Visualizzazione Stampabile
-
Devo comprare un sistema HT da abbinare al samsung c7000 50” appena acquistato.
Ho sentito che a settembre uscirà la nuova linea Indiana Line: Nota. Da quello che ho capito è un’ ottimo entry level inoltre ha un colore scuro che si abbina bene al mobile tv e al resto della stanza.
Dunque sono orientato ad un sistema di questo tipo:
laterali: IL Nota 550
centrale: IL Nota 740
posteriori: IL Nota 240
Sub: IL Tesi 810
Ampli: Denon 1610
1) Di sub della nuova serie Nota non ne ho visti, quindi ho scelto il Tesi per il design e colori simili.
2) Dite che l’ampli va bene?
-
forse il 1610 faticherà un po' troppo a pilotare le nota 550 (che dovrebbe essere le torri piu' grandi giusto?)... dovresti aspettare che vengano messe in vendita e fare una prova di ascolto.. oppure per essere un po piu sicuro andare su una ampli di altra fascia tipo denon 1910, onkyo 608, yamaha rx-v567 o 667... piu' o meno vengono sempre consigliati questi. devono scegliere poi le tue orecchie.
come sub dovrebbe uscire la nuova serie Basso sempre di IL. aspetterei di sentirli prima di comprare il tesi 810
ciao ciao
-
ma c'è qualcuno che le ha già potute provare queste Nota?
-
no non penso.. ho letto che le presenteranno al TAV.... 16 - 19 settembre 2010 http://www.topaudio.it/
oppure all'IFA di Berlino 3 - 8 Settembre 2010 http://www1.messe-berlin.de/vip8_1/w...sch/index.html
ciao ciao
-
leggendo pareva che qualcuno le avesse già viste e sentite
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanta
2) Dite che l’ampli va bene?
Molto riprendono dalla serie HC e quindi nessun problema da parte dell'AVR-1610 a pilotarle.
-
Ciao,
Secondo voi per una stanza di 28metri quadri, avendo il punto di ascolto a circa 3,50metri dalle casse, per un utilizzo 50% HT e 50% musicale posso accontentarmi dei frontali TESI 504, o è meglio andare sui 560?
L'amplificatore dovrebbe essere un Denon 1911 (stavo vagliando anche il 2311 che però costa quasi il doppio..e mi hanno detto che per i diffusori che ho in mente sarebbe sprecato)
Il problema di comprare le 560 non sarebbe per il prezzo..ma per la dimensione. 31cm di profondità sono tanti..e mi avvicino pericolosamente al muro posteriore (circa 30cm). Lateralmente e ovviamente frontalmente invece nessun problema di spazio..l'aria circola che è una meraviglia.
Consigli?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cervantes
per una stanza di 28metri quadri, avendo il punto di ascolto a circa 3,50metri dalle casse, per un utilizzo 50% HT e 50% musicale posso accontentarmi dei frontali TESI 504, o è meglio andare sui 560?
Assolutamente Tesi 560, altrimenti inizia a guardare per le Klipsch RF82, vista la grandezza dell'ambiente.
Posta un disegno dell'ambiente, oppure, se è di forma regolare, fammi sapere le misure e vediamo un pò.
Importante anche sapere a che distanza saranno presumibilmente i diffusori anteriori tra di loro.
Citazione:
L'amplificatore dovrebbe essere un Denon 1911 (stavo vagliando anche il 2311 che però costa quasi il doppio..e mi hanno detto che per i diffusori che ho in mente sarebbe sprecato)
Sprecato? chi l'ha detto??!! Per il tuo ambiente penso sia proprio il minimo il 2311. Oppure un Onkyo TX-SR808, o Marantz SR6005. Soprattutto se consideriamo che il punto di ascolto è a 3,5m.
Citazione:
Il problema di comprare le 560 non sarebbe per il prezzo..ma per la dimensione. 31cm di profondità sono tanti..e mi avvicino pericolosamente al muro posteriore (circa 30cm).
