chissà se un aggiornamento firmware potrà salvarci e farci consegnare la palma d'oro a questo (comunque) fantastico plasma? :D
Oppure vista la risoluzione nativa di 1024x768 (4:3) no sarà mai possibile? :cry:
@dveadsl
1) che vuol dire che commuti il plasma al pc!?
se vuoi sentire l'audio, o hai una scheda video che fa passare l'audio dalla hdmi, oppure basta collegare gli rca al line in che sta vicino agli ingressi component (component,vga,hdmi1 usano lo stesso ingresso audio) e selezionare dalle opzioni uscita audio analogica su hdmi1
3) da nessuna parte
che premo il tv av sul telecomando e il plasma si mette sull'ingresso pcCitazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
perfetto proprio quello che volevo sapere è se l'ingresso che c'è sul retro funziona indipendente su qualsiasi ingresso si commutiCitazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
è proprio quello il problema vorrei proprio una scheda che faccia passare l'audio dall'hdmi ma io ho un computer con agp e le uniche sembrano le ATI. però non riesco a trovare nessuno che mi dia certezze in merito alle agp atiCitazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
grazieeee
intendi dire che commuti il segnale d'ingresso...cmq si, colelgando gli rca senti l'audio...ovviamente se usi component dovrai fare ogni volta cambio degli spinotti, o prendere uno sdoppiatoreCitazione:
Originariamente scritto da dveadsl
Ma che vuoi dire la normalissima 720p? 1360x720? 1366x720? Comuque sia, il 1366 non è una risoluzione selezionabile dal pc a meno che non si utilizzino programmini strani, il 1360 si vede male. E comunque le risoluzioni anzidette non corrispondono alla nativa del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
Oltre ad avermeladetta la fatina, sono andato dall'amico a cui io ho fatto acquistare il plasma, e ho provato di persona.Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
A conti fatti, TU hai visto la differenza che c'è tra un plasma mappato 1:1 in hdmi e uno no? Io si, e sono enormi, ecco perchè insisto co sta cosa.
Sul plasma non mappato, oltre a non avere la visone al 100% del desktop oppure ad avere bordini neri, si vede tutto come se fosse "fuori fuoco", e l'immagine risulta di qualche mm decentrata. Il plasma mappato è perfetto, si mette la risoluzione nativa e tutto è a fuoco e centrato.
Poi se intervenga lo scaler del tv nel primo caso, non lo so, ma pare di si.
Con i relativi eventuali rallentamenti.
Tutto quanto detto è stato provato con una igp 790g, considerata una delle migliori integrate. Ora ho acquistato anche una igp 9300, considerata la migliore allo stato attuale. Quindi niente congetture sui pc utilizzati... :D, ci sono fior di roundup e fior di discussione su queste mobo. Ciao
PS: la risposta è ovvia? Non lo so, visto che si parla di pixel rettangolari, potrebbe non esserlo....
Ma, desktop a parte, facendo partire un dvd/divx/mkv/quello_che_vuoi dal computer la resa è buona? Che, alla fine, è quello che interessa, no?
Visivamente la resa è migliore su hdmi rispetto alla vga. Questo l'ho potuto confrontare in diretta collegando un solo pc con le due uscite contemporanemante, saltando da un un'uscita all'altra, con fermi immaggine e non. Via hdmi, non ho potuto fare un confronto reale perchè i pannelli in esame sono di marca diversa e di natura diversa. Ma il riuscire a centrare e a occupare tutto lo schermo in modalità hdmi non 1:1, mi è risulato impossibile. Poi pare che le prestazioni velocistiche calino se non si mappa 1:1 il pannello, ma dico "pare" perchè non l'ho potuto verificare. Un 720p effettivamente in qualche scena scatta con il mio pana, ma devo ancora sistemare il player, i codec ecc.
NumberOne, hai le idee molto confuse e ti consiglio di chiedere delucidazioni a persone davvero competenti, e non alle fatine :D
cerco di spiegarti bene come stanno le cose, per l'ultima volta, se no chiedi ad altri del forum che ne sanno davvero qualcosa (tipo onslaught)
detto questo passiamo alla mia (ultimissima, dopodichè ci rinuncio) spiegazione:
1) normalissima 720p sta per 1280x720, ovvero la hdready standard.
il fatto che tu abbia problemi con la 1360x768, è una cosa esclusivamente tua, forse di driver non aggiornati, o di televisore scassato...perchè io con 3 schede video diverse, in hdmi, ho almeno una decina di risoluzioni selezionabili, tutte perfettamente funzionanti (compresa quella nativa 1024x768 e la 1360x768 (che sinceramente nn ricordo se fosse 1366 o 1360, ma la cosa è assolutamente identica)).
altre persone hanno avuto gli stessi risultati, quindi credo che il problema sia tuo
2) il samsung da te citato, a meno che non sono sbagliati i dati sul sito, ha la stessa e identica risoluzione del panasonic, ovvero ha le stesse e identiche caratteristiche di mapping.
che vuol dire che sei riuscito a mappare 1:1 col samsung? intendi a 1024x768? se è così si può benissimo fare anche sul pana.
3)la differenza che si vede mappando 1:1 il pannello in hdmi è tangibile, rispetto a quella non mappata, il punto è che 1-non si vedono assolutamente bordi neri, e l'immagine è perfettaemtne centrata 2-c'è una lieve imprecisione nella visualizzazione di caratteri piccoli (anche immagini piccole) ma assolutamente nessun tipo di sfocatura.
diversa è la situazione usando la vga, che risulta molto + sfocata e imprecisa rispetto alla hdmi.
sinceramente io nn ho provato schede video integrate, visto che non ne ho perchè nn mi servono a niente, ma una x1900xt, una 9600gt e una 9800gt, oltre ad un pavillon con uscita hdmi integrata (scheda video 8600m)
4)proprio perchè i pixel sono rettangolari, un aggiornamento firmware non serve ad un cavolo. hai mai visto una tv/monitor che con un aggiornamento firm ti cambia la forma e risoluzione dei pixel?!
che intendi? fonte della notizia?Citazione:
Originariamente scritto da NumberOne
Sembra un problema di disturbo elettrico, il fatto che quando si scalda il rumore non cessa confermerebbe la mia opinione.Citazione:
Originariamente scritto da nico67
Hai già provato a mettere un altro cavo di alimentazione e usare una presa filtrata per la corrente?
Cosa c'è intorno al tv? Lo fa anche quando tutto è spento e scollegato a parte la tv? Hai provato ad isolarla?
Stacca tutto e vedi come va, se non ci sono rumori attacca una sorgente alla volta (chessò, l'ampli, poi la ps3, ecc...).
Controlla bene l'inserimento di tutte le prese anche al muro e degli elementi che condividono la eventuale presa multipla col tv.
Eventualmente cambia la posizione sulla presa multipla o individua quale delle entrate sulla presa potrebbe generare il rumore.
La cosa migliore in questi casi è spendere un pò di euro per un presa multipla seria, magari col fusibile antifulmine già che ci sei.
Ne trovi di ottime della BTicino intorno ai 30-40 euro con filtro stabilizzatore per la corrente e fusibile di protezione.
Prova anche ad attivare la modalità eco nel menu opzioni che riduce il consumo e quindi il pasagio di corrente, senza compromettere in nessun modo la qualità generale del tv.
esempio : http://www.pioneer.eu/eur/faq/986/5394/index.html
è del Kuro ma vale per tutti i tv plasma.