Pensa Druso che io ho ancora il nonnetto 500 e continua anche lui a dare soddisfazioni ogni giorno, la qualità audio non si discute, dei fronzoli me ne frego, una FireStick e risolvi tutto, per ora vivo ancora senza il 4K
Visualizzazione Stampabile
Pensa Druso che io ho ancora il nonnetto 500 e continua anche lui a dare soddisfazioni ogni giorno, la qualità audio non si discute, dei fronzoli me ne frego, una FireStick e risolvi tutto, per ora vivo ancora senza il 4K
Buongiorno,
qualcuno di voi ha esperienza di abbinamento MRX510 con Finale Marantz MM7055? Addirittura con diffusori Klipsch Serie RP?
Scusate un domanda al volo...ma il kit arc che veniva venduto con la serie MRXx00 è
lo stesso della Serie MRX x10???
grazie ...sarebbe urgente...se riuscite e a rispondermi...
Ciao, ho avuto un MRX 300 e adesso ho un MRX 710 e alla tua domanda rispondo dicendo...direi proprio di si !!;)
Avete aggiornato la calibrazione ambientale al nuovo Genesys spero.
I cambiamenti ( in meglio ) sono decisamente notevoli.
Sembra di aver cambiato sinto.
Vi çhiedo , qualcuno di voi ha fatto arc genesys togliendo dall eq il sub per poi inserirlo con il mini dsp ?
Ciao a tutti,
vi leggo sempre con interesse, perdonate i miei interventi sporadici.
Chiedo un piccolo chiarimento relativo a quanto ho letto nella pagina precedente (messaggi #3265 e #3266), sul fatto che l'Anthem non veicoli i metadati...
.. ma quindi, se ho ben compreso, collegando lo Sky Q all'ampli, anche impostando il "passtrought", non ci sarebbe possibilità di risolvere/ovviare al problema, a questo punto come suggerite di gestire i collegamenti?
Meglio: decoder --> anthem <-->tv oppure decoder -->tv <-->anthem
Ci sono pro e contro oppure è indifferente collegare in un modo o nell'altro?
(Spero di essermi espresso nel modo corretto)
Altra cosa "al volo", ma l'app "Anthem MRX" (x android) non è più supportata..? la mia non rileva più l'ampli nonostante sia correttamente collegato alla rete.
Grazie.
Collega tranquillamente il decoder ad una delle HDMI del tuo LG. Potrai usufruire del video HDR della tua TV. L'unico limite, non credo applicabile alle trasmissioni SKY, è che audio in HD verrebbe scalato all'analogo lossy in 5+1 (o meglio 3/2, come ti appare sul display dell'MRX). L'altra soluzione non ha nel tuo caso alcun senso, in quanto perderesti la modalità HDR, senza alcun vantaggio di qualità audio.
Per l'app android, controlla che l'MRX sia pingabile ....(cioè vedi da menù MRX l'indirizzo IP assegnato e fai il ping da un altro dispositivo collegato in rete)
Perfetto Grazie mille!
Si, l'ampli è collegato con cavo di rete e non ho avuto alcun problema con le calibrazioni (utilizzando Genesis). A questo punto è sicuramente un problema della mia App, proverò a reinstallarla...
Già che ci sono aggiungo anche il risultato della calibrazione Genesis... io non ne capisco molto :). Fatemi sapere cosa ne pensate...
https://drive.google.com/file/d/1KDf...ew?usp=sharing
ciao.
Sei decisamente scarso sugli alti ..... di default la correzione si ferma a 5kHz. Dovresti provare a sentire se noti miglioramenti incrementandolo a 10 kHz, anche se probabilmente il limite è nelle casse/posizionamento
PS: le casse frontali/microfono sono orientate verso orecchio? Le alte frequenze sono direzionali. Ricorda che puoi sempre verificare la risposta di una singola cassa in tempo reale in funzione degli spostamenti della stessa,
Ah cavoli..
A questo punto, se posso, approfitto della tua disponibilità e, manifestando la mia totale incompetenza :cry: ti chiedo come si incrementa la correzione da 1kHz a 10kHz ... va fatto tramite ARC Genesis o è una regolazione che posso fare direttamente sull'ampli? (inoltre, questa operazione prevede di rifare nuovamente la calibrazione?).
Perdonami ma anche il concetto della "risposta in tempo reale delle alte frequenze" mi sfugge, ti confermo però che le casse frontali sono orientate ad altezza orecchio, così come lo il mic durante la calibrazione.
Guarda che non serve citarmi se nel frattempo non si introduce qualcuno;).
La regolazione che ti dicevo la puoi fare aprendo il file generato e cambiando i target. La trovi per altoparlante (escluso il sub), con il nome Frequenza Maximum Correction. Rigeneri il .arc3 e ne rifai l'upload. Al tuo orecchio valutare il risultato.
Dalle tue misure si direbbe che le casse siano un po povere di bassi. Considera che eventualmente i frontali potrebbero dovere essere puntati verso il centro. Puoi valutare i cambiamenti usando la funzione invia quick measure, che appunto ti permette di vedere il la risposta in frequenza in modo immediata (e quindi a verificare la stessa, ad esempio, cambiando il posizionamento delle casse).
Ciao a tutti,
a vostro parere ha senso ,oggi, cercare un modello della serie *10, se non interessati al 4k?
Nel caso quale modello mi consigliereste da collegare ad un Oppo 105 e sistema 5.1 full klipsch legend?
Grazie
Se non sei interessato al 4K e alle nuove codifiche dolby Atmos..... perché no!?
Per di più gli anthem di questa serie possono usufruire della nuova versione del sistema di correzione acustica Arc genesis che per quanto mi riguarda è un importante passo avanti rispetto alla versione precedente.
Non conosco i tuoi diffusori ma ho visto che hanno un’alta sensibilità credo che con un mrx 710 (visto che si trova usato)saresti apposto.
Le serie più piccole secondo me sono da considerare se si ha intenzionedi affiancargli finali/integrati stereo.