Le mie Tesi 560 si trovano a circa 35 cm dal muro e, a parte un picoclo rigonfiamento in gamma bassa, che a me non dispiace, per il resto vanno molto bene. Il fatto di avere il reflex nella parte anteriore aiuta parecchio nel posizionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cervantes
L'amplificatore dovrebbe essere un Denon 1911 (stavo vagliando anche il 2311 che però costa quasi il doppio..e mi hanno detto che per i diffusori che ho in mente sarebbe sprecato)
Quoto.... ma quale sprecato....prendi un 2311. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Assolutamente Tesi 560, altrimenti inizia a guardare per le Klipsch RF82, vista la grandezza dell'ambiente.
Posta un disegno dell'ambiente, oppure, se è di forma regolare, fammi sapere le misure e vediamo un pò.
Importante anche sapere a che distanza saranno presumibilmente i diffusori anteriori tra di loro.
Ti ho fatto il disegno dell'ambiente con tutte le distanze!
http://yfrog.com/n3salaj
Citazione:
Sprecato? chi l'ha detto??!! Per il tuo ambiente penso sia proprio il minimo il 2311. Oppure un Onkyo TX-SR808, o Marantz SR6005. Soprattutto se consideriamo che il punto di ascolto è a 3,5m.
Considera che sto in un condominio quindi devo tenere la musica a livelli accettabili :P Tenuto conto di questo e del fatto che il 2311 mi costa più del doppio..dici che è proprio indispensabile? La mia idea era un 1911 con un prephono tranquillo per attaccarci un giradischi..nel 2311 ho visto che ci sarebbe gia l'ingresso phono..ma lo sforzo economico è notevole.
Citazione:
Le mie Tesi 560 si trovano a circa 35 cm dal muro e, a parte un picoclo rigonfiamento in gamma bassa, che a me non dispiace, per il resto vanno molto bene. Il fatto di avere il reflex nella parte anteriore aiuta parecchio nel posizionamento.
Ok..per le Tesi 560 mi hai convinto :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cervantes
Considera che sto in un condominio quindi devo tenere la musica a livelli accettabili :P
Appunto...un ampli più prestante suona molto meglio a bassi volumi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cervantes
Purtroppo non sono a casa, e quindi non riesco a vedere il disegno. Non so se è un problema mio. Più tardi ci dò un'occhiata.
Citazione:
Tenuto conto di questo e del fatto che il 2311 mi costa più del doppio..dici che è proprio indispensabile?
Indispensabile no, ma è assolutamente consigliabile un sinto più potente. Io avevo il 608 e sto passando ad un 808, proprio perchè le voglio sfruttare in modo migliore a volumi bassi e potere "spremere" meglio le Tesi 560 a volume alto, quando cambierò ambiente.
Più potenza è sempre consigliabile. Io, al posto tuo, penserei seriamente anche all'Onkyo TX-NR808, è un prodotto validissimo e, se soddisfa le tue esigenze, lo preferirei di netto al Denon, anche perchè, sicuramente, avrà qualche watt in più a parità di prezzo e la timbrica di quest'ultimo è più netta e pulita, il che, con le Tesi 560, sarebbe da preferire. Fidati! ;)
Citazione:
Ok..per le Tesi 560 mi hai convinto :P
Mi pare giusto per il tuo ambiente. ;)
-
Ciao a tutti,
Sto pensando di sostituire il mio all-in-one Sony (5.1 con ampli integrato nel sub) con qualcosa di più "serio".
Il mio utilizzo è sostanzialmente il gaming e l'HT (compreso il 3D), con ascolto di musica solo raramente (più che altro per il relax domenicale), utilizzando quasi per tutto la PS3.
Le dimensioni del ambiente d'ascolto sono all'incirca 3x3 metri, ma "aperti", nel senso che non è una stanza chiusa, ma è un "angolo salotto" all'interno d una stanza più grande (ha i muri solo dietro al TV e dietro al divano, aperto del tutto a sinistra e aperto parzialmente a destra).
Mi sono fatto fare un preventivo (che mi pare piuttosto onesto) per la soluzione verso la quale mi ero indirizzato:
Ampli: Onkyo 608 (con la play ha gli stessi problemi del 508??? Spero di no, vero?)
Front: Tesi 504 (le 560 sono forse un po' troppo ingombranti per la location)
Center: Tesi 704
Surround: Tesi 104 (le appenderei al muro al quale è adeso il divano, per questo le 204 sono troppo profonde)
Sub: Basso 850
Potete dirmi pro e contro della mia scelta e cosa, dove e perchè migliorereste?
