Ciao Ale,
quindi vuoi correggere attivamente tutti i diffusori?
La scelta è legata al fatto che dalle misure non hai una risposta lineare o da altro?
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ale,
quindi vuoi correggere attivamente tutti i diffusori?
La scelta è legata al fatto che dalle misure non hai una risposta lineare o da altro?
Attualmente la risposta non è lineare , sono entro 10 db.....
ho intenzione di andare ancora di passivo per rendere il più possibile a fase minima il raporto tra suono diretto ed indiretto...la direttività delle mcintosh mi aiuta molto in questo....
poi col nanaoavrHD applicherei i filtri parametrici calcolati da REW ed in più gestirei il bassmnagment, decidendo io con che filtri farlo ( pendenza , fattore ecc )...
il tutto in PCM e lavorando in digitale, poi dando la pappa pronta al PRE che non farebbe niente se non suonare ovvero quello per cui nasce...
Quindi altre scimmie :) la Tiz mania :D
O così , o quattro secchi di pittura bianca
E fai la cameretta x gli ospiti :)
No vermente, qui devo darmi una regolata....
priorità ai diffusori che logico devono esser sistemati ma poi ho BISOGNO di vedere film.....altrimenti il tutto perde di valore....
Dovrebbe essere una priorità :D
Pienamente d'accordo....
tu ascolteresti la tua sala con una delle signature che non va ? :)
in effetti adesso ho tre mcintosh a posto davanti....e dietro due mordaunt alumni rubate dal soggiorno....
un film me lo sgnacco... e che cavolo
No vedi te, sempre stare li a rendere perfetto tutto x cosa?!
esatto..... è un mio grosso limite....
Sono due hobby diversi che in un qualche punto convergono.
Uno è vedere film e ascoltare musica e l'altro è l'ottimizzazione dell'impianto-stanza che sappiamo non finire mai.
Se si vuole si riescono a portare avanti entrambi con soddisfazione, basta che uno non prenda il sopravvento sull'altro.
Se uno prende il sopravvento sull'altro non è un problema, basta esserne consapevoli ed averlo deciso a priori.
:eek: non l'avevo mai vista in questo modo
per me l'uno (l'ottimizzazione dell'impianto) è propedeutico all'altro.
Evidentemente io non ho l'hobby dell'ottimizzazione, la vedo come una gran rottura di palle necessaria se voglio godere al meglio del mio vero hobby. Ogni volta che devo mettere mano al setup, audio o video, devo farmi venire la voglia ed autoconvincermi che è per una buona causa (sentire o vedere meglio) ma è sempre uno strazio impiegare il tempo libero per le calibrazioni.
io lo farei volentieri come lavoro invece !! :-)