Poi una cosa più tecnica, le casse del surround andrebbero messe attaccate al muro alle spalle del divano rivolte verso la TV, o è meglio metterle ai lati rivolte verso il divano, considerando che il divano è attaccato al muro e non ho spazio alle spalle? (ho letto un po' di info discordanti a tal proposito).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
utilizzando quasi per tutto la PS3.
Fat o Slim?
Citazione:
Ampli: Onkyo 608 (con la play ha gli stessi problemi del 508??? Spero di no, vero?)
Già testato. Va liscio come l'olio, puoi stare tranquillo.
Citazione:
Ampli: Onkyo 608
Front: Tesi 504 (le 560 sono forse un po' troppo ingombranti per la location)
Center: Tesi 704
Surround: Tesi 104 (le appenderei al muro al quale è adeso il divano, per questo le 204 sono troppo profonde)
Sub: Basso 850
Potete dirmi pro e contro della mia scelta e cosa, dove e perchè migliorereste?
Al posto delle 104 metterei dei bipolari tipo Wharfedale WH-20. Riempiono di più l'ambiente e ti danno un coinvolgimento maggiore rispetto alle 104. per il resto tutto bene. Potresti anche cambiare le 504 con le 560. Il mio spazio è simile al tuo e aperto di lato e ci si sposano bene quest'ultime.
Citazione:
Poi una cosa più tecnica, le casse del surround andrebbero messe attaccate al muro alle spalle del divano rivolte verso la TV, o è meglio metterle ai lati rivolte verso il divano, considerando che il divano è attaccato al muro e non ho spazio alle spalle? (ho letto un po' di info discordanti a tal proposito).
Appunto dovresti provare. Ma se da un lato è aperto come fai ad appenderle?
Comunque per le bipolari sicuramente dietro la testa. io le ho così. ;)
Se vuoi ti dico in MP un rivenditore che rivende anche le Wharfedale WH-20 e tutta la serie I.L. e che fa ottimi prezzi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Fat o Slim?
Ambedue... la Fat si è "fulminata" (letteralmente, ha preso un fulmine) ed ha perso l'HDMI, quindi devo prendere a breve una slim per il 3D!
Citazione:
Al posto delle 104 metterei dei dipolari tipo Wharfedale WH-20. Riempiono di più l'ambiente e ti danno un coinvolgimento maggiore rispetto alle 104. per il resto tutto bene. Potresti anche cambiare le 504 con le 560. Il mio spazio è simile al tuo e aperto di lato e ci si sposano bene quest'ultime.
Non capisco bene queste dipolari come funzionino (ne vanno messe due destra e sinistra, o solo una al centro?? Chiedo scusa per la niubbata, ma se ne servono due, il suono non tende ad andare in parte verso l'esterno e non verso il centro..)
Le frontali le metterei a fianco del mobiletto sotto il TV, e non le vorrei troppo grosse, all'inizio ero partito per le 2 vie da scafale.
Senza ascoltarle, solo ed esclusivamente dal lato estetico le 504 mi sono sembrate subito ideali.
Poi, da accese, rispetto al mio impiantino scrauso (poverino, ha ormai oltre 8 anni ed è un all-in-one) erano già tutta un'altra cosa!!
Citazione:
Appunto dovresti provare. Ma se da un lato è aperto come fai ad appenderle?
Comunque per le bipolari sicuramente dietro la testa. io le ho così. ;)
Lo spazio è un po' complicato da spiegare... sulla sinistra a fianco del divano ho un mobile, eventualmente la surround si potrebbe attaccare al fianco del mobile (se questo non causasse vibrazioni o modifiche nel suono), sulla destra del divano ho muro per 1,5 metri, poi si apre verso l'entrata, e si richiude per gli ultimi 40cm a fianco del TV (quindi ha un apertura di 1,20 metri).
Citazione:
Se vuoi ti dico in MP un rivenditore che rivende anche le Wharfedale WH-20 e tutta la serie I.L. e che fa ottimi prezzi. ;)
Se è a Bologna volentieri, anche se il rivenditore a cui mi sono rivolto per ora (e che mi ha consigliato anche lOnslaught) mi sembra onesto, gentile e professionale! Vorrei un negozio "fisico" per una questione di comodità, montaggi e spedizioni varie!